no, il motore è lo stesso. Cambia solo la parte elettrica (che del resto cambia di nuovo anche nei px quando passano da 6 a 12v) per il resto è pari pari, altrimenti la sigla motore cambierebbe, che dici?! o quantomeno invece di essere VSE1M sarebbe VSE2M
perchè nel frattempo è cambiata la burocrazia omologativa italiana... Mai notato che negli anni '60 le velocità max dichiarate per GS ed SS portavano la dicitura ufficiale "oltre 100 Km/h"?? Ora sarebbe pensabile omologare un mezzo così dichiarato??!!
il motore VSE, 120 Km/h faceva (tirato per il collo) nel 1972, 120 Km/h facevano gli ultimi del 2008.
Ultima modifica di senatore; 04-04-14 alle 17:23 Motivo: Ottimizzazione spazio.
In realtà erano 116 se non vado errato.
Guarda, non sono un gran meccanico, ma alcuni pezzi, tipo albero e relativi cuscinetti, quindi le loro sedi nei carter sono differenti, inoltre il volano femsa ha una massa differente, quindi carter con stessa sigla dei pe, ma guarda un po, le prime rally vanno di più .
Aggiungo, anche la testa del cilindro mi pare fosse leggermente differente.
Grazie al contakm ipergeneroso![]()
Ultima modifica di senatore; 04-04-14 alle 17:24 Motivo: Ottimizzazione spazio.
mmm...non sono tanto sicuro di queste cose, ma mi rimetto a chi probabilmente ne sa più di me
Fai una ricerca in rete, oppure prova a montare un albero di px su una rally femsa, poi mi dici![]()