Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Tieni presente che non si può in alcun modo stabilire se un colore è giusto o meno tramite una foto.
Se a questo poi aggiungiamo che ognuno di noi potrebbe avere una diversa regolazione dei colori sul suo monitor, la faccenda si complica ulteriormente.
Per non far alterare la tonalità del colore (spero sia bilux) occorre che la vespa sia prima verniciata in argento (va benissimo l'alluminio ruote), poi carteggiato senza scoprire, ed in ultimo il colore.
Tra l'altro, verniciando tutto in alluminio ruote (e che sia nitro), eventuali "difetti" nella preparazione vengono subito all'occhio.
non è max meyer ma Lechler, sempre nitro perché non sopporto le vernici al trasparente. Ho usato la bilux per altre 3 vespe e stavolta ho voluto cambiare perché, secondo me, la bilux è una pessima vernice. Sebbene venga bella, si lucida bene, non fa aloni, è troppo, davvero troppo fragile. Per l'ultima vespa che ho fatto ho addirittura usato un diluente più lento, sperando che la resina "reticolasse" meglio. il risultato è sempre lo stesso, ci casca una monetina da 1 cent e si scaglia.
Non sapevo questo "trucco" della verniciatura con l'argento e, a dir la verità, mi sembra strano. io ho preparato il fondo grigio M1 ( il primo sulla scala dei grigi) ed è omogeneo su tutta la vespa oltre che catalizzato. non vedo quale possa essere il vantaggio di verniciare sopra un fondo nitro grigio chiaro (perché, a conti fatti, si tratterebbe di ciò..) Grazie!