Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: anticipo o ritardo accensione??!?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: anticipo o ritardo accensione??!?

    Per anticipo di accensione si intende "quanto prima del punto morto superiore del pistone" la miscela aria/benzina deve incendiarsi.
    Visto che parliamo di moto circolare questa misurazione è espressa in gradi 0-360°.
    Focalizzando un attimo la situazione abbiamo che il pistone al punto morto inferiore misura 180° perchè è a metà della sua corsa; al punto morto superiore misura 360° (o 0° gradi se vogliamo perchè è al culmine del giro ed è pronto per iniziarne un altro).
    Si parla di anticipo di accensione perchè la miscela aria/benzina per bruciare bene e per "spingere" al meglio il pistone ha un tempo di latenza, quindi quando il costruttore dichiara che l'anticipo di accensione deve essere posizionato ad esempio a 17° gradi, intende dire che la miscela aria/benzina deve inziare la sua combustione 17° prima della fine del ciclo per trovarsi poi ai 360° (0°) in condizioni tali da rendere il massimo.
    Se tu sei a 19° gradi prima del punto morto superiore significa che hai un anticipo di accensione maggiore perchè, a conti fatti, la combustione sta iniziando prima e ha bisogno di maggiore tempo per rendere al meglio allo 0°.
    Quindi per portare l'anticipo dai 19° ai 17° devi posticipare l'anticipo, ovvero devi ritardare l'accensione della miscela di 2 gradi rispetto ad ora.
    Se tu fossi stato a 16° per arrivare ai 17° avresti dovuto anticipare l'anticipo, ovvero anticipare l'accensione della miscela di 1 grado rispetto ad ora.

    Per evitare confusione (e aggiungerei per correttezza), si parla e si esprime sempre un valore di anticipo in gradi tenendo come punto di riferimento fisso il punto morto superiore (0°)
    Ultima modifica di Mincio82; 01-10-13 alle 11:21

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •