Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: Vespa P200E con testa USA

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa P200E con testa USA

    concordo...la 200 è per te!

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    taranto
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    concordo...la 200 è per te!
    scusa,ma potresti essere un po piu chiaro...la 200 di quale modello??e soprattutto una vespa senza difettucci stupidi da farti avere rimpianti nell acquisto...visto che nn navigo nell'oro.......ho scoperto da poco qst mia passione e nn sn molto esperto...pero spero di trovare un modello che faccia x me da restaurare e nello stesso tempo prendermene cura...grazie x i consigli:D

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    52
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da Chef Visualizza Messaggio
    scusa,ma potresti essere un po piu chiaro...la 200 di quale modello??e soprattutto una vespa senza difettucci stupidi da farti avere rimpianti nell acquisto...visto che nn navigo nell'oro.......ho scoperto da poco qst mia passione e nn sn molto esperto...pero spero di trovare un modello che faccia x me da restaurare e nello stesso tempo prendermene cura...grazie x i consigli:D
    ciao, se vuoi prenderti una px200 ...almeno un pochino nell'oro ci devi navigare... non so se hai gia' dato un'occhiata alle quotazioni che puoi trovare su subito/ebay ....ecc... insomma prezzi non proprio da Lidl

    il PX, sia che sia 125 che 150 che 200, ha sempre le medesime dimensioni di carrozzeria (il telaio e' lo stesso): ovviamente cambia la potenza del motore.
    Se vuoi risparmiare potresti prenderti pure un 125 o un 150 e portarlo a circa 180cc coi piu comuni kit in commercio (polini/pinasco/malossi...) ed avere praticamente le stesse prestazioni di un 200cc.

    Un'ottima alternativa, sempre con un occhio al risparmio, e' il modello Cosa (125/150/200), che concettualmente e' una vespa a tutti gli effetti.
    Piaggio Vespa Cosa 200 - 1989 Moto e Scooter usato - In vendita Bari

    Per il discorso assicurativo, informati presso qualche vespa club della tua zona per conoscere che convenzioni hanno: il limite dei 30 anni non e' un dogma, potresti pure trovare Compagnie che assicurano veicoli dai 20/25 anni in su.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa P200E con testa USA

    salve a tutti,
    volevo farvi vedere le foto della lavorazione della testa e la piastra da dove ho ricavato lo spessore di base.
    Datemi un parere sulla lavorazione.
    per Echo, se riduco lo spessore di base, pensi che la testa la debba lasciare così?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    salve a tutti,
    volevo farvi vedere le foto della lavorazione della testa e la piastra da dove ho ricavato lo spessore di base.
    Datemi un parere sulla lavorazione.
    per Echo, se riduco lo spessore di base, pensi che la testa la debba lasciare così?
    Se ha le inclinazioni corrette come in origine direi di sì.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se ha le inclinazioni corrette come in origine direi di sì.


    Gg
    Le inclinazioni sono rimaste le stesse. L'unica cosa che tornendo la corona dove la testa appoggia sul cilindro, questa si è allargata riducendo leggermente il diametro e la larghezza della banda di squish.
    Quindi rispetto al diametro del cilindro la banda di squish è per una larghezza di circa 2 mm piana per poi prendere l'inclinazione originale.
    Che mi dici al proposito?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Vespa P200E con testa USA

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Le inclinazioni sono rimaste le stesse. L'unica cosa che tornendo la corona dove la testa appoggia sul cilindro, questa si è allargata riducendo leggermente il diametro e la larghezza della banda di squish.
    Quindi rispetto al diametro del cilindro la banda di squish è per una larghezza di circa 2 mm piana per poi prendere l'inclinazione originale.
    Che mi dici al proposito?
    Ti dico che hai abbassato troppo la testa andando ad interferire sul lavoro che fa appunto lo squish.
    A questo punto potresti:


    • rimettere la testa sul tornio e riprendere l'angolazione originale
    • cambiare la testa
    • lasciare le cose come stanno e provare.


    Se segui la prima soluzione ricalcola l'RC


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 30-10-13 alle 21:55
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •