e lo fa tramite il gommino che ha sotto vero?
comunque domani se riesco faccio la prova del filtro, nn ci dormo la notte a pensare che la vespa non va XD
I sintomi dopo essermi tolto l' euforia ed averci pensato su sono :
Minimo ad orologio!
Se acceleri in folle non sale, tende a spegnersi e butta fumo dalla marmitta con scoppi molto cupi
Prima marcia non la tira
Seconda la mura appena dopo aver lasciato la frizione, insieme a fumo e scoppietti
La terza non esiste....XD
Se tiro lo starter fa come quando schiaccio il bottone per lo spegnimento, ovvero non si sente più uno scoppio e il motore tende a girare fino a spegnersi
Tira aria o semplicemente è MOOOOLTO grassa (con 76?)?
O magra?
Scusa ma sono un po arrugginito in fatto di carburazioni, poi sto motore, non so perché, mi ha chiesto sempre poca benzina!
Con il 50 originale ed il 16/10 , con il getto 51 era sempre imbrattata ef ingolfata...
Con il 75 dr e 16/10 padella, getto 56 , era perfetta, poi ci ho messo la siluro ed è diventata un po magra ma tutto sommato niente male...
Ora vorrei sistemare il tutto con il 19 che è stato totalmente revisionato, cambiate guarnizioni e spillo conico e pulito con diluente nitro, aria compressa e fili in rame
Grazie dell' aiuto!
Ultima modifica di vesclaudio; 01-02-14 alle 19:30
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
allora, ho fatto la prova del filtro e va peggio :( ; sono andato a fare un giro e ho provato a tirare l' aria .....la vespa si è stabilizzata! e tirava pure di più rispetto a prima, tolto lo starter, rimane accelerata come un demonio!
quindi ora siamo magri?
non ci capisco più niente....
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
io ti consiglio prima di controllare se ci sono eventuali aspirazioni d'aria
- collettore d'aspirazione (controlla se ci sono crepe o solamente il serraggio dei dadi)
- controllo carburatore
- basamento cilindro e testa (serraggio dadi)
- paraolio lato volano
dopodichè passi alla carburazione....altrimenti non arrivi mai e impazzisci solo
![]()
ciao vespino, il collettore l' ho appena montato quindi non credo sia il responsabile, per il resto con il 16 funzionava bene, quindi non credo si siano verificati solo ora questi problemi. ..poi il motore è revisionato da 2 anni insieme a tutti i paraoli.
è vero, queste cose fanno impazzire, il minimo l' altra volta era regolare, ora non lo è piu, secondo voi che getto dovrebbe starci?
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
di quanto ingrassa lo starter? 5 punti circa?
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Se col 76 sei grasso e togli il filtro DEVE migliorare.
Ti stai incartando.
Stacca il filo ddell'aria dal pomello.
Metti il filtro.
Usa la vespa.
Se accelerando velocemente non prende e fa VUOTO il getto è piccolo - se non prende ed è affogata sei GRASSO.
Il gas pre provare i medio alti lo devi dare....
accelerando velocemente senza filtro, si spegneva!
ho verificato anche con il pomello dello starter scollegato.
tirando lo starter in corsa migliora.
Metto la prima e accelero, superata la soglia del minimo fa uooooommmmm, tiro lo starter e si riprende, va bene in seconda, va bene in terza.
Cammino con lo starter tirato e va bene, permettendomi di tirare tutte le marce (insomma era alla normalita ), poi disinserisco lo starter ed inizia a prendere giri da sola (sempre in corsa ) mi fermo, ritorna a minimo lentamente e non prende più giri, li riprende (con regolarita e senza fare vuoti ) inserendo lo starter.
Con il filtro levato appena sfioravi il gas faceva uoooommmm...fino a spegnersi
Alla luce di questo sono grasso o magro?
Ultima modifica di vesclaudio; 02-02-14 alle 17:36
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Ciao ,alla fine di questo se non aspira aria da qualche parte sei grasso e non di poco..
Con un 75 devi usare un getto max 65/68..
primaveraET3
Vidi un problema simile su di un 50 originale.
Il problema era la valvola estremamente rovinata.
Potrebbe essere?
Gg
In Vespa da sempre!!!
vabbe la valvola non credo, altrimenti col 16 doveva fare lo stesso! invece lo ha fatto solo ora che ho messo il 19.
se sono grasso perche allora con lo starter migliora?
sto uscendo pazzo XD
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Ultima modifica di primavera79; 02-02-14 alle 20:15
primaveraET3
IL 19 Sei sicuro che funziona?
il getto che hai montato sei sicuro che è libero?
vedi perdite/sporco vicino alla zona testa, cilindro, collettore?
con la vespa in moto al minimo se spingi con forza sul carburatore, come per spingerlo a terra, ed anche per tirarlo su verso te, la vespa cambia regime di rotazione?
lo statore come l'hai piazzato? la candela che grado è?
guarda che in ambito vespa è MOLTO più complicato mettere a punto un motore che aprire e chiuderlo
vero!
il motore con il 16.10 va bene, ha girato per 2 anni, quindi sono da escludersi a priori tiraggi d' aria e anticipo, prima di montare il 19 funzionava!
il problema è ora mettere a punto il carburatore, devo provare come hai dettp tu sartana, comunque il carburatore e stretto con una fascetta in ferro quelle per i tubi, potrebbe essere lei la causa?
getti nuovi, spillo nuovo, filtro aria nuovo, tutte le guarnizioni nuove, ora proverò a montare un 80 e vi faccio sapere, oppure un 66 , ma credo che per migliorare con lo starter sia un po anoressico XD
La candela è una piaggio champion p82m
Dimenticavo, fra carte e collettore ci sono 2 guarnizioni in carta, fa niente?
Ultima modifica di vesclaudio; 02-02-14 alle 21:29
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Ciao Vesclaudio,
una prova, solo una, rimonta il 16-10 e se tutto torna normale perchè cercare problemi dove non ce ne sono?
Prova con un altro 19-19 perche, allora il problema è il tuo 19-19.
Facci sapere
Ciao
devo vedere, comunque è presto ancora per decidere, sin ora ho provato solo un getto!
credo di riuscirci ingrassando, perché con lo starter andava bene, vedremo e vi farò sapere!
Leggendo su internet, molti montano un 80 sul 75 DR, riscontrando i miei stessi problemi (vuoti ed accelerazioni ), ripeto, la vespa con lo starter va benissimo!
Poi una curiosità, oltre ai getti otturati, spillo rotto e galleggiante bucato,crepe o spaccature quali problemi potrebbe avere un carburatore?
Ultima modifica di vesclaudio; 03-02-14 alle 22:33
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
mi sono procurato getto 80 e fascetta originale del 19 , vi faro sapere entro fine settimana!
Sartana per le foto fine settimana, comunque l' anticipo è corretto!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
perché prima di montare il 19 tutto andava bene,oltr al collettore non ho smontato più nulla.
poi l' anticipo lo regolai ai tempi che furono, idem punte, sostitui bobina at e condensatore.
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
getto 80 messo, la vespa va da dio!
Finalmente....... !
Vite regolata ad orecchio , minimo forse un po grasso 45 , conto di metterci un 42.
consiglio a tutti coloro che montano questo motore il 19 !
Ho notato maggior fluidità nel cambio, minor tempo per salire di giri, e molta coppia in piu!
Grazie a tutti per i consiglii!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
all'inizio della discussione dicevi che eri grasso con getto max 76....poi che andavi meglio con l'aria tirata, ora hai risolto con un getto da 80.
probabilmente il tuo problema non stava realmente nel getto massimo, ma altrove
comunque buon per te che hai risolto!!![]()
Ultima modifica di Vespino86; 07-02-14 alle 17:41
la prima volta che dissi che ero grasso, mi sbagliai, perché vedendo che non saliva bene di giri pensavo fosse grassa, poi con calma e di giorno, andamdo a fare un giro mi accorsi che era magra!
A questo serve il forum, ad imparare!
ora secondo te il problema dov è?
se nella mia testa forse un po di ragione ce l' hai XD :D
comunque grazie anche a te per le info sul feltrino, che ho realizzato e montato!
La candela e di un bel marroncino medio, tipo nocella .
Ora io monto una piaggio champion P82M, che candela dovrei montare?
Ultima modifica di vesclaudio; 07-02-14 alle 18:02
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
pensavo che nel cambiare il getto avevi controllato comunque tutto il carburatore
vabbè meglio così...ora non ti resta che goderti la tua vespetta
anche io sul forum ho imparato e sto imparando molte nozioni
ah la candela per un 75cc è quella giusta, evita le ngk (b7hs), buttati invece su champion l82c o piaggio p82m
![]()
okok grazie a tutti voi!
il carburatore lo revisionai quando lo montai, cambiai tutto, lasciai solo il galleggiante perché sano!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...