Io ho provato a scrivere a Crimaz ma non mi ha risposto, peccato perchè avrei montato la modifica per fare l'elefant.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io ho provato a scrivere a Crimaz ma non mi ha risposto, peccato perchè avrei montato la modifica per fare l'elefant.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
piastre finite, o meglio i prototipi in ferro----
2 fotine e ditemi che ne pensate:
DSC_0445.jpgDSC_0446.jpgDSC_0447.jpgDSC_0450.jpgDSC_0451.jpg
il miglior modo per risolvere la differenza di piani e la classica vecchia rondellina sotto, come vedete filetti sul vecchio perno ce ne sono anche se spessorata.
ciao.
Pacio74
Non male.. a me piace di più la soluzione così rispetto alla vite a brugola messa nel kit del crimaz...
per la piastra hai fatto il bordo in modo da potere mettere la scatolina senza che esca ai fianchi il bordo della lastra?
no non ho proprio tenuto in considerazione la scatola, ho solo dato una forma lineare alla piastra, comunque una scatola di copertura e fattibile...
io avevo pensato piu a usare dadi tipo questo:$(KGrHqV,!n0FIGS!)z!nBSDL8vl1)Q~~60_12.JPG
considera che la piastra sarà in acciaio inox, se la lucidi a specchio e metti dadi cosi non dovrebbe essere male ....
ciao.
Pacio74
Fantastico pacio, ottimo lavoro!
Qualche domanda: la filettatura del perno centrale (quello dove originariamente si mette l'ammo) non è po' risicata? Magari si può usare un dado più basso
A proposito dei dadi, li hai fatti tu? Sembrano quelli del volano con seeger
Ultima cosa: per non far svitare i dadi, le grover o le rondelle spaccate attaccano sull'inox lucidato?
si in effetti la filettatura del vecchio perno non e che sia molto abbondante in effetti ma se non e rovinata tiene, per i dadi non fate caso a cosa ce su adesso, e solo per serrarla e vedere come stava, probabile che sia del volano quel dado, ne ho un pacco nuovi e me li ritrovo dappertutto, sull'inox e meglio la grover.
ciao.
Pacio74