Risultati da 1 a 25 di 108

Discussione: Antifurto con sirena e immobilizzazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi.
    Dato il costo della sirena mi sto interessando anche io...più che come antifurto per evitare che la gente ci si sieda sopra quando è fuori dalle aule studio,difatti la mia amata è molto apprezzata dai fumatori,che ci si siedono.
    Ora,la mia Vespa è un PX 125 Arcobaleno SENZA batteria.
    Non ho intenzione di modificare tutto l'impianto e di portalo in CC,perchè nel vano ruota di scorta ho il portaoggetti ed inoltre...non ho voglia
    Mi chiedevo se fosse possbile montare un regolatore a 5 vie ed una piccola batteria al gel,di dimensione quanto più contenuta,ed utilizzare questa sirena.
    Vorrei montare il tutto tra la pancia sx ed il vano sotto il serbatoio.
    PS le batterie...di che dimensione esistono?
    Sono utilizzabili nel caso anche per altre utenze,quali una presa accendi sigari?
    Guarda, se non vuoi mettere la batteria nel posto in cui dovrebbe andare, scordati di metterla sotto al serbatoio, perchè altrimenti avresti una bomba innescata. Mi spiego meglio: mettendo la batteria sotto al serbatoio, non saresti mai al sicuro perchè un'eventuale scintilla non andrebbe sicuramente d'accordo con eventuali perdite di benzina anche minime o trasudazioni.
    A questo punto, ti rimane lo spazio attorno alla batteria, ma dovresti creare un supporto alla batteria e tutto è legato alle dimensioni della batteria che dovresti mettere, e comunque devi vedere tu che dimensioni hai a disposizione. Il regolatore a 5 vie, devi metterlo comunque, altrimenti chi carica la batteria?
    Perchè poi parli di portare tutto l'impianto in CC? Non è mica necessario.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guarda, se non vuoi mettere la batteria nel posto in cui dovrebbe andare, scordati di metterla sotto al serbatoio, perchè altrimenti avresti una bomba innescata. Mi spiego meglio: mettendo la batteria sotto al serbatoio, non saresti mai al sicuro perchè un'eventuale scintilla non andrebbe sicuramente d'accordo con eventuali perdite di benzina anche minime o trasudazioni.
    A questo punto, ti rimane lo spazio attorno alla batteria, ma dovresti creare un supporto alla batteria e tutto è legato alle dimensioni della batteria che dovresti mettere, e comunque devi vedere tu che dimensioni hai a disposizione. Il regolatore a 5 vie, devi metterlo comunque, altrimenti chi carica la batteria?
    Perchè poi parli di portare tutto l'impianto in CC? Non è mica necessario.
    La sotto volevo mettere i pezzi dell'antifurto,sirena e batteria attaccati sotto il portaoggetti.
    Mi chiedevo se esistessero batterie così piccole appunto.
    Della conversione in CC ne ho parlato a sproposito,non ho riflettuto molto,siccome la avevo in cantiere qualche tempo fa poi mi sono accorto che il vano ruota di scorta può essere utilizzato in modo molto migliore,cioè per liberare il cassettino.
    Il regolatore chiaro che mi serve,lo ho scritto anche io.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Il regolatore chiaro che mi serve,lo ho scritto anche io.
    Veramente, dicendo "mi chiedevo" pensavo che ce lo stessi domandando.
    Comunque, per la sirena, io l'ho messa accanto al clacson (PX my 2007) e la centralina dell'antifurto è nel bauletto anteriore, proprio accanto ad una delle frecce. Mettere la centralina sotto al serbatoio lo considero sempre un azzardo, perchè è sempre sotto tensione.
    Dove vorresti mettere tu centralina e sirena, sarebbero sempre esposti ad acqua (se piove) e a polvere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Veramente, dicendo "mi chiedevo" pensavo che ce lo stessi domandando.
    Comunque, per la sirena, io l'ho messa accanto al clacson (PX my 2007) e la centralina dell'antifurto è nel bauletto anteriore, proprio accanto ad una delle frecce. Mettere la centralina sotto al serbatoio lo considero sempre un azzardo, perchè è sempre sotto tensione.
    Dove vorresti mettere tu centralina e sirena, sarebbero sempre esposti ad acqua (se piove) e a polvere.
    Non ho chiari gli ingombri,la sistemazione la deciderò poi.
    Comunque anche nel nasello prende acqua eh.
    Il dubbio che ora mi rimane quello della batteria,cioè se esitono piccole come un pacchetto di sigarette,per capirsi.
    Il resto del miio quesito pare risolto.

    In merito al ''mi chiedevo'',era per capire se bastava questa modifica o meno.
    Ultima modifica di Case93; 15-11-14 alle 22:19
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Nel nasello, c'è solo la sirena ed essendo di ingombro minimo, l'ho posizionata sopra al clacson ed acqua non c'è ne arriva ed anche se riuscisse ad arrivarci, sarebbe sempre ben poca cosa, rispetto alla zona attorno alla ruota di scorta. Comunque, è montata lì già da tre anni e nonostante l'acqua presa dalla vespa camminando o anche solo lavando la vespa, il tutto funziona egregiamente.
    Quanto alle dimensioni della batteria, credo che lo spazio che avresti a disposizione accanto alla ruota di scorta è maggiore di un pacchetto di sigarette, per cui perchè pensare ad una batteria così piccola?
    Ultima modifica di senatore; 15-11-14 alle 22:26
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Nel nasello, c'è solo la sirena ed essendo di ingombro minimo, l'ho posizionata sopra al clacson ed acqua non c'è ne arriva ed anche se riuscisse ad arrivarci, sarebbe sempre ben poca cosa, rispetto alla zona attorno alla ruota di scorta. Comunque, è montata lì già da tre anni e nonostante l'acqua presa dalla vespa camminando o anche solo lavando la vespa, il tutto funziona egregiamente.
    Quanto alle dimensioni della batteria, credo che lo spazio che avresti a disposizione accanto alla ruota di scorta è maggiore di un pacchetto di sigarette, per cui perchè pensare ad una batteria così piccola?
    Perchè lo spazio è poco,non sono in possesso della Vespa,è dal carroziere in seguito ad un incidente,quando mi torna faccio una foto.
    Anche la dovessi mettere nel cassettino vorrei una batteria molto piccola,perchè lo spazio è poco e spesso mi trovo a doverci mettere un giacchetto o qualcosa di simile.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Guarda che io non ho mai detto di mettere la batteria nel bauletto, ma solo la centralina dell'allarme che è grande, più o meno, quanto un pacchetto di sigarette.
    La batteria, quella sì, la metterei accanto alla ruota di scorta, ovviamente ben ancorata. Dorai studiare un supporto ad hoc, in base alla batteria che sceglierai di montare.
    Nel nasello, ho messo solo la sirena elettronica.
    Se la cosa può interessarti poi, nell'interno del manubrio, ho posizionato anche due teleruttori; uno è per il faro, perchè ho montato una lampada alogena da 60 + 60 W e preferisco che sia il teleruttore ad assorbire la corrente invece del devioluci e l'altro è per i 2 faretti supplementari che uso solo in caso di emergenza ma che sono da 50 W ciascuno ed anche per loro vale il discorso di non far passare attraverso l'interruttore la corrente necessaria a farli accendere.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Antifurto con sirena e immobilizzazione

    Puoi mettere in parallelo delle batterie al litio, facendoti un pacco piccolo ed economico con molti ampere a disposizione e 12v. Io lo uso sulla special a puntine e con il manutentore di carica è sempre a posto se devo utilizzarla. Costa poco ed è poco ingombrante.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •