Hai colto nel segno...
Voglio fare due esempi, il meccanico a cui affido l'auto per i lavori più grandi (quelli per i quali serve il ponte) ed il mio gommista di fiducia; in entrambi i casi ho la possibilità di fornire io i ricambi o gli pneumatici ed il costo della mano d'opera rimane il medesimo (ovviamente), questo è l'atteggiamento di un lavore onesto, il resto sono chiacchere.
Quando il meccanico impone l'acquisto dei pezzi, significa che vuole avere un guadagno extra a discapito dell'utente finale. Tuttavia, il cliente ha il potere, il potere di scegliere chi si comporta più onestamente.