Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
Resta il fatto che occorre sempre distinguere l'appassionato che mette le mani al motore dell'amico/conoscente previo una mancia e chi ha un'attivita e dovrebbe rilasciare regolare ricevuta.
E poi gente: chi non ha peccato scagli la prima pietra, perchè se lavori con il privato ..... e non dico altro.
(nel caso sappiate che io lavoro solo per le aziende!)


Gg
Hai colto nel segno...

Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Se tu compri i ricambi facendoli fatturare al cliente, non c'è commercio. Ma se i ricambi sono fatturati a te ad un prezzo e poi tu li monti sull'auto o sulla moto del cliente, facendoteli pagare ad un prezzo diverso, maggiorato di quello che vuoi, è lì il commercio, è lì che tu vendi i ricambi! E se un meccanico si rifiuta di fare il lavoro perchè il cliente compra da sè i ricambi, secondo me non è una buona cosa, indipendentemente dalla velocità dell'economia e, comunque, non sta scritta da nessuna parte la "regola" di cui parli tu, altrimenti ti invito a darmene prova.
Voglio fare due esempi, il meccanico a cui affido l'auto per i lavori più grandi (quelli per i quali serve il ponte) ed il mio gommista di fiducia; in entrambi i casi ho la possibilità di fornire io i ricambi o gli pneumatici ed il costo della mano d'opera rimane il medesimo (ovviamente), questo è l'atteggiamento di un lavore onesto, il resto sono chiacchere.
Quando il meccanico impone l'acquisto dei pezzi, significa che vuole avere un guadagno extra a discapito dell'utente finale. Tuttavia, il cliente ha il potere, il potere di scegliere chi si comporta più onestamente.