Risultati da 1 a 25 di 61

Discussione: carburatore vespa 180 rally

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Lecce
    Età
    69
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Scusami lupo, cosa è un PVT ?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da maxmb339 Visualizza Messaggio
    Scusami lupo, cosa è un PVT ?
    un messaggio privato

    lo invio tramite forum
    Ultima modifica di lupobianco; 05-02-14 alle 18:36

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Lecce
    Età
    69
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Ok lo puoi inviare tramite forum o ti devo dare il mio indirizzo e-mail ?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    mandato, lo vedi in alto a destra tra la voce "notifiche"

    chiuso l'OT

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    salve a tutti,
    riprendo questa discussione per aggiornarvi sulle correzioni fatte alla carburazione allo scopo di eliminare il problema sulla rally 180.
    Inizialmente ho montato, come da consiglio di lupobianco, un getto 50/160 e devo dire che il miglioramento è stato subito evidente ma a caldo il minimo tendeva ancora ad avere leggeri alti e bassi.
    Dopodiché ho sostituito il filtro aria con i fori sui getti con uno non forato ottenendo un minimo regolare una fluidità del motore sia a marcia costante che sulle aperture/chiusure soddisfacente.
    L'unica cosa che ho notato è che a freddo tende leggermente a tartagliare con il gas appena aperto ma a caldo il problema sparisce.
    Devo trovare la condizione ottimale della taratura della vite del minimo per cercare di eliminare il problema ma per adesso va bene così.
    Quindi riassumendo: getto minimo 50/160
    colonna del massimo: 160/be3/109
    filtro senza fori siu getti
    vite del minimo aperta a 2,5 giri da tutta chiusa (per adesso)
    Grazie a tutti per i consigli.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    colonna del massimo: 160/be3/109
    il getto del max è il 107, perché da un certo num di telaio in poi (dal 1969) è stato sostituito di serie insieme al manicotto aria...col 109 sei grasso. Appena posso posto la circolare Piaggio coi riferimenti.

    poi mi viene un altro dubbio...la scintilla com'è?! Bella dritta o un po' laterale? Il colore è azzurro/bianco o troppo arancione? I poli della candela hanno 2/3 mm di spazio o sono ravvicinati?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: carburatore vespa 180 rally

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    il getto del max è il 107, perché da un certo num di telaio in poi (dal 1969) è stato sostituito di serie insieme al manicotto aria...col 109 sei grasso. Appena posso posto la circolare Piaggio coi riferimenti.

    poi mi viene un altro dubbio...la scintilla com'è?! Bella dritta o un po' laterale? Il colore è azzurro/bianco o troppo arancione? I poli della candela hanno 2/3 mm di spazio o sono ravvicinati?
    Dunque, il massimo l'ho lasciato 109 anche se avevo letto la tua nota della circolare piaggio.
    La scintilla provata con la clips sul telaio è bella azzurra e circa un cm di lunghezza. provata con la candela appoggiata sul telaio mi sembra che sia dritta.
    Per i poli della candela se intendi la distanza tra elettrodo centrale e quello di massa sono a 0,6 mm regolati con spessimetro.
    Dimenticavo, per il manicotto aria è quello che si infila nel telaio e non tipo PX
    Ultima modifica di s7400dp21957; 18-02-14 alle 10:12
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •