Citazione Originariamente Scritto da Lujs86 Visualizza Messaggio
Certo che conta anche la tua opinione mincio . Non voglio escludere ne pregiudicare nessuno , ho stima e rispetto di tutti coloro che intervengono e che partecipano a VR.
Per quanto riguarda i costi non ci sono problemi, certo risparmiare è sempre meglio però non è assolutamente un problema il budget.
Per quanto riguarda le velocità credo di poter mantenere i 70/80 per qualche km senza problemi con la mia configurazione (o sbaglio?), e comunque la maggior parte del viaggio la passerei a godermi i paesaggi e i panorami (se no dov'è il bello del viaggio?) quindi velocità anche più basse.
Il problema più grosso è quello della cuffia grossa, credo sia la cosa più evidente a colpo d' occhio. Diciamo che è più un fattore di sgamabilità. Ciò non toglie che potrei comunque optare per il 130.
Questo è quello che ho in mente io, ma accetto ogni critica e consiglio, anche perchè altrimenti non sarei su un forum e non starei nemmeno a chiederli i consigli e i pareri
Partendo dal presupposto che ogni motore (nei limiti del troiaio) montato su una Vespa va bene per camminare, di per se infatti la Vespa è nata per macinare km nel modo più comodo ed economico possibile. Questo per dire che puoi andare di 75, 90, 102, se ben settati infatti poco cambia in affidabilità (non considerando certo le prestazioni) .. Il discorso cambia se parliamo di elaborazioni atte a permetterti di camminare (magari anche in due) mantenendo buone medie anche in salita. Premesso che per buone medie intendo una velocità in cui la ciclistica della Vespina non venga messa in crisi, (dai 50 ai 80 km/h) detto ciò ti posso dire che la cosa che più ti permette spendendo il giusto di girare rispettando queste richieste è il 130 della DR, settato magari con un 24, 27/69 dd (che ti offre un buon allungo senza penalizzare la ripresa) e la siluro.
Se cerchi qualcosa di più performante (ma non ha alcun senso sul turismo) vai di alluminio o di Polini .. Una cosa MOLTO importante che nessuno dice è rivedere tutto quello che gravita attorno al blocco motore, ad esempio silentblock, freni (magari intagliandoli) cavi e guaine e per ultimi ma non per importanza le sospensioni, se hai soldi da spendere comprati i Bitubo a gas regolabili (è un investimento perchè sono infiniti) altrimenti vai di carbone sempre regolabili (sono ben referenziati) e via!