Ciao sartana,
un grazie particolare a te per l'aiuto.
Ce l'ho fatta. Il problema principale era la parte terminale con il foro dove la vite va fissata al telaio. Nel mio caso ho dovuto farla combaciare prendendo letteralmente a mazzate questa parte, facendo ruotare il perno che sembrava saldato alla marmitta (ma non lo era). Dopo averlo ruotato di 180° (sì, 180°!) sono riuscito a chiudere il tutto seguendo i passi già suggeriti.
Tutto questo l'ho fatto la scorsa settimana. Ho acceso la Vespa in Garage e il motore rispondeva bene sia a bassi giri che accelerando al massimo. Non ho però potuto fare alcun giro in quanto da queste parti ha piovuto praticamente tutti i giorni.
Domenica ha finalmente rivisto l'aria aperta ma sembra improvvisamente scarburata. Riesco a tenerla accesa solo accelerando al massimo. Se decelero leggermente la Vespa si spegne.
Voi mi direte: "E' da carburare".
E qui due domande:
1) cosa devo fare? Regolare il minimo e il massimo (ho fatto 1000 prove e dubito sia questo il problema)? Cambiare i getti (quali)? Cambiare il carburatore (mi auguro di no)?
2) perché inizialmente sembrava carburata e dopo 3 giorni la storia è cambiata?
Grazie