Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 111920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 525 di 610

Discussione: The Joedreed Tuning Project

  1. #501
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Come sempre lungo test per far assestare il tutto, rodare i cuscinetti e verificare. Credo ci vorranno due settimane per la messa a punto e le varie modifiche; sono curioso come voi, specie dei denti dritti non avendone mai provati su large: fischiano?
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #502
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Come sempre lungo test per far assestare il tutto, rodare i cuscinetti e verificare. Credo ci vorranno due settimane per la messa a punto e le varie modifiche; sono curioso come voi, specie dei denti dritti non avendone mai provati su large: fischiano?
    Se il motore è FELICE fischiettano....diversamente no!

    Scherzi a parte, Polini abbastanza malossi un po meno DRT te lo dirò la settimana prossima.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #503
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #504
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: The Joedreed Tuning Project

    ma perché si deve fare il rodaggio ai cuscinetti? questa poi.. :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #505
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Cuscinetti e paraoli io li faccio assestare con due, tre pieni.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #506
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: The Joedreed Tuning Project

    assestare ok, mi faceva strano il rodaggio. ;)
    e il fatto che va più forte con cosa,i cuscinetti ad alta velocità avevi detto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #507
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Se non ricordo male sono cuscinetti racing a 9 sfere, comunque non gli originali; il cilindro abbassato e la testa ricompressa, rapporti più lunghi e raccordato il carburo ora 24.
    Vedremo come gira, di certo un po' meno di prima anche perchè faceva veramente troppi giri (se non è difficile ci piazzo un contagiri per prova).
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #508
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Prima piccola prova.
    La vespa con i rapporti messi spinge subito (ricordo anticipo 23° che scende a 15°) e molto forte; direi che ha una coppia esuberante che non disdegnerebbe un dente di pignone in più. Non ho potuto girare come avrei potuto, ma ho sentito che va molto bene; ora devo sistemare l'impianto elettrico e un altra problemino e ci siamo.
    Getto del massimo 130 dovrebbe andar bene, solo il minimo va portato a 60/160; dovrei anche cambiare la ghigliottina con una che ingrassi un po' ai medi.
    Per dare un riferimento sembra più piena e potente di un polini 210 (che avevo sul mio 200), ci vorrà un po' prima di testarla per bene, poichè nel we ho il seggio e poi la settimana di lavoro.
    Vedremo il prossimo fine settimana, per ora va molto bene.


    ps: mi arriverà dagli USA (in realtà è stato già portato in Italia) un fanale posteriore USA montato su una rally 200 conservato!! L'ultimo pezzo di cui avevo bisogno!! Lo monterò subito!! Valerio incredibile, poi ti faccio vedere!
    Ultima modifica di joedreed; 24-05-14 alle 12:37
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #509
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Più o meno... l'ho provata dopo che sei andato via ed aggiungerei a mio sentire che....

    il rapporto è giusto... se non la tiri in terza e quarta per davvero non lo puoi giudicare Joe... io diciamo te l'ho allungata un pelino, è giusto, sì giusto, infatti gira altissimo seppur hai compresso, e quando supera gli 8000 giri inizia a cantare davvero, non farti ingannare dal gran tiro (cavolo se ne ha ma a mio gusto rimane troppo compressa), il rapporto più lungo si siederebbe in quarta dopo i 7000 a mio dire ,,, non ci ho attaccato il contagiri ma sei sui 10.000 di terza o quasi/minimo 8000-9000 fai pure 9000 onesti di quarta!!!!

    Gira in modo bestiale, i 120 li fa a mio dire e pure con poca strada... incredibilmente ha anche un buon tiro... l'accensione PInasco che a me non piace affatto è in effetti tutto su questo motore che con le puntine non sarebbe potuto andare oltre i 6500-7000, e in effetti gira ben troppo più in alto dei 6500, direi che a 5500 entra in coppia e poi tira via gli altri 3000-4000 che rimangono in modo imbarazzante....

    Quasi quasi meglio il carburo da 20 al posto di questo da 24 che taglierebbe appena l'entrata in coppia regalandoti qualcosina sottocoppia... ma immagino che di "ridurre" qualcosa non sia il caso né tua intenzione... eppure il 20 con conetto ce lo vedrei9 benone...

    I problemi di molla avviamento sono con una simile compressione eccentuati, credo che due lamine molla nuove risolveranno ma se decomprimi un pelo non gusta, infatti se decomprimi appena andrà uguale a mio dire e l'entrata in coppia si addolcisce appena....l'albero ringrazia...

    E' a suo modo brutale, molto veloce e a mio dire PERICOLOSISSIMA, nonostante stia bene di assetto freni e gomme (provata devo dire non ha problema alcuno anzi và pure bene di avantreno cosa anomale per una Gtr ts e simili), una GTr non è fatta per andare oltre i 100 gps... e questa i 100 gps mi sa che te li fa di terza e sui 300 mt... o poco ci manca!!!

    Insomma seppur guido vespe mi pare ECCESSIVAMENTE spinta per il modello.... stimo certo arrivi ai 120 GPS... ma probabile faccia anche di più... cosa che credevo impossibile per un 177 due travasi NON raccordato.

    Il Polini a mio dire và uguale, forse gira meno, ma fa pure meno casino è più rotondo ma dipende da mille fattori, quindi direi che okkio e croce questo malossi a fiuto più che per comprovata verifica, sì.... cavolo và più di un POLINI!!!

    E il Polini ben fatto... non scherza.

    Assurda, sbagliata, esagerata, inattesa, eppure... mi piace!!!

    Frena pure.... b'hè insomma fino ai 90 frena l'avantreno tiene, dietro alzata stà ora per certo più composta.. irrigidirei, ma poi sulle buche... m'hà... fin troopo regge sto telaio con quel MOSTRICIATTOLO sotto che urla!!! Chiedere di più è utopia.

    C'è da fare ancora, ma il suo primo vagito... è un urlo di rabbia!

    Promette più che solo bene.

  10. #510
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Scusa ma quanto ha di compressione?

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  11. #511
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Scusa ma quanto ha di compressione?

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
    meno di 11:1 di RdC e squish a 1,5mm i valori sono corretti, secondo i miei parametri...come immaginavo questo motore è venuto bene ma non poteva essere altrimenti albero e termica sono al top, i rapporti ora sono giusti e non è strozzata di alimentazione 5km/h in più li deve fare, e poi sarà anche da valutare una marmitta un pelo più aperta della 1.5...come già ho detto, prima di cominciare anche solo a smontare un motore bisogna sapere con esattezza quello che si otterrà con le lavorazioni, altrimenti è meglio cambiare gioco...

  12. #512
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    con l'ultimo intervento c'è di sicuro un'incremento di minimo 5km/h poichè quello che ho fatto è stato sicuramente migliorativo e non peggiorativo se prima arrivava a 120 adesso deve fare 125 non ci sono storie...la velocità non l'ho misurata prima e sicuramente non la misurerò ora ci pensa roberto, che è più che capace di farlo, prima oltre ad essere troppo conservativo come compressione era anche molto strozzato in aspirazione al 90% adesso potrebbe andarci bene la V4 che prima risultava troppo aperta...

    p.s. la fase d'aspirazione è quella che ho scritto 110/55
    quale è il motivo di una fase cosi corta, con un motore da cosi tanti giri?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  13. #513
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male sono cuscinetti racing a 9 sfere, comunque non gli originali; il cilindro abbassato e la testa ricompressa, rapporti più lunghi e raccordato il carburo ora 24.
    Vedremo come gira, di certo un po' meno di prima anche perchè faceva veramente troppi giri (se non è difficile ci piazzo un contagiri per prova).
    si potrebbe sapere che cuscinetti sono di preciso?
    i pinasco con gabbia in plastica?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  14. #514
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: The Joedreed Tuning Project

    i cuscinetti sono tn9 di non ricordo quale marca in C4...la fase 110/55 su un 177 non è affatto corta infatti il motore prende comunque parecchi giri, e rimane molto pulito come erogazione e carburazione...

  15. #515
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    i cuscinetti sono tn9 di non ricordo quale marca in C4...la fase 110/55 su un 177 non è affatto corta infatti il motore prende comunque parecchi giri, e rimane molto pulito come erogazione e carburazione...
    165° non sono neanche tanti , mi sarei aspettato almeno 15 o 20 gradi in più

  16. #516
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    165° non sono neanche tanti , mi sarei aspettato almeno 15 o 20 gradi in più
    Hai perfettamente ragione infatti la fase ideale per i 177 a valvola è circa 115/60 e 120/65 per i 187, però l'essenziale quando si studia la fase di aspirazione da scegliere per un motore è capire bene come un cilindro lavora ed in base a questo valutare se enfatizzarne il carattere accentuandone però i difetti, oppure cercare di correggerli lavorando con l'albero in controndenza rispetto al cilindro. è infatti vero che a parità di cilindro ma con fasi albero diverse potrebbe cambiare il carattere del motore ma non le sue prestazioni finali...mi spiego meglio...ipotizziamo di lavorare 2 motori 177 polini identici con fase 120/175, solo che in uno mettiamo un albero 115/55 e nell'altro 115/60, questi 2 motori raggiungono la medesioma velocità di 120km/h...cosa cambia dunque...provandoli ci si può rendere conto che quello con l'aspirazione più corta girerà più rotondo e pulito in basso ed aumentando di giri si avrà l'impressione che la potenza tenda ad affievolirsi sempre di più fino alla velocità massima, al contrario quello con la fase più lunga, a fronte di bassi regimi appena meno marcati una volta in coppia, darà l'impressione di allungare con più vigore ma ad un certo punto la spinta del motore si interromperà bruscamente perché il freno ai giri non è più la fase dell'albero ma quella dello scarico. Immaginiamo ora di metterli in strada e di farli gareggiare sui 400mt...in partenza sembra che quella fasata più corta stia davanti ma l'altra appena entra in coppia passa avanti, tagliando il traguardo non solo prima ma anche con una velocità finale più alta di qualche km/h. Effettuando una prova al banco ci accorgeremo che quella con la fase più lunga farà registrare 0,5-0,8hp in più tuttavia questa poca potenza in più rispetto all'altro motore non è suffieciente a far vincere l'attrito con l'aria a 120orari per far salire ancora di più la lancetta...

    Questo era il principio in linea generale...nello specifico posso dire che, anche se è stato molto migliorato il 166 di bologna, tanto farmelo definire il migliore del segmento,*soffre ancora troppo il sottocoppia con il cambio piaggio, quindi piuttosto che enfatizzare i regimi a cui lavora forte la termica, ho scelto di sacrificare qualcosa come prestazione assoluta e guadagnare in erogazione e guidabilità scegliendo una fase d'aspirazione contenuta ed una bilanciatura dell'albero che enfatizzasse i bassi regimi.

  17. #517
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Riprovata attorno al palazzo...or ora prima di andare alla comunione per andarci al seggio elettorale a votare....

    la marma è giusta e mi pare dal rumore e da come scarica più una V4 che una v1, probabile che su base sito scarichi meglio e poi stà cosa che le megadelle vanno in base al codice assegnato è una cavolata , ognuna è un fatto a sé ed è il bello di questa fantastica marmitta (cappello a mega), sulla mia ad esempio và meglio la V4 sito arrugginita della dedicata 8 coni !!!

    la marma è lei, perfetta a culo ma perfetta, il rapporto è giusto, le prestazioni (che vanno verificate con chilometri e prove) sin da ora promettono meraviglie, la fase quasi eccessiva per i due piccoli travasi GTr aiuta e conforta una erogazione lineare, con fasi più aperte per certo si soffocava , ripeto a mio dire il 20 con conetto polini e lavorato bene lavorerebbe meglio di questo 24 mondezza con filtro su questi carter...

    TUTTO ottimo Rinaldi.. davvero notevole, mi hai fatto ricredere sul POLINI vs Malossi questo è stupefacente!!!

    ma compressa lo è e troppo, serve una briciola di addolcimento magari con gaurnizione base da 0,5 in carta alta basterebbe... e IMPARATI a fare i motori delle pre 1975.. le due lamelle molla della ruota libera di presa avviamento vanno sempre nuove... con questa compressione spingono poco le vecchie e sgrana 4 volte su 5... ma sono dettagli... risolvibili... la vespa è una vera BESTIA....

    facile segnerà 120 effettivi... ma cavolo ci vuole coraggio.. . ha un contamiglia al posto dei chilometri, oggi la tiravo a 80 e mi dicevo appunto: "cavolo sembra di volare e sono solo a 80???" Erano miglia porkazozza!!! Avevo poi nella manopola ancora tanto di quel gas da poter affermare con una certa sicurezza non solo che i 120 li fa... ma anche esagerando che li fa come una furia e forse forse... li supera!!!

    facile tirata a lungo sul dritto tenga 110 GPS in viaggio e segni sulle discese al suo limite esasperato anche punte incredibili infatti...

    i rapporti sono giusti, un pelo lunghi pure, sulla discesa amica, se si inkazza e prende gli ultimi 500 giri (cavolo gira altissima) c'è poco davvero che gli stà a ruota, ma i limiti del telaio GTr ci sono, piantata bene con gomme sufficienti ed ammo sindacali, dopo i 100 GPS è una vera scommessa... motore da provare in tre travasi su Px per certo, sulla Gtr la piega entro due anni o 20-000 km a mio dire.

  18. #518
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione infatti la fase ideale per i 177 a valvola è circa 115/60 e 120/65 per i 187, però l'essenziale quando si studia la fase di aspirazione da scegliere per un motore è capire bene come un cilindro lavora ed in base a questo valutare se enfatizzarne il carattere accentuandone però i difetti, oppure cercare di correggerli lavorando con l'albero in controndenza rispetto al cilindro. è infatti vero che a parità di cilindro ma con fasi albero diverse potrebbe cambiare il carattere del motore ma non le sue prestazioni finali...mi spiego meglio...ipotizziamo di lavorare 2 motori 177 polini identici con fase 120/175, solo che in uno mettiamo un albero 115/55 e nell'altro 115/60, questi 2 motori raggiungono la medesioma velocità di 120km/h...cosa cambia dunque...provandoli ci si può rendere conto che quello con l'aspirazione più corta girerà più rotondo e pulito in basso ed aumentando di giri si avrà l'impressione che la potenza tenda ad affievolirsi sempre di più fino alla velocità massima, al contrario quello con la fase più lunga, a fronte di bassi regimi appena meno marcati una volta in coppia, darà l'impressione di allungare con più vigore ma ad un certo punto la spinta del motore si interromperà bruscamente perché il freno ai giri non è più la fase dell'albero ma quella dello scarico. Immaginiamo ora di metterli in strada e di farli gareggiare sui 400mt...in partenza sembra che quella fasata più corta stia davanti ma l'altra appena entra in coppia passa avanti, tagliando il traguardo non solo prima ma anche con una velocità finale più alta di qualche km/h. Effettuando una prova al banco ci accorgeremo che quella con la fase più lunga farà registrare 0,5-0,8hp in più tuttavia questa poca potenza in più rispetto all'altro motore non è suffieciente a far vincere l'attrito con l'aria a 120orari per far salire ancora di più la lancetta...

    Questo era il principio in linea generale...nello specifico posso dire che, anche se è stato molto migliorato il 166 di bologna, tanto farmelo definire il migliore del segmento,*soffre ancora troppo il sottocoppia con il cambio piaggio, quindi piuttosto che enfatizzare i regimi a cui lavora forte la termica, ho scelto di sacrificare qualcosa come prestazione assoluta e guadagnare in erogazione e guidabilità scegliendo una fase d'aspirazione contenuta ed una bilanciatura dell'albero che enfatizzasse i bassi regimi.
    Bella risposta ..... vedi che quando non ti punzecchi con gli altri utenti sai essere utile ed interessante .....
    Se continui così vedrai che riuscirai a non farti bannare .....
    questo inverno devo rifare il mio lamellare e mi servi pure tu ..... vedi di non farti scacciare pure da qui .

  19. #519
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Bella risposta ..... vedi che quando non ti punzecchi con gli altri utenti sai essere utile ed interessante .....
    Se continui così vedrai che riuscirai a non farti bannare .....
    questo inverno devo rifare il mio lamellare e mi servi pure tu ..... vedi di non farti scacciare pure da qui .
    e questo chi te lo dice
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #520
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Tornato dalla Comunione ci ho messo mano, il giro di stamattina era troppo breve, superata l'enfasi iniziale ho ora le idee più chiare...

    e sò capire una vecchia vespa, io ci parlo con le vecchie vespe!!!!

    Il Carburo monnezza fa schifo il minimo stenta, ma mi pare Ok e Rinaldi sa il fatto suo, apro la scatola e butto il filtro, regola la vite dietro la vespa ora ha un minimo degno di tale nome... i giri che mi parevano tanti sono tanti ma non così tanti, siamo sugli 8000 ad orekkiometro...

    la vespa provata meglio senza filtro si lascia guidare meglio, presa la confidenza con i comandi che devo dire sono precisisissimi, e con il telaio GTR (povero telaio se deve sudarsela la benzina e una lucidata!) che settato con ammo migliorati finalmente si guida... freni eccezzionali per una GTR, vabbè nuovi ma vanno davvero troppo bene e daavnti non crolla ad ogni frenata con la stoffy's (immagino o non mi spiego)...

    lo strumento mi abbandona dopo aver dato qualche segno di vita ieri ma sarà stato un caso....

    la vespa ora mi pare meno ruvida più tonda, il filtro incasina, ha un tiro da bestia, troppo, non è corta ma solo e confermo troppo compressa... il carburo da 24 lo ingoia ma la valvola ridicola originale e peggio i travasi la limitano, eppure....

    è velocissima nervosa rapida... per certo seppellisce il 90% dei 177 stradali... con tutti i suoi limiti (travasi e valvola ridicoli) sembra urlarmi allargami allargami!!! Ma non sei mia bella.. sei di Joe...

    quindi consiglio a mio dire un carburo meglio dimensionato alla valvolina ridicola, si avverte chiaro che la benzina la butta e non la ingoia con il 24 e il 130 di puntale.... lo digerisce e non ratta, ma me lo ha detto lei... lei chi? La vespa che domande non ricordate che ci parlo!!!

    Il 20 serve strombato, la valvola con anticipo di altri 10° fai 120-60... una guarnizione sotto da 0,5 che alzi lo scarico e decomprima questo troppo serrato e basso Malossi ghisa (ma che fine ha fatto lo scarico malossi a 190°??? questo sembra comportarsi da scarico 170°!!!), la coppia bassa, regolare ma tira sulle manopole come fosse un 200 in C60, insolito per un Malossi e non gli si addice....

    La pedivella liscia sempre, lamelle di spinta finite, và riaperto...

    e dunque, ma sia ben chiaro non lo dico io ma me lo chiede... chi? La vespa ovvio....

    allungategli la valvola e fategli i travasi, guarnizione di base da 0,5 minimo, lamelle nuove e 20-20 strombato con foro da 1,5 e conetto getto max 125/130....

    il cambio è perfetto (aveva problemi di cambio spezzato), le luci e lo strumento KO... freni che se la provi non ci credi sia una Gtr e sospensioni migliori di tanta roba con un rialzo e una molla ....

    ha carattere e prestazioni... ma può diventare la più veloce Gtr che si possa immaginare.... già ora spinge "troppo" ma non ha l'urlo selvaggio dei 9.000, la vespa per bene che vada quando urla tra i 6000 e gli 8000 tirandosi via tutto fino ai 9000 di terza... è ben altra bestia.... e non è vero che piaccion così solo a me... che se viaggiano riposate a 100 sui 7000 è meglio, perché la vespa che spinge ed urla cafona al punto giusto gira come una pazza scatenata è la vespa che grida VENDETTA davanti ad ogni frullatore di merd@!!!

    E chissenefrega del rapporto e di quanto fa se ti lascia dietro tutti con un urlo da vera coatta borgatara allora e solo allora potrai dire che la tua vespa và forte davvero!!!

    Quella è la vespa che ci piace.... questa lo diventa facile ha tutto in regola, gli manca solo un po' di coraggio una botta di fresa...

    è lì sotto al mio culo che mi dice: dammi da bere, dammi travaso, dammi giri, con rabbia, la sento che vuole lanciarsi alle velocità impossibili per una vespa....

    Si può fare accidenti.. ci vuole poco Rinaldi, provala... è bella ora, fantastica domani.


    FATE LARGEEEEEEEEEEE!!!!!!!
    Ultima modifica di poeta; 25-05-14 alle 20:12

  21. #521
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Gian ho fiducia nel ragazzo ....
    Per il fatto che sia interessante .... be la risposta che ha dato almeno per me lo è

    Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

  22. #522
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Per il fatto che sia interessante .... be la risposta che ha dato almeno per me lo è
    questo è vero
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  23. #523
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Bella risposta ..... vedi che quando non ti punzecchi con gli altri utenti sai essere utile ed interessante .....
    Se continui così vedrai che riuscirai a non farti bannare .....
    questo inverno devo rifare il mio lamellare e mi servi pure tu ..... vedi di non farti scacciare pure da qui .
    Due motori di quel genere vanno uguali....a patto che quello con l'aspirazione inferiore ne abbia a sufficienza per riempire il carter.
    Non ha senso avere una grande aspirazione con poco scarico.... se decidi di dare ritardo devi nel contempo adeguare la fase di scarico ....se non hai questo equilibrio il motore è un capone, consuma e non eroga oppure è parco nei consumi ma non allunga di potenza.
    Io penso che il cilindro è come una vasca da riempire d'acqua, se il rubinetto da per evitare che tracimi devi avere un bello scarico diversamente l'acqua uscirà da sopra.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #524
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: The Joedreed Tuning Project

    AL CAPONE





    scusami, lo so che è una scemenza ed è anche OT ma che diavolo è un motore-capone??

  25. #525
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: The Joedreed Tuning Project

    Citazione Originariamente Scritto da carloee Visualizza Messaggio
    AL CAPONE







    scusami, lo so che è una scemenza ed è anche OT ma che diavolo è un motore-capone??

    Mi sono dimenticato una T maledizione, volevo scrivere Cappone (senza coglioni)
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •