
Originariamente Scritto da
Echospro
Principio di Leonardo mi pare ... ma su fluidi incomprimibili, per i gas è la stessa cosa?
Cosa si perdeva restringendo? Pressione? Non mi ricordo più una mazza!
Per esperienza però ti posso dire che i tavasi di un buon cilindro sono già sistemati in maniera d'avere un restringimento ideale a partire dalla base fino alla finestra di travaso.
Il trucco sta nell'accoppiare il carter e la base del cilindro senza allargare oltremisura, e me ne sto accorgendo con l'ultimo lavoro sul mio motore, dove restringendo i condotti di travaso dei carter ho preso giri agli alti.