Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: carburatori pinasco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Localitā
    civita castellana
    Etā
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Il problema della IV e' " il problema"!! Nel senso un motore vero si vede li😉. Che configurazione hai? 2 mm di squish mi sembrano tanti.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Se ti sembrano tanti 2 mm pensa quanti ne erano prima, dato che il meccanico ha completamente spianato lo scalino sulla parte superiore del cilindro, circa 1 mm...cmq la mia configurazione e' questa: rally 200 del '75 con cilindro pinasco 215 con i lavori descritti sopra, carburatore vrx 26 con scatola e valvola raccordate, rialzo sulla scatola filtro risavel, marmitta sip road e volano alleggerito a 2,5 kg. Nessun lavoro di raccordo nei carter (mai aperti) ed albero originale.
    La vespa va molto bene anche cosi', il meccanico mi ha detto di girarci un po e poi sistemiamo l'anticipo e la quota definitiva dello squish. Lui preme anche per aprire il motore e mettere un albero anticipato con 4^ corta, ma io nn sono convinto, per ora me la voglio godere cosi, che gia e' tutta un'altra cosa rispetto al pinasco montato p&p da me...
    A proposito, il gt pinasco, da scatola mi aveva fatto un'ottima impresione, ma il meccanico mi ha mostrato quanto in realta' sia grezzo: i punti dove passa la miscela sulla parte bassa del pistone sono pieni di superfici affilate, la luce di travaso non coincide nell'apertura tra pistone e cilindro, lo squish e' chilometrico, i punti di attacco dello spinotto sono eccessivamente grandi ed ostruiscono il corretto passaggio della miscela. Dopo le lavorazioni sembrava un altro pistone. Purtroppo non ho pensato a pesare il pistone dopo la cura, ma sicuramente e' dimagrito molto. Ora vibra molto meno e va molto di piu', ma e' possibile che per pinasco sia cosi' difficile fare uscire i gruppi termici gia' ottimizzati? Mi sembra strano che un comune meccanico (va beh, diciamo pure un bravo meccanico) possa miglioraee tanto un gruppo termico gia' in produzione da tanti anni

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Marsiglia
    Etā
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da lestratto Visualizza Messaggio
    Se ti sembrano tanti 2 mm pensa quanti ne erano prima, dato che il meccanico ha completamente spianato lo scalino sulla parte superiore del cilindro, circa 1 mm...cmq la mia configurazione e' questa: rally 200 del '75 con cilindro pinasco 215 con i lavori descritti sopra, carburatore vrx 26 con scatola e valvola raccordate, rialzo sulla scatola filtro risavel, marmitta sip road e volano alleggerito a 2,5 kg. Nessun lavoro di raccordo nei carter (mai aperti) ed albero originale.
    La vespa va molto bene anche cosi', il meccanico mi ha detto di girarci un po e poi sistemiamo l'anticipo e la quota definitiva dello squish. Lui preme anche per aprire il motore e mettere un albero anticipato con 4^ corta, ma io nn sono convinto, per ora me la voglio godere cosi, che gia e' tutta un'altra cosa rispetto al pinasco montato p&p da me...
    A proposito, il gt pinasco, da scatola mi aveva fatto un'ottima impresione, ma il meccanico mi ha mostrato quanto in realta' sia grezzo: i punti dove passa la miscela sulla parte bassa del pistone sono pieni di superfici affilate, la luce di travaso non coincide nell'apertura tra pistone e cilindro, lo squish e' chilometrico, i punti di attacco dello spinotto sono eccessivamente grandi ed ostruiscono il corretto passaggio della miscela. Dopo le lavorazioni sembrava un altro pistone. Purtroppo non ho pensato a pesare il pistone dopo la cura, ma sicuramente e' dimagrito molto. Ora vibra molto meno e va molto di piu', ma e' possibile che per pinasco sia cosi' difficile fare uscire i gruppi termici gia' ottimizzati? Mi sembra strano che un comune meccanico (va beh, diciamo pure un bravo meccanico) possa miglioraee tanto un gruppo termico gia' in produzione da tanti anni
    ciao
    penso che per il momento lo squish vada bene cosi, poi andrebbe misurato in relazione al RC.
    per quanto riguarda le ottimizzazioni, considera che in pinasco, come tutti da un lato si prendono il "sicuro" e il pistone lo mettono pesante e rinforzato, poi cče di che alleggerire....
    ma tutte queste lavorazioni andrebbero fatte a mano... ma quanto finirebbe per costare un gt cosi rifinito?
    penso che sarebbe fuori mercato....
    loro ti danno un gt medio buono e se vuoi ottimizzarlo vai tu di dremmel, altrimenti mnti e va giā cosi.
    l'unica cosa di cui sono perplesso č il lavoro sulla valvola senza aprire.
    immagino l'abbia riemoita di stracci e grasso, ma resta una cosa da fare con attenzione.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino č la stessa che c'č tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Localitā
    civita castellana
    Etā
    48
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    12

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ciao
    penso che per il momento lo squish vada bene cosi, poi andrebbe misurato in relazione al RC.
    per quanto riguarda le ottimizzazioni, considera che in pinasco, come tutti da un lato si prendono il "sicuro" e il pistone lo mettono pesante e rinforzato, poi cče di che alleggerire....
    ma tutte queste lavorazioni andrebbero fatte a mano... ma quanto finirebbe per costare un gt cosi rifinito?
    penso che sarebbe fuori mercato....
    loro ti danno un gt medio buono e se vuoi ottimizzarlo vai tu di dremmel, altrimenti mnti e va giā cosi.
    l'unica cosa di cui sono perplesso č il lavoro sulla valvola senza aprire.
    immagino l'abbia riemoita di stracci e grasso, ma resta una cosa da fare con attenzione.
    ciao
    Riguardo alle lavorazioni del pistone hai sicuramente ragione, anch'io mi sono dato la stessa spiegazione. Pero' posso dire che dopo i lavori al pistone ed al cilindro e' tutta un'altra cosa, si capisce xche ci si lamenta delle prestazioni del pinasco originale: preso e montato di scatola va poco piu dell'originale, ora si giustifica queloomche si e' pagato.
    Il lavoro alla valvola ha lasciato perplesso anche me all'inizio, poi mi sono tranquillizzato vedendolo fare. Praticamente e' stato messo del grasso, poi limata la valvola solo all'esterno, perche effettivamente e' fatta in modo conico, simallarga verso l'esterno. Poine' stato aspirato tutto, rimesso grasso e aspirato di nuovo. Alla fine il meccanico ha fatto girare il motore lasciando la candela (o la testa, non so) un po lenta per far si che uscissero eventuali residui di grasso entrati. certo che se avessimo aperto sarebbe statomun lavoro piu pulito, pero non posso lamentarmi del risultato.
    Ora sono indeciso se aprire i carter per l'albero e la 4^ corta...vedremo....
    Ciao

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localitā
    Reggio Emilia
    Etā
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: carburatori pinasco

    Ciao, qualcuno a mai usato il coperchio filtro della Pinasco, quello grande? mi da l'impressione che che sia anche troppo grande e alto che possa sbattere contro il cofano specialmente se in due.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Marsiglia
    Etā
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Ciao, qualcuno a mai usato il coperchio filtro della Pinasco, quello grande? mi da l'impressione che che sia anche troppo grande e alto che possa sbattere contro il cofano specialmente se in due.
    in realtā la scatola rialzata dovrebbe toccare sopratutto in rilascio dell'ammo.
    non so se sulle rally la scatola pinasco sia troppo alta.
    in ogni caso č utile sopratutto se monti un cornetto
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino č la stessa che c'č tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Localitā
    Reggio Emilia
    Etā
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: carburatori pinasco

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    in realtā la scatola rialzata dovrebbe toccare sopratutto in rilascio dell'ammo.
    non so se sulle rally la scatola pinasco sia troppo alta.
    in ogni caso č utile sopratutto se monti un cornetto
    ciao
    mi sembra strano che tocchi sul cofano in rilascio dell'ammo, a limite tocca sul telaio..., se non tocca al montaggio con l'ammo tutto allungato allora non tocca durante l'utilizzo che si accorcia l'ammo e si avvicina al cofano... io parlo sul 200
    perchč spendere 40 e pių euri per poi non poterlo usare mi ci girerebbero le p....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •