Il mio parere è questo. Non è sempre vero che la maggior parte delle manifestazioni più importanti richiedono l'iscrizione al vespa club per partecipare, e tanto meno al registro storico.
Dove tale è richiesto trova motivo nel fatto che, come tutte le associazioni, circoli ecc, in cui si svolgono manifestazioni, spesso ci sono restizioni logistiche, come ad esempio il WWD che quest'anno ha messo a disposizione solo 2000 posti di iscrizione con cena. Quindi non credo si tratti di monopolio, ma di rispettare, dove necessario, lo spirito della vita associativa per chi ne è iscritto, e dove non è necessario lasciare apperta a tutti, anche non iscritti, ma comunque appassionati e possessori di 2 ruote moto, lambrette o vespe che siano)
(per fare un esempio, in molti grandi raduni che per cause forza maggiore i posti sono limitati e le iscrizioni riservate agli iscritti a club, nessuno sarà pronto a "sparare" contro chi si avvicini al raduno se non iscritto...rimane comunque ovvio che
non sarà possibile di godere dei servizi dedicati.
Quindi allo stesso modo non è una questione di esclusione se qualcuno non ha la tessera di un club..credo che la cosa stia sul solito livello, nel senso che se a uno piace la vita associativa, si associa, se non piace non si associa e sarà consapevole che in alcuni momenti ci potrebbero essere restrizioni (ma è così con molte altre associazioni..e comunque ripeto che non è sempre vero che sia fondamentale la tessera)
Discorso totalmente diverso per quanto riguarda i benefici nell'iscriversi o meno ad un club. Questo perchè un club può avere anche 1000 agevolazioni per i propri soci, ma se poi è il socio stesso che non frequenta, ma ha solo lo scopo di avere la tessera per avere lo sconto sulla polizza assicurativa, allora ha ben poco da dire...opppure fa bene a non iscriversi propprio se non ha piacere di vivere la vita associativa.
Sempre secondo il mio parere, ci sono VC che ai propri soci danno veramente molto, come tenere in piedi una sede propria, a disposizione di tutti i soci E NON per chiacchiere, discussioni su vespe, restauri, aiuti per pratiche FMI, foto ai motocicli, cene, pizzate, momenti ricreativi in genere, recuperi con il furgone, sconti in negozi, gite di gruppo, e molto molto altro ancora.
Non ho idea di quale VC tu stia parlando del quale non hai trovato benefici, ma posso assicurarti che, almeno che non sia veramente un club " moscio", è solo vivendolo che in un club si può trovare molto.
Riconosco che per tutti non può essere la stessa cosa...cioè lo stesso club può esseren visto con occhi diversi da 2 persone diverse... ed ogni anno nel club ci sono soci che vanno e soci che vengono...ma questi si troveranno in un ambiente che nel tempo, vivendolo, si riconoscono essere anche proprio, e la quota associativa serve necessariamente a tenere in piedi la macchina opperativa, nel caso di tutti i servizi sopra indicati.
Sono nato vespista di spirito libero anche io, poi quando la situazione diventa grande e vuoi dare servizi, la struttura cambia. Chi comprende rimane, chi non comprende andrà a cercare qualcosa che farà più al caso suo, senza problemi.
Nicola