Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Guarda se la ritrovo ti pubblico una guida passo passo fatta per un mio grande amico.

    Eccola qua
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di sartana1969; 24-04-14 alle 21:07

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Guarda se la ritrovo ti pubblico una guida passo passo fatta per un mio grande amico.

    Eccola qua
    Ciao sartana,
    un grazie particolare a te per l'aiuto.
    Ce l'ho fatta. Il problema principale era la parte terminale con il foro dove la vite va fissata al telaio. Nel mio caso ho dovuto farla combaciare prendendo letteralmente a mazzate questa parte, facendo ruotare il perno che sembrava saldato alla marmitta (ma non lo era). Dopo averlo ruotato di 180° (sì, 180°!) sono riuscito a chiudere il tutto seguendo i passi già suggeriti.
    Tutto questo l'ho fatto la scorsa settimana. Ho acceso la Vespa in Garage e il motore rispondeva bene sia a bassi giri che accelerando al massimo. Non ho però potuto fare alcun giro in quanto da queste parti ha piovuto praticamente tutti i giorni.
    Domenica ha finalmente rivisto l'aria aperta ma sembra improvvisamente scarburata. Riesco a tenerla accesa solo accelerando al massimo. Se decelero leggermente la Vespa si spegne.
    Voi mi direte: "E' da carburare".
    E qui due domande:
    1) cosa devo fare? Regolare il minimo e il massimo (ho fatto 1000 prove e dubito sia questo il problema)? Cambiare i getti (quali)? Cambiare il carburatore (mi auguro di no)?
    2) perché inizialmente sembrava carburata e dopo 3 giorni la storia è cambiata?
    Grazie

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Nessuno?
    Grazie

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    che carburatore e getti monti??
    Ultima modifica di Vespino86; 12-05-14 alle 08:14

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Carburatore originale 16/10.
    Getto MAX 55 (contro il 51 originale).
    Il getto del MINIMO e dello STARTER sono originali e, a memoria, dovrebbero essere rispettivamente 38 e 50.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Citazione Originariamente Scritto da Kikko10 Visualizza Messaggio
    Carburatore originale 16/10.
    Getto MAX 55 (contro il 51 originale).
    Il getto del MINIMO e dello STARTER sono originali e, a memoria, dovrebbero essere rispettivamente 38 e 50.
    Dando per scontato che la parte elettrica sia OK
    monta un getto massimo da 58-59 e svita la vite miscela laterale di 1 giro e un quarto da tutta chiusa

    fammi sapere come va

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Sicuramente in garage ho già un getto da 60. Monto questo, penso vada bene per individuare se il problema è lì e poi ti/vi dico.
    Giusto per capire, un problema elettrico potrebbe far sì che la Vespa non vada "su di giri"? Pensavo che un eventuale problema elettrico influisse solo sull'accensione e sul mantenimento della stessa.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Grazie come sempre.
    Considerando questo:

    Citazione Originariamente Scritto da Kikko10 Visualizza Messaggio
    (...omissis...) la scorsa settimana. Ho acceso la Vespa in Garage e il motore rispondeva bene sia a bassi giri che accelerando al massimo. Non ho però potuto fare alcun giro in quanto da queste parti ha piovuto praticamente tutti i giorni.
    Domenica ha finalmente rivisto l'aria aperta ma sembra improvvisamente scarburata. Riesco a tenerla accesa solo accelerando al massimo. Se decelero leggermente la Vespa si spegne.
    Grazie
    Può esserci stato un grippaggio? Escludendolo, perché inizialmente sembrava carburata e dopo 3 giorni la storia è cambiata? Ultima domanda: un problema elettrico può inficiare anche il funzionamento sul numero di giri?
    Grazie infinite
    Ultima modifica di Kikko10; 12-05-14 alle 09:41

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Citazione Originariamente Scritto da Kikko10 Visualizza Messaggio
    Grazie come sempre.
    Considerando questo:



    Può esserci stato un grippaggio? Escludendolo, perché inizialmente sembrava carburata e dopo 3 giorni la storia è cambiata? Ultima domanda: un problema elettrico può inficiare anche il funzionamento sul numero di giri?
    Grazie infinite
    assolutamente SI

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Belluno
    Età
    41
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Rabbrividisco all'idea di riaprire per la 114^ volta il volano. Proverò a regolare le puntine, cosa che mi risulta difficilissima da fare pur seguendo tutte le guide.
    Per quanto riguarda il grippaggio? Il fatto che la pedivella mi sembra più "dura" può essere suggestione?

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Ciao a tutti! AIUTO con marmitta Siluro su 75 cc

    Citazione Originariamente Scritto da Kikko10 Visualizza Messaggio
    Rabbrividisco all'idea di riaprire per la 114^ volta il volano. Proverò a regolare le puntine, cosa che mi risulta difficilissima da fare pur seguendo tutte le guide.
    Per quanto riguarda il grippaggio? Il fatto che la pedivella mi sembra più "dura" può essere suggestione?
    sistema prima la carburazione...poi vedi se eventualmente devi passare alla parte elettrica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •