Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio forcella

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio forcella

    Ragazzi, nessuno ha esperienza in merito? Il perno 20 da qualche miglioria?

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    42
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consiglio forcella

    Citazione Originariamente Scritto da clark78 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, nessuno ha esperienza in merito? Il perno 20 da qualche miglioria?
    Io sul mio px 125 e prima serie sono passato alla forcella con freno a disco. La vecchia se non erro era con il perno da 16. La guidabilità è migliorata parecchio, anche perchè ho montato a corredo un ammortizzatore carbone regolabile. Se passi a quella Arcobaleno hai anche il vantaggio della camma flottante.
    "A marce basse... Daje gasse!!!"

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Consiglio forcella

    la forcella "stretta" della sf non è il massimo, soprattutto nella frenata la forca prima serie px ha sempre avuto problemi, per certo una forca stelo 20 della pxe (ma non quella arcobaleno bensì quella PXE classico) è più stabile e frena meglio, a livello estetico si nota poco ed il blocco di sterzo è uguale... và meglio, decisamente.

  4. #4
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    39
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consiglio forcella

    Ciao, sulla mai p150x ho messo la forcella di un'arcobaleno, frenata decisamente migliorata (grazie alla camma flottante)!
    Ne sono soddisfatto; ho preferito evitare il freno a disco, oltre che per una questione di mantenerne la linea, anche per evitare rogne assicurative in caso di incidente, difatti sul libretto alla voce freni c'é la dicitura "meccanico" e non idraulico come avviene sui freno a disco.


  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio forcella

    Grazie. Ho cercato un po dalle mie parti, ma una forcella ben messa arco nn è facile da trovar a buon prezzo. Che ne pensate se cambiassi solo il braccio oscillante con uno con asse 20, e relativo piatto? Potrebbe aver qualche controindicazioni?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •