Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: malossi 210 alluminio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    VICENZA
    Età
    60
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Caro amico,
    purtroppo il malossone, che è un gran cilindro, forse il migliore per le big, è parecchio difficile da fare andare.
    Non puoi trascurare nulla se vuoi che renda, perchè la caratteristica del Malossone è di girare alto, e ad alti giri lo scambio tra i gas avviene in millesimi di secondo, da qui l'esigenza di avere tutto il discorso della fluidodinamicità praticamente perfetto.
    Anche l'albero originale non è il massimo per una elaborazione, soprattutto per il malossi.
    Detto ciò ti consiglio:
    Uno scarico adeguato, non so cosa monti ora
    Controllare lo squish (non scendere sotto 1,7/1,5)
    Un anticipo non molto tirato 17/18 gradi max o meglio una bella centralina ad anticipo variabile
    Via il filtro, conetto pinasco e rialzo coperchio
    Rivedere la carburazione (dagli da bere!!!)
    Rapporti originali della 200.
    A quanto arrivi in 3a?


    Gg
    Marmitta sito ( classica )
    il GT è stato montato senza spessori , così direttamente ( corsa 57 ).
    Anticipo a 18.
    Getto per il momento 135 devo provare 140 perchè ho appena finito il rodaggio ( 3 pieni circa )
    in terza ho tirato i 100 poco più ( di tachimetro).
    In quarta devo ancora tirarlo perchè devo farci la carburazione , ma mi sembrava lenta ad andare su.

    Prima avevo polini 208 ghisa e mi sembrava tutta un altra cosa.

    Non voglio strafare....forse ho esagerato a comperare questo GT?


    GRAZIE ANCORA.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    A parte gli scherzi, qui trovi la mia discussione: http://old.vesparesources.com/tuning...ssi-221-a.html é più un'odissea che un topic peró ti consiglio di dargli una letta se hai tempo, ci sono anche i preziosi consigli di Mr Oizo, Echo ed altri che hanno avuto la pazienza di seguirmi… il topic é ancora attivo…

    Purtroppo anch'io spessorando tutto in testa che in teoria dovrebbe favorire la coppia e quindi aiutarti a spingere meglio i rapporti non ho trovato particolari giovamenti, ti consiglio una centralina ad anticipo variabile ed una marmitta mirata, Mega ne fa delle ottime, Echo ne monta una… fatti dire da lui che forse ha l'unico Malox d'Italia che va veramente fortissimo! (anche se adesso fa il MOD-esto…) Ah l'anticipo é meglio a 17 e attento allo squish che se provi a scannare la quarta preso dalla frustrazione che non tira il pistone lo buchi facile… Comunque prima di spendere tempo e denaro sul Malossi e quindi di farne un fatto personale (perché così andrà a finire!) valuta l'idea di tornare al Polini finché sei in tempo!
    Ultima modifica di Mod75; 12-11-13 alle 18:12

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da BIGBAMBOO Visualizza Messaggio
    Marmitta sito ( classica )
    il GT è stato montato senza spessori , così direttamente ( corsa 57 ).
    Anticipo a 18.
    Getto per il momento 135 devo provare 140 perchè ho appena finito il rodaggio ( 3 pieni circa )
    in terza ho tirato i 100 poco più ( di tachimetro).
    In quarta devo ancora tirarlo perchè devo farci la carburazione , ma mi sembrava lenta ad andare su.

    Prima avevo polini 208 ghisa e mi sembrava tutta un altra cosa.

    Non voglio strafare....forse ho esagerato a comperare questo GT?


    GRAZIE ANCORA.
    Cambia scarico, prendi una padella modificata e la musica cambia.
    Qui trovi qualche spunto: http://old.vesparesources.com/tuning...-sip-road.html
    Il tuo GT non va spessorato, anzi, se non prendi in 4a dovresti abbassare la travaseria di qualche decimo.
    Il 135 con freno aria 160 e Be3 dovrebbe essere giusto ma la prova candela ti dirà se è così
    Che misura hai di squish?

    Il Malossi è un GT difficile ma le soddisfazioni che da sono esagerate.
    Ho avuto 1 Pinasco, 2 Polini, 1 MM (DR) e 2 Malossi (che vanno tuttora)
    Non c'è paragone col Malossi, altra musica.

    Adesso parlano bene del nuovo Polinone ... staremo a vedere.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    VICENZA
    Età
    60
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cambia scarico, prendi una padella modificata e la musica cambia.
    Qui trovi qualche spunto: http://old.vesparesources.com/tuning...-sip-road.html
    Il tuo GT non va spessorato, anzi, se non prendi in 4a dovresti abbassare la travaseria di qualche decimo.
    Il 135 con freno aria 160 e Be3 dovrebbe essere giusto ma la prova candela ti dirà se è così
    Che misura hai di squish?

    Il Malossi è un GT difficile ma le soddisfazioni che da sono esagerate.
    Ho avuto 1 Pinasco, 2 Polini, 1 MM (DR) e 2 Malossi (che vanno tuttora)
    Non c'è paragone col Malossi, altra musica.

    Adesso parlano bene del nuovo Polinone ... staremo a vedere.


    Gg
    Non saprei dirti lo squish...........forse è stato montato così com' è......chi lo sa!!!!
    Ma per abbassare la travaseria come si fa?...................da puro incompetente.

    Ciao a tutti.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da BIGBAMBOO Visualizza Messaggio
    Non saprei dirti lo squish...........forse è stato montato così com' è......chi lo sa!!!!
    Ma per abbassare la travaseria come si fa?...................da puro incompetente.

    Ciao a tutti.

    Ciao se monti la testa MAlossi (quella con l'oring per intenderci) ,la htsr, senza basette in testa hai uno squish ridottissimo dovresti essere sugli 0.8mm/1mm, peró quella testa é stata calcolata per andare a quelle misure (lo so perché ce l'ho anch'io). Io comunque fossi in te una basetta in testa da 0,5mm la metterei per sicurezza tanto se non tiri la 4rta così non cambia molto anche con una basetta da 0.5. Peró sei più sicuro sulle lunghe tirate. Per sbassare la travaseria visto che già non monti basette alla base l'unica sarebbe far tornire il cilindro.

    Edit: L'hai calcolato con la strobo l'anticipo a 18? Non ti fidare dei marker Piaggio "A" e "IT", se tiri a bomba col malox e non sei anticipato a dovere con quello squish rischi di grosso.
    Ultima modifica di Mod75; 12-11-13 alle 21:29

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da BIGBAMBOO Visualizza Messaggio
    Non saprei dirti lo squish...........forse è stato montato così com' è......chi lo sa!!!!
    Ma per abbassare la travaseria come si fa?...................da puro incompetente.

    Ciao a tutti.
    Misuralo, ci vogliono 5 minuti.
    E' importante


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da BIGBAMBOO Visualizza Messaggio
    Non saprei dirti lo squish...........forse è stato montato così com' è......chi lo sa!!!!
    Ma per abbassare la travaseria come si fa?...................da puro incompetente.

    Ciao a tutti.
    Porta il cilindro al tornitore e lo fai abbassare di 1.2 mm di sotto, poi quando lo monterai la differenza che ti manca la aggiungerai di sopra in testa..

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Riferimento: malossi 210 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Porta il cilindro al tornitore e lo fai abbassare di 1.2 mm di sotto, poi quando lo monterai la differenza che ti manca la aggiungerai di sopra in testa..
    1,2 mm??? Ma non sono troppi in C57?
    Io pensavo a 3/5 decimi, altrimenti quello che guadagna di schiena lo perde di giri e snaturi il Malossone.
    Inizierei a vedere quanto ha di squish, perchè, se è come penso, non dovrebbe essere così giusto ....
    Anche la testa, nonostante se ne dica, c'è di meglio per far girare questo GT.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •