
Originariamente Scritto da
Vesponauta
Il punto su cui volevo mettere l'accento di per sè non è sul fatto tecnico dell'accaduto, ma sul messaggio che viene lanciato dai media.
Confesso che di sci non ne capisco molto, anche se sulla neve ci sono stato ben più di una volta (e non vi nascondo che, ad avere ai piedi gli sci a noleggio per principianti mi annoiavo, perchè non essendo ben affilati non rendevano al massimo...), quindi di fuoripista "reali" o meno non ne so fino in fondo molto.
Ma se ad un TG, visto da un marinaio che non è mai andato in località sottozero, vengono spacciate notizie date per assolutamente vere, è chiaro che si rischia di farsi un'idea errata.
Ma ciò non toglie, a mio giudizio, che c'è da stare attenti a non prestare il fianco ad una mentalità che induca a pensare come lecita la trasgressione senza senso (perchè c'è anche un trasgredire "necessario", ma in altre circostante). Se no, come ho detto prima, rischiamo di far passare per normale l'infrazione di ogni regola, che di per sè in teoria nasce per proteggerci, non per limitarci.
Per questo concordo in pieno sul finale della risposta datami da Gabriele.
