Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
I ciclomotori non si "radiano" perché non sono iscritti al PRA.
La carta di circolazione va riconsegnata alla motorizzazione, il contrassegno si tiene perché è personale e potrà essere utilizzato, nel caso, su un altro ciclomotore da immatricolare a proprio nome, la motorizzazione ti consegna il modulo di sospensione della circolazione del ciclomotore e quello devi consegnare in originale al compratore (ma prima te ne farai, naturalmente, una copia da conservare), che sia italiano o straniero.

Non è una cosa che possa fare qualcun altro per te, a meno di dargliene procura legale, che dev'essere autenticata da un notaio, con costi e perdite di tempo conseguenti. Solo l'intestatario, evidentemente, può vendere il proprio ciclomotore, se è immatricolato con la targa quadrata a 6 cifre.

Accetta pure la caparra, giusto per "fermare" la vendita, ma fai la sospensione alla circolazione solo nel momento in cui ti salda l'acquisto e, comunque, la procedura la trovi qui: http://old.vesparesources.com/15-pra...lo-ciclomotore
Non vendere nulla senza firmare prima una scrittura privata di vendita. E tienitene una copia!

Ciao, Gino
Ecco ecco ecco.....
Grazie Gino...
in sintesi, devo solamente recarmi in motorizzazione, dopo naturalmente avere la certezza che il mezzo sarà venduto, consegnare il libretto negli uffici e mi tengo la targa nuova a 6 cifre.
compilare il modulo che mi daranno fare copia e darlo al venditore, assieme alla scrittura privata fatta in comune giusto?
Il problema è che la persona che deve acquistare sta a oltre 100 km di distanza, quindi in unica mattinata, dovrei recarmi sia in comune che in motorizzazione giusto?
non mi fido assolutamente a fare la sospensione pur con l'anticipo da parte del venditore...
ultima cosa, siccome la persona che mi darà i soldi sarà l'intermediario, è necessario avere documentazione del compratore immagino e presumo anche la firma....o si può occupare di tutto l'intermediario?