Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Crociera per Px..quale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Crociera per Px..quale?

    Ok, quindi ci sono 3 tipi di cambio a denti grossi

    -PXE, un seeger solo, dado a castello da 22--->crocera bombata

    -primi ARCOBALENO, un seeger solo, dado da 24--->crocera bombata

    -successivi ARCOBALENO, due seeger, dado da 24--->crocera piatta.


    ti risulta?
    Ultima modifica di marcots; 07-10-13 alle 10:23

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Crociera per Px..quale?

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    Ok, quindi ci sono 3 tipi di cambio a denti grossi

    -PXE, un seeger solo, dado a castello da 22--->crocera bombata

    -primi ARCOBALENO, un seeger solo, dado da 24--->crocera bombata

    -successivi ARCOBALENO, due seeger, dado da 24--->crocera piatta.


    ti risulta?
    A me risulta cosi ma magari sbaglio.

    VOl.




  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Crociera per Px..quale?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    A me risulta cosi ma magari sbaglio.

    VOl.
    Anche a me risulta così.
    Aggiungo che per poter usare la crocera piatta, occorre che l'albero disponga dell'apposita sede per l'inserimento e la rotazione della stessa. Diversamente, la crocera non può essere posizionata.
    Perciò solo col doppio seeger si può adottare la crocera piatta... Sugli altri alberi manca quella specie di foro passante, parallelo a due bracci della crocera.

    Aggiungo che, a patto di abbinarla al suo stelo, la crocera bombata potrebbe essere impiegata sui cambi a doppio seeger; infatti la distanza fra i bracci e la scanalatura dello stelo risulta invariata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Crociera per Px..quale?

    Trasmetto la mia ultima esperienza....
    Smontato motore 200 arcobaleno, sul quale ho trovato giustamete la crocera puiatta, ma ahimè il filetto sia della crocera che del nucleo di trascinamento erano devastati e non più utilizzabili.
    Nel parco ricambi usati disponibili avevo solo cambi con crocera non piatta....
    Ho così deciso di unstallare nucleo di trascinamento e crocera di un PX non arcobaleno.
    L'operazione è stata fattibile senza problemi ma ho dovuto ridimensionare la rondella distanziale sotto la crocera.
    dopo la modifica Il cambio sta funzionando perfettamente.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    44
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Crociera per Px..quale?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Trasmetto la mia ultima esperienza....
    Smontato motore 200 arcobaleno, sul quale ho trovato giustamete la crocera puiatta, ma ahimè il filetto sia della crocera che del nucleo di trascinamento erano devastati e non più utilizzabili.
    Nel parco ricambi usati disponibili avevo solo cambi con crocera non piatta....
    Ho così deciso di unstallare nucleo di trascinamento e crocera di un PX non arcobaleno.
    L'operazione è stata fattibile senza problemi ma ho dovuto ridimensionare la rondella distanziale sotto la crocera.
    dopo la modifica Il cambio sta funzionando perfettamente.....
    Nel cambio crociera piatta, sul nucleo di trascinamento non va la rondella distanziale sotto la crocera... quindi tra i due tipi di cambio/crocera varia anche il nucleo di trascinamento?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Crociera per Px..quale?

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    Nel cambio crociera piatta, sul nucleo di trascinamento non va la rondella distanziale sotto la crocera... quindi tra i due tipi di cambio/crocera varia anche il nucleo di trascinamento?
    si.
    con la crociera piatta devi montare il suo alberino di trascinamento (quello a cui la avviti), ed il suo preselettore.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Crociera per Px..quale?

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    Nel cambio crociera piatta, sul nucleo di trascinamento non va la rondella distanziale sotto la crocera... quindi tra i due tipi di cambio/crocera varia anche il nucleo di trascinamento?
    Diciamo che avendo tribolato per un paio di anni ed avendo sostituito più crocere che pistoni in soli 20.000km credo di averne cambiate almeno una decina....
    Credo do aver imparato la lezione.
    Per montare la crocera bombata al posto della piatta devo necessariamente cambiare anche il nucleo di trascinamento a causa delle differenti quote a crocera montata.
    Io per centrarla faccio così
    Monto il cambio nei carter e li chiudo serrandoli per bene ,monto il mozzo serrando anch'esso, monto il selettore serrandolo per bene, posiziono il cambio in folle facendo si che se cerco di innestare sia la prima che la seconda esse non possano entrare perché la crocera va a sbattere contro gli ingranaggi, osservo sul selettore quanta corsa fa prima di sbattere sull'ingranaggio della prima e sull'ingranaggio della seconda, il gioco di rotazione deve essere uguale in tutte e due i sensi.
    Se ho più gioco verso la prima riduco ,lo spessore della ranella posta fra trascinatore e crocera se invece ho più gioco verso la seconda aumento lo spessore......
    Ciao ragazzi avete imparato il mio trucchetto, dopo che l'ho capita, non ho più avuto problemi
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •