Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: Messa a punto polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Messa a punto polini 177

    la velocità è simile perchè il dr in 4 arrivava a 7000 giri , il polini si ferma a 6400 circa. I 105 li raggiungo in posizione eretta ma a me sembrano davvero pochi.

  2. #2
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    la velocità è simile perchè il dr in 4 arrivava a 7000 giri , il polini si ferma a 6400 circa. I 105 li raggiungo in posizione eretta ma a me sembrano davvero pochi.
    Dopo i 110 é dura"in posizione eretta" per andare oltre bisogna spendere,e lavorare il cilindro e pistone.comunque con il polini a quella velocità ci arriva in un lampo , il dr ci mette un po' di piú.
    A 6400 giri puoi tenerli anche per molto, i 7000 diventano pericolosi

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    la velocità è simile perchè il dr in 4 arrivava a 7000 giri , il polini si ferma a 6400 circa. I 105 li raggiungo in posizione eretta ma a me sembrano davvero pochi.
    Facendo il calcolo con l'applicazione "vr"a 6400-6500 sei a 100 km/h,quindi a 107 sei quasi a 7000 giri.
    a questo punto direi che se non cambi marmitta oltre non vai. prova una megadella v4 o v6.
    io con la v4 sono a 115 disteso
    Ultima modifica di senatore; 11-05-15 alle 13:04 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Messa a punto polini 177

    Secondo me dovresti provare, come detto sopra, a togliere il filtro portando il getto max a130/135, io giro senza filtro e megadella V4 con getto 140, e ovviamente l'anticipo che sinceramente quei 16° non sono proprio il massimo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20
    Diavolo.... ma possibile mai che un POLINI RACCORDATO (seppur in modo standart questo è raccordato) faccia 6400 giri di terza e spunti al suo meglio i 106 km/h!!!!????

    cavolo io con il DR P&P e la marmitta piaggio catalitica tutto originale segno 110 GPS ogni giorno tornando dal lavoro in autostrada e tutti i giorni, non 106-108 ma 110!!!!

    Quindi il tuo POLINI ha qualcosa che non và.... ma no problem.... ne ho avuti anche io di motri che non ne volevano sapere di fare i 100!!!

    Bisogna solo portare pazienza e fare un po' di prove.... datosi che i travasi li hai e son fatti pure BENE, bastano ed avanzano per un POLINI andremo a cercare altrove SAOLUZIONI CONCRETE.

    Primo indiziato, la marmitta, visti motori cambiare dal gio0rno alla notte con la sola marma, tu monti una SIP road.... tutto sommato maram degna per un polini, non è lei... no non è lei...o meglio non tappa tanto da fermarti ai 6400, una sito sul polini gira peggio e segnerebbe se tutto Ok anche 7000... la sip a 7500 ci arriva pure da tappata... la megadella fa meglio (siamo di parte) vero, ma la Sip è onesta.... no non è lei, magari un domani ne provi altre (simonini?) ma per ora non è lei....

    165 di scarico... un valore modesto... mi suona quasi strano, direi di battere sotto da subito una guarnizione da 1mm di cartone che serrando dia alemno 0,8, te ne freghi dello squish e vai intanto di quella.... al carburatore via il filtro e rimani sul 125 di getto, prova così intanto e vediamo.... il carburo da 24 lo hai raccordato ai carter??? se no quasi meglio il 20-20, per assurdo aspirerà con più forza, non sempre il carburo grande è meglio.... un venturi più acuto a volte succhia meglio e più rapido... non dico quindi di provare il 20 da subito, ma piuttosto fai un giro con scatola ben chiusa e togli il filtro, se migliora ma non soddisfa, via il cilindro base da 1mm e nel caso lima pure un poco il labbro sopra del foro di scarico, portalo bene o male ai 170°-175°.... dopo magari dovrai far dare una pelatina al cilindro o alla testa ma fino a 2 mm di squish il polini gira bene, con 1,6 è l'ottimo con 2 gira appena più morbido e quasi quasi agli alti pure meglio.... tutto è relativo.... quindi prima porta quello scarico versdo i 170 e poi solo in secondo step vai squish a 1,6...per ora se hai 2 te ne freghi... il motore per 0,4 di squish non perde certo 1000 giri motore ed il tuo li perde non di rapporto ma bensì di muro e in terza marcia!!!!

    Via filtro in primis e prova

    poi rimonti il 0 puntale da 108-110 e prova con e senza filtro...

    se migliora qualcosa si riflette dopo....

    scelto il carburo via il cilindro limatina allo scarico sopra (1mm ad occhimetro) guarnizione di base da 1mm di cartone specifico che serrata diventa 0,7-0,8mm... e prova... se inizia a squillare sui 7000 almeno in terza sei al minimo sindacale...

    spiana il cilindro sopra di 0,5 e sei ai fatidici 1,5-1,7mm di squish... ora scegli tra conetto polini o pinasco al posto del filtro che hai già tolto.... valuta unmax da 128 punti nel caso...

    a marma.... magari ora la vespa funziona, ma un padellino per bello che sia è pur sempre un padellino.... trova un cristiano che ti presti la marmittaccia vecchia a serpentone (polini o simonini non altro), farà casino ma almeno provi qualcosa che ti insegnerà a comprendere cosa sia la marma sulla modifica.... ok servirebbe qualcosa tra la serpentone e la SIP è certo la megadella.... ma verrà al prox compleanno e dopo tutte le altre prove...

    cavolo prima o poi rimonto il mio vecchio polini con puntine per px...

    6400 giri di terza??? 106 GPS??? Girano pure a 110 e viaggiano bene sui 106???? Diavolo....questi non sono i POLINI che conosco!!!

    Il mio vecchio di 20 anni....puntine con 50.000 all'attivo... se non mi segna 115 GPS 7500 di quarta a motore freddo al rpimo giro di palazzo lo cassonetto seduta stante e manco lo rivendo per i carter!!!

    D

    cavolo rapporto 22-65... cambio denti larghi immagino.... hai pure un rapporto strafigo per il polini....

    ti mura comunque troppo presto... 6400....

    mumble mumble....

    troppo strano....

    e se....

    se....

    il mio 210 murava a 7800.... tutti a dirmi è così che deve andare quanto vuoi che giri??? Gira 9000 quando gli gira male.... era lo strafotutissimo pick up!!! tagliava dopo i 7000....

    Una accensione di prova? Una bobina di rivcambio? una candela 7??

    prima cose facili, poi il filtro, poi il 20, poi il cilindro....

    100 giri alla volta si guadagnano provando...

    100+100+100+100 fa i 400 che minimo ti mancano!!!

    scherzo? Sì, ma nemmeno tanto.
    Ultima modifica di senatore; 11-05-15 alle 13:05 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Diavolo.... ma possibile mai che un POLINI RACCORDATO (seppur in modo standart questo è raccordato) faccia 6400 giri di terza e spunti al suo meglio i 106 km/h!!!!????

    cavolo io con il DR P&P e la marmitta piaggio catalitica tutto originale segno 110 GPS ogni giorno tornando dal lavoro in autostrada e tutti i giorni, non 106-108 ma 110!!!!

    Quindi il tuo POLINI ha qualcosa che non và.... ma no problem.... ne ho avuti anche io di motri che non ne volevano sapere di fare i 100!!!

    Bisogna solo portare pazienza e fare un po' di prove.... datosi che i travasi li hai e son fatti pure BENE, bastano ed avanzano per un POLINI andremo a cercare altrove SAOLUZIONI CONCRETE.

    Primo indiziato, la marmitta, visti motori cambiare dal gio0rno alla notte con la sola marma, tu monti una SIP road.... tutto sommato maram degna per un polini, non è lei... no non è lei...o meglio non tappa tanto da fermarti ai 6400, una sito sul polini gira peggio e segnerebbe se tutto Ok anche 7000... la sip a 7500 ci arriva pure da tappata... la megadella fa meglio (siamo di parte) vero, ma la Sip è onesta.... no non è lei, magari un domani ne provi altre (simonini?) ma per ora non è lei....

    165 di scarico... un valore modesto... mi suona quasi strano, direi di battere sotto da subito una guarnizione da 1mm di cartone che serrando dia alemno 0,8, te ne freghi dello squish e vai intanto di quella.... al carburatore via il filtro e rimani sul 125 di getto, prova così intanto e vediamo.... il carburo da 24 lo hai raccordato ai carter??? se no quasi meglio il 20-20, per assurdo aspirerà con più forza, non sempre il carburo grande è meglio.... un venturi più acuto a volte succhia meglio e più rapido... non dico quindi di provare il 20 da subito, ma piuttosto fai un giro con scatola ben chiusa e togli il filtro, se migliora ma non soddisfa, via il cilindro base da 1mm e nel caso lima pure un poco il labbro sopra del foro di scarico, portalo bene o male ai 170°-175°.... dopo magari dovrai far dare una pelatina al cilindro o alla testa ma fino a 2 mm di squish il polini gira bene, con 1,6 è l'ottimo con 2 gira appena più morbido e quasi quasi agli alti pure meglio.... tutto è relativo.... quindi prima porta quello scarico versdo i 170 e poi solo in secondo step vai squish a 1,6...per ora se hai 2 te ne freghi... il motore per 0,4 di squish non perde certo 1000 giri motore ed il tuo li perde non di rapporto ma bensì di muro e in terza marcia!!!!

    Via filtro in primis e prova

    poi rimonti il 0 puntale da 108-110 e prova con e senza filtro...

    se migliora qualcosa si riflette dopo....

    scelto il carburo via il cilindro limatina allo scarico sopra (1mm ad occhimetro) guarnizione di base da 1mm di cartone specifico che serrata diventa 0,7-0,8mm... e prova... se inizia a squillare sui 7000 almeno in terza sei al minimo sindacale...

    spiana il cilindro sopra di 0,5 e sei ai fatidici 1,5-1,7mm di squish... ora scegli tra conetto polini o pinasco al posto del filtro che hai già tolto.... valuta unmax da 128 punti nel caso...

    a marma.... magari ora la vespa funziona, ma un padellino per bello che sia è pur sempre un padellino.... trova un cristiano che ti presti la marmittaccia vecchia a serpentone (polini o simonini non altro), farà casino ma almeno provi qualcosa che ti insegnerà a comprendere cosa sia la marma sulla modifica.... ok servirebbe qualcosa tra la serpentone e la SIP è certo la megadella.... ma verrà al prox compleanno e dopo tutte le altre prove...

    cavolo prima o poi rimonto il mio vecchio polini con puntine per px...

    6400 giri di terza??? 106 GPS??? Girano pure a 110 e viaggiano bene sui 106???? Diavolo....questi non sono i POLINI che conosco!!!

    Il mio vecchio di 20 anni....puntine con 50.000 all'attivo... se non mi segna 115 GPS 7500 di quarta a motore freddo al rpimo giro di palazzo lo cassonetto seduta stante e manco lo rivendo per i carter!!!

    D
    Vrrei portarti la mia vespa per un upgrade Poeta.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto polini 177

    Non faresti male....

    da subito tirerei via tutta la cavetteria...

    nel 90% dei casi sempre pessima.... già solo lei ti toglie 2 cavalli di brio ed enfesi!!!

    Sì BRIO ed ENFASI...sono fattori anomali per un oggetto meccanico... non suonano poi è certo come cilindrata e carburatore... eppure...

    fanno la differenza tra una buona vespa ed una mediocre....

    dimentichiamo troppo spesso che una vespa ha un sì un telaio, un motore ed una sella.... ma anche un'anima!!!

    Comprendere l'anima di ogni singola vespa e i desideri di ogni singolo specifico vespista.... è la chiave per rendere ogni vespa, la miglior vespa, a volte bastano 100 euro altre non ne bastano 3000....

    la tua vespa certo.... sicuro di averla capita nel profondo??? la guidi o ti lasci portare? Come la senti? Ci parli? la carezzi mai sul coperchio manubrio?

    Gli dici mai che so: Piccola non deludermi segnami 120 e cavolo ti compro una sella nuova!"

    Certo che no... che assurdità... eppure a volte il miglior cilindro non basta... serve qualcos'altro... qualcosa che non troverai per certo su di un catalogo.

    Puoi far andare a 130 il miglior alluminio con la corsa allungata.... chiunque può riuscirci spendendo e lavorando a logica....

    è con il ghisa in c 57 però che se arrivi a 130 sei davvero un MAGO!!!




    " la velocità non è altro che un dato... un numero, la vespa che và forte la vedi in strada, quando questa non gli basta, quando mai stanca sull'ultima lontana discesa nel calore di una strada rovente troppo lontana da tutto ciò che è comune si lancia senza alcun timore oltre i suoi giri, oltre le sue possibilità superando se stessa ed ogni migliore aspettativa!"


    E' quella la vespa che vorrei... e poco importa se fa 75 o 120 se.... a giusta ragione potrò dire: " cavolo và forte e bene!" fosse l'ultima delle VNA di merd@.
    Ultima modifica di poeta; 21-09-14 alle 22:11

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Messa a punto polini 177

    Aggiorno dopo qualche prova.

    1- settato l'anticipo con strobo digitale a 18 gradi - mura a 7000 in terza come prima
    2- provato un volano diverso più pesante - mura a 7000 in terza ed è più fiacca in accelerazione
    3- tolto il filtro e max 128 - molto più rabbiosa ai medi (non che prima fosse fiacca a salire) ma in allungo non cambia, candela nera
    4- rimesso il filtro e max da 118 - la vespa va uno schifo, picchia in testa alle media apertute (a conferma che il getto max sull' SI, influenza anche i medio/bassi) ed è vuota su tutto l'arco di giri, inoltre come al solito mura a 7000 in terza.

    In tutti i casi la vel. max rimane invariata circa 105 da gps con la quarta che non va oltre i 6400 giri. A questo punto, escludendo a priori la marmitta che è nuova (sip road) sposterò l'attenzio sul GT rimisurando squish e fasi perchè i valori che ho riscontrato con le guarnizioni di carta mi sembrano non coerenti (ho una da 0.5+2 da 0.3 che si schiacciano a poco più di 0,3 mm), in particolare i 120 di travaso con i 165 di scarico. Eventualmente dove potrei trovare una basetta da 0,5mm ? Meglio in alluminio o rame?
    Ultima modifica di mime; 27-09-14 alle 10:23

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    Aggiorno dopo qualche prova.

    1- settato l'anticipo con strobo digitale a 18 gradi - mura a 7000 in terza come prima
    2- provato un volano diverso più pesante - mura a 7000 in terza ed è più fiacca in accelerazione
    3- tolto il filtro e max 128 - molto più rabbiosa ai medi (non che prima fosse fiacca a salire) ma in allungo non cambia, candela nera
    4- rimesso il filtro e max da 118 - la vespa va uno schifo, picchia in testa alle media apertute (a conferma che il getto max sull' SI, influenza anche i medio/bassi) ed è vuota su tutto l'arco di giri, inoltre come al solito mura a 7000 in terza.

    In tutti i casi la vel. max rimane invariata circa 105 da gps con la quarta che non va oltre i 6400 giri. A questo punto, escludendo a priori la marmitta che è nuova (sip road) sposterò l'attenzio sul GT rimisurando squish e fasi perchè i valori che ho riscontrato con le guarnizioni di carta mi sembrano non coerenti (ho una da 0.5+2 da 0.3 che si schiacciano a poco più di 0,3 mm), in particolare i 120 di travaso con i 165 di scarico. Eventualmente dove potrei trovare una basetta da 0,5mm ? Meglio in alluminio o rame?
    Ma la SIP Road mura basso!
    Per sallire a 8000 devi avere una raccordatura pressochè perfetta, fasi alte e uno scarico bello aperto, stile espansione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Diavolo.... ma possibile mai che un POLINI RACCORDATO (seppur in modo standart questo è raccordato) faccia 6400 giri di terza e spunti al suo meglio i 106 km/h!!!!????

    cavolo io con il DR P&P e la marmitta piaggio catalitica tutto originale segno 110 GPS ogni giorno tornando dal lavoro in autostrada e tutti i giorni, non 106-108 ma 110!!!!

    Quindi il tuo POLINI ha qualcosa che non và.... ma no problem.... ne ho avuti anche io di motri che non ne volevano sapere di fare i 100!!!

    Bisogna solo portare pazienza e fare un po' di prove.... datosi che i travasi li hai e son fatti pure BENE, bastano ed avanzano per un POLINI andremo a cercare altrove SAOLUZIONI CONCRETE.

    Primo indiziato, la marmitta, visti motori cambiare dal gio0rno alla notte con la sola marma, tu monti una SIP road.... tutto sommato maram degna per un polini, non è lei... no non è lei...o meglio non tappa tanto da fermarti ai 6400, una sito sul polini gira peggio e segnerebbe se tutto Ok anche 7000... la sip a 7500 ci arriva pure da tappata... la megadella fa meglio (siamo di parte) vero, ma la Sip è onesta.... no non è lei, magari un domani ne provi altre (simonini?) ma per ora non è lei....

    165 di scarico... un valore modesto... mi suona quasi strano, direi di battere sotto da subito una guarnizione da 1mm di cartone che serrando dia alemno 0,8, te ne freghi dello squish e vai intanto di quella.... al carburatore via il filtro e rimani sul 125 di getto, prova così intanto e vediamo.... il carburo da 24 lo hai raccordato ai carter??? se no quasi meglio il 20-20, per assurdo aspirerà con più forza, non sempre il carburo grande è meglio.... un venturi più acuto a volte succhia meglio e più rapido... non dico quindi di provare il 20 da subito, ma piuttosto fai un giro con scatola ben chiusa e togli il filtro, se migliora ma non soddisfa, via il cilindro base da 1mm e nel caso lima pure un poco il labbro sopra del foro di scarico, portalo bene o male ai 170°-175°.... dopo magari dovrai far dare una pelatina al cilindro o alla testa ma fino a 2 mm di squish il polini gira bene, con 1,6 è l'ottimo con 2 gira appena più morbido e quasi quasi agli alti pure meglio.... tutto è relativo.... quindi prima porta quello scarico versdo i 170 e poi solo in secondo step vai squish a 1,6...per ora se hai 2 te ne freghi... il motore per 0,4 di squish non perde certo 1000 giri motore ed il tuo li perde non di rapporto ma bensì di muro e in terza marcia!!!!

    Via filtro in primis e prova

    poi rimonti il 0 puntale da 108-110 e prova con e senza filtro...

    se migliora qualcosa si riflette dopo....

    scelto il carburo via il cilindro limatina allo scarico sopra (1mm ad occhimetro) guarnizione di base da 1mm di cartone specifico che serrata diventa 0,7-0,8mm... e prova... se inizia a squillare sui 7000 almeno in terza sei al minimo sindacale...

    spiana il cilindro sopra di 0,5 e sei ai fatidici 1,5-1,7mm di squish... ora scegli tra conetto polini o pinasco al posto del filtro che hai già tolto.... valuta unmax da 128 punti nel caso...

    a marma.... magari ora la vespa funziona, ma un padellino per bello che sia è pur sempre un padellino.... trova un cristiano che ti presti la marmittaccia vecchia a serpentone (polini o simonini non altro), farà casino ma almeno provi qualcosa che ti insegnerà a comprendere cosa sia la marma sulla modifica.... ok servirebbe qualcosa tra la serpentone e la SIP è certo la megadella.... ma verrà al prox compleanno e dopo tutte le altre prove...

    cavolo prima o poi rimonto il mio vecchio polini con puntine per px...

    6400 giri di terza??? 106 GPS??? Girano pure a 110 e viaggiano bene sui 106???? Diavolo....questi non sono i POLINI che conosco!!!

    Il mio vecchio di 20 anni....puntine con 50.000 all'attivo... se non mi segna 115 GPS 7500 di quarta a motore freddo al rpimo giro di palazzo lo cassonetto seduta stante e manco lo rivendo per i carter!!!

    D
    Ma nel mio caso allora che ho 163 di scarico, devo spessorare sotto e alzare di quanto lo scarico?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •