Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Ti tibadisco il concetto: le tecnologie per usare la trazione elettrica ci sono, ma finchè non saranno commercializzate per la grande massa, saranno poco sfruttabili.
Come dicevo in precedenza, sono sicuro al 100 per 1000 che quando arriverà il giorno in cui ci saranno tecnologie adeguate per avere un mezzo elettrico con le stesse prestazioni ed autonomie di un mezzo tradizionale ci saranno le accise sulla ricarica come ora ci son sulla benzina.

Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Ti faccio un esempio tangibile: pensa di vivere a 50 Km dal posto di lavoro, magari che si trova in una città congestionata come Milano pensa di spostarti tutti i giorni, come fanno qui la maggior parte delle persone, per 5 giorni la settimana. Ti spari 100 o più Km al giorno per andare e tornare e stai in ufficio 8 ore.
Con una vetturetta elettrica fai in tempo ad andare, ricaricare e ritornare a costi irrisori rispetto a qualsiasi altro mezzo di locomozione. Come vedi tutto è relativo.
Sarebbe il mio caso, e se non lavorassi in un posto dove il dipendente è considerato al pari di uno straccio da strizzare e poi buttare se non va più bene, potrei anche ricaricare al lavoro, visto che sotto certi aspetti siamo molto all'avanguaria.
I mezzi non ci mancano, tutti i capannoni sono ricoperti di pannelli solari, però non ci danno nemmeno lo stipendio che ci spetta, figurati ricaricare l'auto ad un dipendente...