Ciao a tutti,
ieri sera dopo svariati tentativi ancora niente. Ho incontrato Wyatt87 che mi ha consigliato di cambiare anche la centralina. Ho provato ma niente.
Prendendo atto che la pedivella è anche abbastanza "dura" (oppone una resistenza leggermente superiore del solito) mi sono messo il cuore in pace e per non stare a farmi "mangiare il belino dalle mosche" (come si dice qua a Genova) ho deciso di smontare il blocco per aprire il carter come suggerito da qualcuno di voi nei post precedenti.
Ho rimosso tutta i cavi al blocco, quindi volano, statore, testa, 13 prigionieri del semicarter (come descritto da Palli), ho quindi levato il blocco dal telaio, estratto il cilindro (i prigionieri li ho lasciati su come suggerivate nei post precedenti, non li ho toccati), ho rimosso la coppa dell'olio ed il pacco frizione. Sto quindi ora pensando a come aprire il carter senza fare uso di cacciaviti o leve dure.
Ho un paio di domande:
- Una volta aperto il carter, oltre a una bella sciacquata di tutte le parti, cosa consigliate di fare su una vespa alluvionata?
- Che solvente suggerite di usare per la pulizia? Gasolio, petrolio bianco o benzina?
- Per l'apertura del carter è necessario smontare anche il selettore marce?
Grazie a tutti per il supporto.