Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 91 di 91

Discussione: Comparativa alberi motore px 200

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    anche a me interessa il kit polini in corsa 60 che ne dite ??' e un buon kit affidabile..??

  2. #77
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Riprendo questa interessante discussione per chiedervi ulteriori consigli sugli alberi motore in corsa 60.
    Dovrei montare un nuovo albero in corsa 60 sul mio 200 con cilindro Pinasco, valvola originale, carburatore 26 e marmitta Pep Plus 3.0.
    In particolare vorrei sapere se vi risulta che le bielle dell'albero motore Pinasco siano meno robuste della concorrenza e possono "flettere"!
    Recentemente ho anche constatato che Mazzucchelli produce l'albero in corsa 60 anche in acciaio K2D (!?!).
    Sono molto indeciso, aiutatemi, accetto volentieri consigli!

  3. #78
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da alerab1 Visualizza Messaggio
    Riprendo questa interessante discussione per chiedervi ulteriori consigli sugli alberi motore in corsa 60.
    Dovrei montare un nuovo albero in corsa 60 sul mio 200 con cilindro Pinasco, valvola originale, carburatore 26 e marmitta Pep Plus 3.0.
    In particolare vorrei sapere se vi risulta che le bielle dell'albero motore Pinasco siano meno robuste della concorrenza e possono "flettere"!
    Recentemente ho anche constatato che Mazzucchelli produce l'albero in corsa 60 anche in acciaio K2D (!?!).
    Sono molto indeciso, aiutatemi, accetto volentieri consigli!
    Scusatemi, mi sono scordato di dirvi di non consigliarmi l'albero motore Polini in corsa 60 ... presto vi racconterò cosa mi è successo!

  4. #79
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Ciao a tutti, rispolvero questa discussione che centra in pieno l'argomento che vorrei condividere.
    Mi interesserebbe molto prendere un px 200 o anche solo il motore.
    Per il momento è solo un'idea che ho.
    Mi piacerebbe poter montare il Malossi 210 in corsa allungata.
    Ho sentito molti che hanno problemi di vibrazione con albero Mazzucchelli.
    Sinceramente non sono molto ferrato sull'argomento, ma mi sembra di aver capito che dipende dai gradi dell'anticipo (ore 12/13/14, ecc.)
    Mi sembra che il Mazzucchelli sia anticipato a ore 14, il Pinasco ad ore 13, il Polini ad ore 12, e che questi ultimi creino minori vibrazioni. Credo che influisca molto anche il peso del volano che se troppo alleggerito può creare qualche problemino in questo senso.
    Chiedo ai più esperti, dovendo equipaggiare un px 200 con un Malossi in corsa 59/60/62, carburatore SI24/24 o SI26/26, volano originale, quale sia il miglior albero in termini di robustezza/affidabilità ed equilibratura. L'obiettivo sarebbe avere un motore potente ma non esasperato, ben sfruttabile anche ai bassi/medi regimi ed affidabile e che non vibri molto.
    Ho sentito parlare bene anche dei Tameni e DRT ma quest'ultimo a quanto ho visto sta su prezzi molto alti.
    Ho le idee molto confuse a riguardo.
    Grazie

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, rispolvero questa discussione che centra in pieno l'argomento che vorrei condividere.
    Mi interesserebbe molto prendere un px 200 o anche solo il motore.
    Per il momento è solo un'idea che ho.
    Mi piacerebbe poter montare il Malossi 210 in corsa allungata.
    Ho sentito molti che hanno problemi di vibrazione con albero Mazzucchelli.
    Sinceramente non sono molto ferrato sull'argomento, ma mi sembra di aver capito che dipende dai gradi dell'anticipo (ore 12/13/14, ecc.)
    Mi sembra che il Mazzucchelli sia anticipato a ore 14, il Pinasco ad ore 13, il Polini ad ore 12, e che questi ultimi creino minori vibrazioni. Credo che influisca molto anche il peso del volano che se troppo alleggerito può creare qualche problemino in questo senso.
    Chiedo ai più esperti, dovendo equipaggiare un px 200 con un Malossi in corsa 59/60/62, carburatore SI24/24 o SI26/26, volano originale, quale sia il miglior albero in termini di robustezza/affidabilità ed equilibratura. L'obiettivo sarebbe avere un motore potente ma non esasperato, ben sfruttabile anche ai bassi/medi regimi ed affidabile e che non vibri molto.
    Ho sentito parlare bene anche dei Tameni e DRT ma quest'ultimo a quanto ho visto sta su prezzi molto alti.
    Ho le idee molto confuse a riguardo.
    Grazie
    Prendi un albero Tameni in corsa 60: è di acciaio ottimo e ha un costo limitato. Devi ritardarlo di quanto ti serve (senza però eccedere i 70°, anzi resta un po' sotto) e riequilibrarlo a ore 12 tagliando un pezzetto del contrappeso sul semialbero lato volano dalla parte opposta. Le vibrazioni dipendono moltissimo da una equilibratura diversa da ore 12, fermo restando che bisognerebbe tenere anche conto del peso del pistone.
    Se fai un motore a valvola con carburatore SI, orientati sul Malossi Sport, perché l'MHR si presta male. Al momento lo Sport esiste solo in corsa 57 e può essere montato benissimo in corsa 59 o 60, ma non 62. Credo che tra poco uscirà la versione in corsa 60, con un nuovo pistone.

  6. #81
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Grazie Tondo per la risposta.
    In realtà però i tuoi consigli sono per me di difficile comprensione (taglia un pezzetto... non eccedere i 70°... equilibratura ad ore 12...)
    Non sono un meccanico né un esperto di elaborazioni.
    Se possibile vorrei poter avere un albero già bello e pronto che vada bene per quel che mi serve.
    Insomma, oltre a montarlo vorrei dover far poco di più che accendere la vespa ed andare.
    Esiste un albero che vada bene così com'è?

  7. #82
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Grazie Tondo per la risposta.
    In realtà però i tuoi consigli sono per me di difficile comprensione (taglia un pezzetto... non eccedere i 70°... equilibratura ad ore 12...)
    Non sono un meccanico né un esperto di elaborazioni.
    Se possibile vorrei poter avere un albero già bello e pronto che vada bene per quel che mi serve.
    Insomma, oltre a montarlo vorrei dover far poco di più che accendere la vespa ed andare.
    Esiste un albero che vada bene così com'è?
    Esiste .... non si puo' rispondere.
    Se compri un corsa 60 con aspirazione originale lo puoi trovare sia Mazucchelli che Tameni che sono equivalenti..... avrai un aspirazione con la stessa durata dell'originale il che visto che hai qualche centimetro cubo in più non è del tutto corretto...
    A rigore di logica aumentando la cilindrata vanno aumentati anche i diagrammi di distribuzione.
    La spalla originale ti da la possibilità di ottenere l'apirazione che più si addice al tuo motore asportando la giusta quantità di materiale ma devi saper quello che vuoi e che tipo di carter hai, non è detto che due motori siano perfettamente identici e questo ti potrebbe far variare il ritardo di quel tanto che basta a rovinare il motore generando rifiuto esagerato a bassi giri.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #83
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Grazie Pistone per la tua disponibilità.
    Capisco il fatto che non si può preferire pubblicamente una marca piuttosto che un'altra.
    Quando ne avrò bisogno, magari ci sentiamo in privato così potrai darmi qualche consiglio sul da farsi.

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Grazie Pistone per la tua disponibilità.
    Capisco il fatto che non si può preferire pubblicamente una marca piuttosto che un'altra.
    Quando ne avrò bisogno, magari ci sentiamo in privato così potrai darmi qualche consiglio sul da farsi.
    No, secondo me si puo' preferire pubblicamente una marca o un altra l'importante è non denigrare o sparlare a vanvera.
    Oggi i prodotti fatti in Italia si equivalgono poi con differenti strategie e reti commerciali si punta alla vendita....
    Per i privati è comodo trovare prodotti a basso prezzo .... per i professionisti del settore invece è sempre più dura.
    La vendita sul Web così come oggi senza regole ne controlli non è ne giusta ne leale....
    A disposizione per qualsiasi domanda...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #85
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Se non hai esperienza di elaborazioni lascia stare Malossi, non è per niente facile da settare e richiede tanto lavoro, soprattutto se in C60.
    Polini o Pinasco sono più alla portata e danno anche loro parecchie soddisfazioni.
    Albero? Fattelo fare su misura, magari su base Tameni, oppure prendine uno commerciale già ritardato se non ti fidi.
    Ne ho provati un po' e Tameni per ora è quello che mi ha soddisfatto di più
    Comunque sia prima di fare tutto prendi un bel respiro e pensa che motore ti piacerebbe avere sotto il ... sellino


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Studiato il motore a tavolino, prendendoti tutto il tempo senza fretta.
    Tameni ottimo albero qualità prezzo OK
    Puoi anche contattarli e farti fare l'albero che più ti garba, oppure contatta l'utente Damiano che te lo lavora Lui.

    "Quelli della chat"

    Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

  12. #87
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Premesso che non sono un tecnico ho pero' fatto una discreta esperienza sul campo e, come tanti appassionati di 2 tempi, ho speso molto (troppo) denaro per la mia passione.

    con il 210 Malossi ho avuto i seguenti alberi:

    Malossi 210 old school a valvola: Pinasco c60 vecchio tipo

    Malossi 210 Sport a valvola: Mazzucchelli c 60, Pinasco competizione c57

    Malossi 210 Mhr lamellare: Mazzucchelli special lip by worb 5 c57, Mazzucchelli special lip by worb 5 c60, Mazzucchelli low primary compression (a campana) c60, Tameni c62 special lip by Damiano@White1racing

    Su ognuno ci sarebbe da scrivere tanto ma il post diventerebbe troppo lungo oltre che forse poco interessante. Per farla breve tra tutti la qualita' dell ultimo e' di gran lunga superiore agli altri. ratio qualita' prezzo credo imbattibile considerando anche che Damiano oltre a lavorarlo, bilanciarlo e imbiellarlo lo fa saldare anche al laser ove la potenza del motore lo richiedesse. la robustezza e la qualita' dei materiali salta immediatamente all occhio per chi ha maneggiato qualche albero.

    Consigliatissimo.

    Comunque al momento non hai neache il blocco per cui comincerei col proccuparmi di quello.

  13. #88
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Grazie a tutti.
    Ora ho un quadro decisamente più chiaro.
    L'idea Malossi sport in corsa 60 per ora rimane. Vi farò sapere appena troverò un motore da "sistemare".

    Su di una cosa invece non si è discusso: montando il Malossi sport ben raccordato con il suo albero originale (c. 57), ci sarebbero delle controindicazioni? Sarebbe sufficientemente robusto ed affidabile? Ci sarebbe la necessità di modificarli in qualche modo?
    Inoltre vedo che il Malossi lo vendono anche senza testa. Ci sarebbero altre opzioni migliori alla testa Malossi?

  14. #89
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    L albero originale ha una fase troppo risicata per soddisfare la travaseria del Malossi Sport. Feci una prova una volta lavorando la valvola solo in anticipo e lasciando il c57 Piaggio ispirato ad un lavoro visto su scootering che pero' fu fatto in c60. l idea era quello di dare bassi ad un cilindro prevalentemente da giri (era il vecchio Malossi) dopo l entusiasmo iniziale ho smontato tutto non aveva ne coppia ne allungo.

    Dalle mie prove ho visto che alberi con molto ritardo sono eccezionali sullo Sport. Pinasco comp e Polini sono i piu' spinti in tal senso. Ma se l albero te lo fa Damiano te lo fa con la fase giusta perche' il Si 24 possa digerirlo, cercando di allungarti la coperta al massimo perche' altrimenti il rischio di fare un patatrac e' concreto.

    La testa Malossi e' perfetta per il Malossi Sport.

  15. #90
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    53
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Perfetto. Ora ho un quadro della situazione molto più chiaro.
    Grazie a tutti per la disponibilità.

  16. #91
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Treviso
    Età
    48
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Comparativa alberi motore px 200

    Scusate, volevo chiedere se qualcuno mi sa dite dove è bilanciato l'albero polini c60. ( a che ora è bilanciato per intenderci...)
    io ho il modello di 2o3 anni fa con cilindro polini corsa 60 e sono felice delle prestazioni, ma a mio parere le vibrazioni sono un tantino esagerate... e vorrei capire se posso agire da qualche parte per diminuirle. grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •