Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Mi permetto di correggere un attimo



Fin qua siamo d'accordo



La NGK B7 è un po' calda per il Polini. Meglio una B8 o ancora meglio una Denso W24FS-U, come taratura iniziale tieni quella del PX200: 55-160 come minimo e come colonna del massimo vai di 160-BE3-118, ma secondo me dovrai ingrassare un po' per il cornetto e per il fatto che raccordi i travasi



Per la valvola io mi limiterei a raccordare e a squadrare il tutto.





Eccolo qua

20120401231701.full.jpg



Io l'ho lasciato sulla tacca IT, dovrebbero essere 21°

[

Se devi aprire il motore io per scrupolo farei una revisione totale. Si sa mai che lavorandoci non vai a danneggiare qualche paraolio. Poi io sinceramente cambierei anche i cuscinetti di banco: lavorando il motore col dremel la polvere di alluminio ti finisce dappertutto. Magari non succede niente ma io sinceramente non rischierei...
Io ho un Polini corsa lunga con testata Pinasco a candela centrale con RC 1:11,1 e altra roba (non proprio il classico Polini raccordato) e giro senza problemi con una Ngk grado 8 e non ho mai avuto un problema, neanche quando, per molti km prima di trovare la carburazione corretta, ho girato con la carburazione magra; quindi suppongo che una grado 7 vada bene per un Polini raccordato senza esagerazioni

Per la questione cuscinetti condivido quello che hai scritto, non ci avevo pensato alla polvere di metallo a meno che non riesci a tapparli alla perfezione; il cambio dei cuscinetti non è tanto il costo, quanto il fastidio

Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
2011_VESPA_PX_125.jpg
le molle e le gomme dal profilo piu aggressivo non si vedono sul fotomontaggio
communque da un idea
Mi piace molto! Davvero bella