Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 115

Discussione: candela bicolore

  1. #76
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ecco il file dei polverizzatori
    Allegato 148130

    Dai, rifallo più grande ed in Italiano ....


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 06-11-14 alle 22:38
    In Vespa da sempre!!!

  2. #77
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    quindi io che ho la candela bicolore e sempre biancastra pur avendo 160 be3 104, mettendo il be5 ingrasserei?

  3. #78
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    miscelatori_grande.png

    Ecco la lista e relativi gradienti degli emulsionatori
    A voi !
    Ultima modifica di geny; 07-11-14 alle 09:31

  4. #79
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    quindi io che ho la candela bicolore e sempre biancastra pur avendo 160 be3 104, mettendo il be5 ingrasserei?
    Il BE5 insieme a 160 e 104 di massimo secondo me non và bene per un motore stock.
    Solitamente si usa il freno aria 140 BE5 e un 100 o 102 e una candela 6 sulle scatalizzate.
    Ultima modifica di geny; 07-11-14 alle 09:34

  5. #80
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    ottimo, grazie per la risposta. trovo un 140 e provo :) un 150 ce l'ho. non va bene quello ^_^?

  6. #81
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    ottimo, grazie per la risposta. trovo un 140 e provo :) un 150 ce l'ho. non va bene quello ^_^?
    Prova tranquillamente anche il 150 non ti preoccupare.

    Ma se non vado errato sull Euro 2 c'era il 150 come freno aria e il BE5. Conviene lasciare quello secondo me.
    Per tornare in tema. Usa candele 6 se hai la vespa scatalizzata o a limite 7 ma non di più (non serve a nulla per un motore di fabbrica)
    una Champion RL82C è la 7 e la Champion RL86C è la 6
    Io uso la 2^ solitamente ma se non la trovo nei magazzini prendo la RL82C che è 7.
    Ultima modifica di geny; 07-11-14 alle 10:42

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    miscelatori_grande.png

    Ecco la lista e relativi gradienti degli emulsionatori
    A voi !
    grazie anche da parte mia per la tabella
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  8. #83
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    esatto di fabbrica 150 be5 98. la candela sto usando una 7. Anche se per il viaggio estivo scorso in Sardegna, ho messo la 8 ^_^ eccesso di sicurezza !!
    Proverò come dici tu perchè con tutto il 104 (160 be3) al momento la candela agli alti regimi è sempre chiara e bicolore

  9. #84
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    esatto di fabbrica 150 be5 98. la candela sto usando una 7. Anche se per il viaggio estivo scorso in Sardegna, ho messo la 8 ^_^ eccesso di sicurezza !!
    Proverò come dici tu perchè con tutto il 104 (160 be3) al momento la candela agli alti regimi è sempre chiara e bicolore
    Se di fabbrica usciva 150 BE5 98 e sei un amante della tranquillità e vuoi stare tranquillo basta che aumenti di 2 o 4 punti il getto del massimo e sei a posto.
    150 BE5 100 oppure 150 BE5 102. Al minimo dovresti avere un 50 / 150 che pure dovrebbe andare bene basta farlo stare a 2 giri di partenza e affinare. Vedrai che la candela ti esce bella nocciola o tutt'al più un pò più neretta.
    Ultima modifica di geny; 07-11-14 alle 10:57

  10. #85
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    provo appena esce un po' di sole. Come tutte le scatalizzate ho provato a mettere la configurazione standard più comune, come tutti consigliano 160 be3 102. Vediamo come va con questa alternativa. Vi tengo aggiornati

  11. #86
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore




    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #87
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    Provata con 150 be5 102 adesso. Questa è la candela dopo una tiratona di 2km a manetta


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  13. #88
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: candela bicolore

    [emoji106]

  14. #89
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    In effetti si è colorata un po' di più. Velocità 95 di contakm vespa. Certo non è un marrone profondo ma già meglio del bianco latte!!!


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  15. #90
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: candela bicolore

    uploadfromtaptalk1415541000845.jpg questa é la mia dopo 70 km a circa90 km/h

  16. #91
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    11

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1415541000845.jpg questa é la mia dopo 70 km a circa90 km/h
    "Bel colore" ..... io non ci riesco proprio a raggiungere quella colorazione..... come mi suggeristi nella discussione "Carburazione: come fare", ho aumentato il getto del max a 110 sul mio DR, raggiungendo una colorazione simile a quelle delle foto postate da Lexodus82 (in quella discussione ho postato delle foto).
    Secondo te quel tipo di colorazione è indice di buona carburazione?

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19
    Ripeto la mia... 112
    Ps come ti é stato già detto evita di ripeterti in tutte le discussioni
    Ultima modifica di Gt 1968; 09-11-14 alle 18:45

  18. #93
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Se di fabbrica usciva 150 BE5 98 e sei un amante della tranquillità e vuoi stare tranquillo basta che aumenti di 2 o 4 punti il getto del massimo e sei a posto.
    150 BE5 100 oppure 150 BE5 102. Al minimo dovresti avere un 50 / 150 che pure dovrebbe andare bene basta farlo stare a 2 giri di partenza e affinare. Vedrai che la candela ti esce bella nocciola o tutt'al più un pò più neretta.
    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    Provata con 150 be5 102 adesso. Questa è la candela dopo una tiratona di 2km a manetta


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Dì la verità ti ho dato un buon consiglio
    A parte gli scherzi la candela è ok. Sei a posto.
    Come volevasi dimostrare nella stragrande maggioranza delle volte è la carburazione a "ca..o di cane" che impedisce alla candela di colorarsi del suo nocciola.
    Non è una regola, ma nei motori stock di fabbrica con la vespa senza modifiche e senza altri problemi, per avere il colore giusto bisogna riferirsi alla carburazione e al giusto grado della candela.

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: candela bicolore

    Anche nei motori elaborato .... non avrei mai pensato che la.candela diventasse bicolore per la carburazione , hai visto anche da me ...

  20. #95
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    adesso la prova del nove la facciamo se trovo un 140 e vediamo se va ancora meglio. Tra l'altro faremo anche una prova sulla vespa di un mio compagno di dis-avventure presente su questo forum, che ha appena montato un pinasco 177 alluminio p&p. Stessa vespa euro due con 160 be3, ha provato ogni sorta di getto del max (al momento è arrivato al 112) e dopo la tirata ha sempre la candela troppo chiara. Proveremo anche con lui il be5 e vediamo se sta benedetta candela si abbronza o no!!

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: candela bicolore

    Guarda che 112 non é così esagerato

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: candela bicolore

    e' un po' che seguo questa discussione e geny vorrei anche io farti una domanda,uscendo leggermente fuori discussione ma riguarda sempre la carburazione ottimale,allora io ho una P125X trasformata da puntine ad elettronica,gruppo termico rettificato con circa 3000 km,come colonna di getti monto il classico che prevede il P125X e cioe BE3 160 getto massimo 102 e minimo 48 ghigliottina 6823.01,vengo al dunque nonostante tutte le guarnizioni in gomma perfette in tenuta testa stretta con dinamometrica carburatore non perde dalle guarnizioni,il minimo e' perfetto non ha vuoti nelle varie fasi bassi-medio-alti,candela la sua L86C champion,pero' nonostante la perfezione in carburazione la candela appunto dopo una tirata risulta sempre di un grigiastro scuro,ora vedendo la tabella che ho messo il modello successivo elettronico appunto PX125E montava invece il BE5 un minimo piu' basso cioe 45 e sopratutto una diversa ghigliottina 6823.08,potrebbe essere che devo montare anche io un BE5(vista la trasformazione da puntine ad elettronica) per arricchire la carburazione agli alti?(come da tabella da te postata)e se si a questo punto devo adeguare anche getto del minimo passando dal 48 al 45 e anche cambiare la ghigliottina per poter avere finalmente una colorazione nocciola della mia candela?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di chicaro; 09-11-14 alle 21:50
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  23. #98
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    e' un po' che seguo questa discussione e geny vorrei anche io farti una domanda,uscendo leggermente fuori discussione ma riguarda sempre la carburazione ottimale,allora io ho una P125X trasformata da puntine ad elettronica,gruppo termico rettificato con circa 3000 km,come colonna di getti monto il classico che prevede il P125X e cioe BE3 160 getto massimo 102 e minimo 48 ghigliottina 6823.01,vengo al dunque nonostante tutte le guarnizioni in gomma perfette in tenuta testa stretta con dinamometrica carburatore non perde dalle guarnizioni,il minimo e' perfetto non ha vuoti nelle varie fasi bassi-medio-alti,candela la sua L86C champion,pero' nonostante la perfezione in carburazione la candela appunto dopo una tirata risulta sempre di un grigiastro scuro,ora vedendo la tabella che ho messo il modello successivo elettronico appunto PX125E montava invece il BE5 un minimo piu' basso cioe 45 e sopratutto una diversa ghigliottina 6823.08,potrebbe essere che devo montare anche io un BE5(vista la trasformazione da puntine ad elettronica) per arricchire la carburazione agli alti?(come da tabella da te postata)e se si a questo punto devo adeguare anche getto del minimo passando dal 48 al 45 e anche cambiare la ghigliottina per poter avere finalmente una colorazione nocciola della mia candela?
    Ma la candela è completamente grigia oppure è grigia a gironi ? tipo in alto è grigia e la parte più bassa è di un grigio un po' più chiaro ?
    Se fosse la 2^ molto probabilmente la ghigliottina non è più adeguata e dovresti provare una 6823.08

    Ad ogni modo se decidi di provare la colonna del massimo 160 BE5 100 e 160 / 45 è indispensabile la valvola gas 6823.08 secondo me la 6823.01 rischia di essere troppo grassa.

    Alla fine della fiera io prima di smontare il carburatore e cambiare la valvola gas toglierei semplicemente 2 punti alla tua configurazione attuale
    ovvero
    *passerei alla 160 - BE3 - 100 e 48/160 al minimo se non cambia nulla (ma non credo) o ti soddisfa il colore o esce biancastra.
    *provi la colonna 160 - BE5 - 100 e 45 / 160 al minimo con la valvola gas 6823.08

    Te ne dovresti uscire alla grande secondo me. Considera sempre che sono solo indicazioni di massima sulla mie esperienze e purtroppo non abbiamo la possibilità di vedere e toccare le cose con mano. Sono solo semplici aiuti di massima
    Ultima modifica di geny; 10-11-14 alle 00:32

  24. #99
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    12

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    adesso la prova del nove la facciamo se trovo un 140 e vediamo se va ancora meglio. Tra l'altro faremo anche una prova sulla vespa di un mio compagno di dis-avventure presente su questo forum, che ha appena montato un pinasco 177 alluminio p&p. Stessa vespa euro due con 160 be3, ha provato ogni sorta di getto del max (al momento è arrivato al 112) e dopo la tirata ha sempre la candela troppo chiara. Proveremo anche con lui il be5 e vediamo se sta benedetta candela si abbronza o no!!
    Se mi posso permettere... una candela come la tua è ottima e si arriva in capo al mondo. La quadra è quella che hai trovato. Il 140 come freno aria sulla Euro 2 secondo me rischia di indebolire la massa d'aria necessaria. La vespa potrebbe proprio anche rifiutarsi di salire di giri se la manetta la giri in maniera repentina, facendo una specie di ta - ta come se gestisse una pausa e soprattutto il passaggio dal circuito del minimo al massimo non sarebbe più ottimale ma enormemente sbilanciato.
    Scusami se mi sono permesso è solo una consiglio amichevole. Fai pure tutte le prove che vuoi. Mi sono permesso perché nei post pregressi eri un po' rammaricato di non trovare mai il colore giusto alla tua candela, ora che l'hai trovato.....

  25. #100
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: candela bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da geny Visualizza Messaggio
    Ma la candela è completamente grigia oppure è grigia a gironi ? tipo in alto è grigia e la parte più bassa è di un grigio un po' più chiaro ?
    Se fosse la 2^ molto probabilmente la ghigliottina non è più adeguata e dovresti provare una 6823.08

    Ad ogni modo se decidi di provare la colonna del massimo 160 BE5 100 e 160 / 45 è indispensabile la valvola gas 6823.08 secondo me la 6823.01 rischia di essere troppo grassa.

    Alla fine della fiera io prima di smontare il carburatore e cambiare la valvola gas toglierei semplicemente 2 punti alla tua configurazione attuale
    ovvero
    *passerei alla 160 - BE3 - 100 e 48/160 al minimo se non cambia nulla (ma non credo) o ti soddisfa il colore o esce biancastra.
    *provi la colonna 160 - BE5 - 100 e 45 / 160 al minimo con la valvola gas 6823.08

    Te ne dovresti uscire alla grande secondo me. Considera sempre che sono solo indicazioni di massima sulla mie esperienze e purtroppo non abbiamo la possibilità di vedere e toccare le cose con mano. Sono solo semplici aiuti di massima
    la candela mi sembrava tutta grigia,ad ogni modo appena posso metto una foto,non ho capito la prima opzione cioe' dovrei abbassare il getto massimo portandolo da 102 a 100? non andrei a peggiorare la cosa smagrendo ulteriormente il massimo? una cosa che mi sono chiesto perche' la piaggio passando dal P125X al PX125E.......ha cambiato cosi drasticamente la carburazione eppure il gruppo termico e' quello,l'albero motore anche e persino la marmitta,cambia che da puntine e' diventato con pik up e centralina
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •