Accedi

Visualizza Versione Completa : PEP marmitta che promette.... (polidella)



Pagine : [1] 2 3 4 5

areoib
20-03-09, 18:14
.. ed infatti in Germania viene venduta come il pane.. anche se costa oltre 150 euro..

PEP PLUS 2.0 - PX 200 125 LML - Auspuff - VESPA exhaust su eBay.it Roller-Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=270360527297)

ed è disponibile per tutte le PX... 125 - 200

promette bene agli alti... regala già ai motori originali un paio di CV in più.... e con una buona elaborazione anche 3,4 o più CV.. nonchè 10-15 Km/h in +

qualcuno la conosce già?

MrOizo
20-03-09, 18:21
..purtroppo ho sentito dire che sono tutte balle...a quanto pare la prima versione della pep, quella ricavata dalla sito plus, pare andasse peggio della sito plus stessa....allora l'ha ritirata e ha fatto questa ricavandola da un padellino...ma pare che la sonata sia sempre la solita....messa al banco va peggio dell'originale, svuota troppo e non rende agli alti ciò che dovrebbe....mi piacerebbe essere smentito, perchè a me questa marmitta intrigava assai....

PACIO62
20-03-09, 19:11
su un forum uno la aveva montata su un pinasco 213, prima aveva la sito plus e facendo il rafronto lui diceva che la pep scattava di più però toglieva qualcosa in allungo, parlava di 2-3 km rispetto alla sito, e diceva che il rumore e molto meglio della sito.............:ciao:

luca70
20-03-09, 19:50
io l'ho vista dal vivo una sola volta a cefalù, l'aveva montata un austriaco su una gl rossa conservata, me ne parlò molto bene( era la pep prima versione...credo), l'impressione fù positiva, ma bisogna dire che il tipo aveva un 230 sotto e andava in giro senza luci, perchè montava la femsa che dopo 1000 km l'ha chiaramente lasciato al buio e non aveva niente di ricambio dietro:orrore:...quindi diciamo un tipo un pò così...naif...da prendere con le molle:crazy:...il suono era bello però!!:mrgreen:

muso
31-03-09, 23:01
su un forum uno la aveva montata su un pinasco 213, prima aveva la sito plus e facendo il rafronto lui diceva che la pep scattava di più però toglieva qualcosa in allungo, parlava di 2-3 km rispetto alla sito, e diceva che il rumore e molto meglio della sito.............:ciao:
Sono io, confermo che va alla grande, ai bassi è molto piena, più di padellino, sitoplus, T5 etc. Ai medio alti è molto simile alla plus senza il rumore assordante ma con una tonalità piacevole da espansione "seria".
Regala cv e divertimento. Unico difetto: è molto cara

PACIO62
31-03-09, 23:05
ciao muso, ben arrivato su VR! avevo letto il tuo post.....:ciao:

muso
31-03-09, 23:13
ciao, dopo pasqua vengo dalle tue parti a trovare un amico (a città di castello). Non sarò purtroppo in vespa, ma in auto con moglie e figli...

PACIO62
31-03-09, 23:20
se mi fai sapere il giorno esatto (se non sono via con la famiglia anchio) prendiamo un caffè insieme e ci si conosce

muso
31-03-09, 23:35
18 e 19 aprile

PACIO62
31-03-09, 23:42
dovrei essere in toscana.......felice pasqua:ciao:

danerac
01-04-09, 18:27
Salve
Ho letto della pep2 ma da quanto possa io capire di inglese questo tipo di marmitta non è per motori con valvola rotante ma ottimizzata e pensata per carter LML ovvero con pacco lamellare all'aspirazione.

Aspetto conferme/smentite.

Ciao Adnrea

muso
01-04-09, 20:47
Io la monto con valvola rotante e va benissimo. Anzi ho parlato con il tedesco che la fa e mi ha detto che è pensata per motori non troppo spinti. Per il Pinasco, o anche solo il 200 originale, va benissimo, per un malossi da 30cv nom

danerac
01-04-09, 21:13
Be allora meglio così. io ho riportatato solo quello che era scritto in questa nota che ho letto sul link riportato al primo post:mrgreen:

"PEP PARTS PEP-PARTS


This is the latest generation of a touring exhaust for the Vespa PX 200, 125 and LML / Stella 125 - 150 scooter.
It doesn´t matter if you have a rotary or reed valve engine. The exhaust generates a powerful drive.
The basic exhaust is a standard exhaust. It´s silent andinconspicuous.
The topspeed increases up to 10-15 km/h.
In comparison to the standard exhaust the performance with the PEP PLUS increases 3-4 HP.
The exhaust is still silent with a powerful sound.

Please give us an info after the auction which modell you want."3


ed è ovvio cheho fato una traduzione errata!!!:testate::testate::testate:


:ciao:

muso
01-04-09, 21:58
nessun problema, la frase evidenziata si traduce con:
PUO' ESSERE MONTATA SIA CON MOTORI A VALVOLA CHE LAMELLARI
Ciao

danerac
15-04-09, 18:14
A me questa pep intriga alla grande.
Qualche ipotesi di cosa ci possa essere dentro al padellino in più o in meno?

Oltre al cono di espansione quali potrebbero, secodo voi essere le modifiche fatte?.

Sarebbe bello averne una e aprirla per potersene fare una a casa.:Lol_5::Lol_5:

Se qualcuno ha notizie in merito alla struttura farebbe cosa gradita farci sapere come è fatta questa pep.

Ciaooooooo e Grazie

danerac
23-04-09, 21:43
Salve ragazzi
Oggi ho provato a farmi la mia pep fatta in casa.
Come?
Ora ve la spiego.
mi trovavo per le mani una polini svuotata che era una cannonata ma che faceva un baccano enorme e dalle mie parti non è che piacciano molto i mezzi con marmitte rumorose (multa con art. 78 in vista).
allora cosa faccio la poloni non la posso montare e la padella con la modifica uncato non mi soddisfava.
Taglio il colettore della polini all'altezza della fine del cono divergente e prova ad innestarlo sulla padella.
e così ho fatto un lavoraccio che mi ha portato via molto tempo ma alla fine la marma è uscita fuori.
oltre a questo posso dirvi come ho operato.
1. tagliato il collettore originale (ho usato una piaggio originale);
2. taglio fuori il tubo foroato che si trova delntro alla pancia della padella;
3. faccio una bella aperturtura per far posto al coon di espansione del collettore della polini;
4. inserisco dentro al collettore della polini il tubo forato della marma originale preventivamente accorciato e forato ulteriormente. Il tutto per diminuire il piu possibile i decibel, anche se sicura,ente influisce sulle prestazioni;
5. realizzo una sorta di divisione all'interno della pancia della padella con un lamierino di 1mm, dividendo con un angolo di circa 45° la prima camera per metà della sua disgonale (questo per incanalarei gas di scarico verso il foro di cui al punto successivo e creare una sorta di cono convervente verso la seconda camera);
6. chiudo tutti i fori della paratia interna che dividono le due camere e realizzo il foro 5x5 (veramente già fatto in precedenza).

Fine

domani tempo permettendo facio una prova sui strada e poi vi aggiorno sui risultati.
Per ora posso dire che il sound è veramente accattivante e non facasino.
Sper o che le prestazioni siano decenti e almeno superiori a quelle di una padella modificata.

Ciao e a domani
Andrea

PACIO62
23-04-09, 22:07
ciao denarec, posta due foto della marma quando ai tempo:ciao:

danerac
23-04-09, 22:53
Si senzaltro.
:ciao:

Black Baron
24-04-09, 06:07
io l'ho vista dal vivo una sola volta a cefalù, l'aveva montata un austriaco su una gl rossa conservata, me ne parlò molto bene( era la pep prima versione...credo), l'impressione fù positiva, ma bisogna dire che il tipo aveva un 230 sotto e andava in giro senza luci, perchè montava la femsa che dopo 1000 km l'ha chiaramente lasciato al buio e non aveva niente di ricambio dietro:orrore:...quindi diciamo un tipo un pò così...naif...da prendere con le molle:crazy:...il suono era bello però!!:mrgreen:

SI l'ho notato pure io a Cefalu', la gl rossa con il tipo che appena ti avvicinavi sgasava pronto a tirare si sentiva che aveva un gran motore sotto pero il rumore non e' gradevole , se non ricordo male sembrava una sito plus .

rugge#55
24-04-09, 06:42
Bravo Danerac, posta foto...

MrOizo
24-04-09, 08:33
Salve ragazzi
Oggi ho provato a farmi la mia pep fatta in casa.
Come?
Ora ve la spiego.
mi trovavo per le mani una polini svuotata che era una cannonata ma che faceva un baccano enorme e dalle mie parti non è che piacciano molto i mezzi con marmitte rumorose (multa con art. 78 in vista).
allora cosa faccio la poloni non la posso montare e la padella con la modifica uncato non mi soddisfava.
Taglio il colettore della polini all'altezza della fine del cono divergente e prova ad innestarlo sulla padella.
e così ho fatto un lavoraccio che mi ha portato via molto tempo ma alla fine la marma è uscita fuori.
oltre a questo posso dirvi come ho operato.
1. tagliato il collettore originale (ho usato una piaggio originale);
2. taglio fuori il tubo foroato che si trova delntro alla pancia della padella;
3. faccio una bella aperturtura per far posto al coon di espansione del collettore della polini;
4. inserisco dentro al collettore della polini il tubo forato della marma originale preventivamente accorciato e forato ulteriormente. Il tutto per diminuire il piu possibile i decibel, anche se sicura,ente influisce sulle prestazioni;
5. realizzo una sorta di divisione all'interno della pancia della padella con un lamierino di 1mm, dividendo con un angolo di circa 45° la prima camera per metà della sua disgonale (questo per incanalarei gas di scarico verso il foro di cui al punto successivo e creare una sorta di cono convervente verso la seconda camera);
6. chiudo tutti i fori della paratia interna che dividono le due camere e realizzo il foro 5x5 (veramente già fatto in precedenza).

Fine

domani tempo permettendo facio una prova sui strada e poi vi aggiorno sui risultati.
Per ora posso dire che il sound è veramente accattivante e non facasino.
Sper o che le prestazioni siano decenti e almeno superiori a quelle di una padella modificata.

Ciao e a domani
Andrea

Bravissimo Danerac!!!!!
Dài, posta le foto, che se va bene abbiamo finalmente trovato il modo di riciclare tutte le marmitte polini che abbiamo comprato.......però, il tubo forato, a mio parere, vanifica tutto......purtroppo le prestazioni ed il rumore sono direttamente proporzionali..............

danerac
24-04-09, 13:01
ESATTO MiOizo

Comunque devo dire che il sound è veramente e dico veramente un piacere ed è alla grande nella norma e penso proprio che senza tubo il rumore potrebbe essere veramente tanto ma tanto di più e allora tanto vale mettere un'espansione per avere il massimo delle prestazioni.
Del tubo forato cmq ne è rimasto veramente poco ovvero alla base dell'innesto all'interno del cono ho praticato 2 aperture di circa 2.5x2.5 ed altri fori.... ma poi vi faccio un disegno esplicativo purtroppo quando ho fatto il lavoraccio non avevo con me la macchina fotografica.

devo dire che avendo provato questa mattina il risultato è stoto alquanto soddisfacente e se non si sente (come con la polini svuotata) quella entrata in coppia così forte ora il motorte sente molto di più il gas e quando apri inizia a tirare omopeneno e va su che è un piacere. Ai bassi è praticamente identico al padellino modificato.
In definitica secondo me il guadagno maggiore l'ho ottenuto ai medio-alti regimi dove il motore è più brioso e pronto.

Cosa dire sono pienamente soddisfatto anche se mi sarebbe di sicuro piaciuto provare senza il tubo forato che funge da dbkiller.

Ripeto il sound è veramtne un piacere (secondo me ovvio!)

il collettore, data la curvatura non proprio a 180° completi del polini,
si è allungato di parecchio e ho dovuto saldarlo inclinato verso il basso per far passare sopra il cavalletto.
Ho dovuto tagliare un pezzo di supporto del cavalletto perche a cavalletto ritirato puntava sulla marma (si vede in foto).

ecco le prime foto.

Seguiranno schizzi a mano su cui ho studiato il prototipi.

:ciao:

Andrea

danerac
24-04-09, 14:22
ecco lo schizzo di cui vi parlavo.

danerac
24-04-09, 14:46
ah stavo dimenticando che per eseguire correttamente il lavoro ho usato una sorta di staffa o maschera che dir si voglia per garantire il corretto posizionamento della padella rispetto al collettore PER NON TROVARSI IN DIFFICOLTà POI NEL MONTARLA SULLA VESPA.

danerac
24-04-09, 15:00
non chiedetemi come mai ho messo quella sorta di paratia. Hosolo pensato di far compiere ai gas di scarico un tragitto più lungo simile a quello che fanno in una espansione ovvero:
collettore;
cono di espansione;
pancia;
conoconvergente;
spillo.

ALTRA FIGURA ESPLICATIVA

:ciao:

Fatemi sapere cosa ne pensate perche questa idea potrebbe avere degli sviluppi molto positivi. Chiaro è che non mi sono inventato nulla di inverosimile ma potrebbe essere una valida alternativa alla pep fatta in casa la DANERAC :Lol_5::Lol_5: pseudo polini-padella:mrgreen::sbonk::mrgreen:.

danerac
24-04-09, 17:27
Salve soo ora di ritorno da un altro giretto turistico che ho fatto apposotamente per testare meglio la DANERAC (pseudo polini-padella).

in riferimento alla modalità di test posso dire che monto un cuppini, pneumatici 100/90-10, rapporti polini 23/64 e dalle mie parti, essendo zona collinare, ha tutte strade sali e scendi molto tortuose.
ho potuto testare la bontà della marma su un tratto in salita dove ho raggiunto con discreta progressione gli 80 e si poteva andare oltre ma dovevo staccare per la curva successiva.
ai bassi non noto variazioni degne di nota con un padellino uncato, riprende bene e la 4° è sempre tirata anche quando cambio dalla terza alla quarta a soli 65km/h.

Prossima prova sarà quella di accorciare la lunghezza del collettore, ma non sara per adesso, di sicura andrà meglio ancora agli alti.

se mi date una mail posso mandarvi l'MP3 con la registrazione della marma.

Aspetto con ansia le vostre opinioni.
:ciao: Andrea

danerac
24-04-09, 18:20
Sto controllando la carburazione e ho notato che la carburazione risulta (in base al colore candela) più magra segno che la marma, rispetto alla padella modificata, svuota meglio e quindi risulta più aperta e smagrisce.

Penso che questo sia un buon segno dato che con la polini aperta stavo solo 2 punti di getto max sopra.


:ciao:

MrOizo
24-04-09, 19:50
......carissimo, devo dire che mi hai proprio stupito!secondo me sei sulla buonissima strada!per tua informazione, la pep ha avuto una genesi simile alla tua marmitta, è nata su un forum ed ha avuto tanto successo da costringere l'ideatore a farne, assieme ad alcuni amici, una piccola serie...però poi, testata al banco, almeno la pep1, quella derivata dalla sito plus è risultata più scarsa della sito plus originale....
la tua idea e la tua realizzazione sono ottime, nulla di che...mi è solo venuto in mente, per ovviare al problema del "collettore" polini che urta sul cavalletto e per accorciarlo un pò, che il colletore stesso potrebbe "entrare" nel padellino svuotato non esattamente al centro, come lo hai saldato tu, ma appunto un pò più a sinistra, stando in sella, le paratie si dovrebbero rivoluzionare ed il tubetto di uscita potrebbe uscire dall'altro lato, come sul gs160/ss 180.......certo, questo comporterebbe un maggiore lavoro sulla marmitta, ma secondo me ne guadagnerebbe sia l'estetica che gli alti...che ne dici?

danerac
24-04-09, 20:20
Grazie per i complimenti MrOizo

Il problema del collettore lungo mi è venuto subito in mente e come tu dici si poteva spostare il punto di attacco alla padella e questa effettivamente poteva essere una soluzione (vedi disegno).
Ma guarda anche la soluzione esoterica che ne dici? Che chiasso può fare ?:Lol_5::Lol_5:

Di sicuro prossimamente cercherò di trovare un banco per vedere la differenza con una sito (no plus che ho) così tanto per vedere cosa è venuto fuori dal punto di vista analitico prestazionale.

Accorciare il collettore direttamente su questa realizazione ? Possibile eliminando la U della polini e mettendo un tubo con una curvatura differente. Certo è che gli spazi sono stretti!

A questo punto lancerei una sorta di concorso:
"L'espansione in una padella"
Il via all'idea migliore.
Cosa ne pensi?


:ciao::ciao:

P.S. MrOizo se mi mandi un Pm con la tua mail ti mando una registrazione del suono della Danerac polini-padella e poi mi piacerebbe mi dessi un parere perchè (a mio gusto) è molto bello.

danerac
24-04-09, 22:33
Grazie per i complimenti MrOizo

Il problema del collettore lungo mi è venuto subito in mente e come tu dici si poteva spostare il punto di attacco alla padella e questa effettivamente poteva essere una soluzione (vedi disegno).
Ma guarda anche la soluzione esoterica che ne dici? Che chiasso può fare ?:Lol_5::Lol_5:

Di sicuro prossimamente cercherò di trovare un banco per vedere la differenza con una sito (no plus che ho) così tanto per vedere cosa è venuto fuori dal punto di vista analitico prestazionale.

Accorciare il collettore direttamente su questa realizazione ? Possibile eliminando la U della polini e mettendo un tubo con una curvatura differente. Certo è che gli spazi sono stretti!

A questo punto lancerei una sorta di concorso:
"L'espansione in una padella"
Il via all'idea migliore.
Cosa ne pensi?


:ciao::ciao:

P.S. MrOizo se mi mandi un Pm con la tua mail ti mando una registrazione del suono della Danerac polini-padella e poi mi piacerebbe mi dessi un parere perchè (a mio gusto) è molto bello.


Ops mi sono dimenticato di mettere l'allegato

MrOizo
25-04-09, 00:22
ecco, la prima variante mi sembra mooolto interessante, ad occhio i volumi dovrebbero essere giusti..anche se non è possibile fare uscire il tubicino dall'altra parte...c'è davanti la ruota........ho sentito il rumore, e in effetti è abbastanza silenziosa.....sarebbe da provarla senza tubo forato........

danerac
25-04-09, 09:38
ecco, la prima variante mi sembra mooolto interessante, ad occhio i volumi dovrebbero essere giusti..anche se non è possibile fare uscire il tubicino dall'altra parte...c'è davanti la ruota........ho sentito il rumore, e in effetti è abbastanza silenziosa.....sarebbe da provarla senza tubo forato........

Sono felice ti sia piaciuta :Ave_2::Ave_2:la soluzione alternativa (che dal punto di vista del trapianto di collettore è molto più semplice ma bisogna lavorarci dato che occorre stravolgere tutta la struttura della padella. Per il tubicino potrebbe basstare farlo uscire leggermente di traverso creando una piega giusto per schivare la ruota.

MrOizo non mi tentare!!!

:mogli:mi caccia di casa se spendo ancora un'ora sulla vespa :Lol_5::Lol_5:
è da novembre scorso che ci sto sopra:sbonk:.


Per questa stagione credo di essere apposto così poi ad ottobre con l'inizio della stagione fredda upgrade assicurato. ari:Lol_5::Lol_5:

appena posso la piazzo sopra 2 rulli.
e posto i risultati e cofronto con una sito omologata (che ho) e magari, se la trovo in prestito, anche con una sito plus.

A Presto

e via al concorso "Un'espansione in una padella"

sotto con i progetti :mrgreen::mrgreen:

PAOLONE
25-04-09, 10:51
:Ave_2:andrea 6 un genio, unendo le tue forze a quelle di sergio e francesco credo che sfornerete quanto prima una ottima marmitta:Ave_2:
..la attenderò con ansia e sin d'ora se mai se ne realizzaste una serie interNOS, io ne prenoto una x il 200.:roll:;-):applauso:

danerac
25-04-09, 11:00
Grande PaolonEEEEEE


:ciao::ciao:

rugge#55
25-04-09, 11:07
Sono felice ti sia piaciuta :Ave_2::Ave_2:la soluzione alternativa (che dal punto di vista del trapianto di collettore è molto più semplice ma bisogna lavorarci dato che occorre stravolgere tutta la struttura della padella. Per il tubicino potrebbe basstare farlo uscire leggermente di traverso creando una piega giusto per schivare la ruota.

MrOizo non mi tentare!!!

:mogli:mi caccia di casa se spendo ancora un'ora sulla vespa :Lol_5::Lol_5:
è da novembre scorso che ci sto sopra:sbonk:.


Per questa stagione credo di essere apposto così poi ad ottobre con l'inizio della stagione fredda upgrade assicurato. ari:Lol_5::Lol_5:

appena posso la piazzo sopra 2 rulli.
e posto i risultati e cofronto con una sito omologata (che ho) e magari, se la trovo in prestito, anche con una sito plus.

A Presto

e via al concorso "Un'espansione in una padella"

sotto con i progetti :mrgreen::mrgreen:

Se non ne trovi una vicino, quando sei pronto per le prove ti mando la mia di sito plus, ex tommyet3..
Fabrizio Ruggeri

danerac
25-04-09, 11:18
Se non ne trovi una vicino, quando sei pronto per le prove ti mando la mia di sito plus, ex tommyet3..
Fabrizio Ruggeri


Grazie per la disponibilità Fabrizio
se dovesse servirmi non esiterò a contattarti.

Grazie anche per l'appoggio morale e la fiducia che mi state dando.

Ciao

Andrea

danerac
25-04-09, 12:35
MrOizo cosa ne dici di questa?

:ciao:

N.B. sarebbe da provare con e senza db/prestazioniKiller

danerac
25-04-09, 14:49
Ragazzi Paolone ha battezzato la neonata marmitta chiamandola PoliDella e questo nome mi piace assai.

Pertanto la chiamerò "DANERAC PoliDella".

e per gli amici semplicemente "PoliDella"

Cosa ne pensate vi piace?

Per ora siamo alla "DANERAC PoliDella 1.0"

fra qualche mese proverò a costruire la "DANERAC PoliDella 2.0" e vediamo cosa succede.

:ciao::ciao:

ansart83
25-04-09, 23:51
Ragazzi Paolone ha battezzato la neonata marmitta chiamandola PoliDella e questo nome mi piace assai.

Pertanto la chiamerò "DANERAC PoliDella".

e per gli amici semplicemente "PoliDella"

Cosa ne pensate vi piace?

Per ora siamo alla "DANERAC PoliDella 1.0"

fra qualche mese proverò a costruire la "DANERAC PoliDella 2.0" e vediamo cosa succede.

:ciao::ciao:
Dico che ne prenoto una per mio 125 :D

marcolino vespista
26-04-09, 10:24
Danerac devo dire che sei proprio in gamba,complimenti,ti meriti un bel:applauso::applauso::applauso:

Black Baron
26-04-09, 11:14
veramente bravo ,complimenti per il lavoro e le info che hai dato a tutti in maniera chiara.
benvenuta "PoliDella" e buon sviluppo

MrOizo
26-04-09, 19:47
ok per la polidella....la realizzazione inversa, cioè la 2.0 plus, pare veramente interessante...si dovrebbero ottenere i volumi giusti per fare una buona marmitta ..il tubicino di uscita, forse sarebbe meglio ingrandirlo di sezione, e si dovrebbe inclinarlo abbastanza verso il basso....immagino che esca in zona fili cambio -frizione-freno post.......

danerac
26-04-09, 20:36
Perfetto MrOizo
allora la prossima realizzazione su cui lavorare sarà proprio la PoliDella 2.0 Plus.
Di sicuro seguirò le tue indicazioni in merito al tubicino.
Cosa ne pensi (ammesso e non concesso ci sia lo spazio) di inserire lo stesso silenziatore della Polini?

:Lol_5:Ora scendo in garag e vedo quanto spazio ho sotto al blocco.:Lol_5:


Grazie per l'appoggio e l'incoraggiamento.


:ciao::ciao:
Andrea

P.S.
Credo che la mia Padella Sito non avrà vita lunga.:Lol_5::Lol_5:

danerac
26-04-09, 21:19
Salve ragazzi vi chiedo una cortesia, a tutti coloro possano farle, potreste mettere delle foto della pep plus 2 diverse da quella presente nel suo sito?
Vorrei capire se ci sono segni che possano indicare (ovvero dare indicazione) di punti di saldatura di eventuali paratie interne aggiunte.
Giusto per dare un indicazione dato che dalla foto http://www.pep-parts.com/shop/images/pep2.0.jpg non si evincono modifiche fatte all'interno e se la padella non è stata aperta più di quello che si vede ovvero all'imbocco del collettore conico credo non ci siano aggiunte alla struttura della padella.
Di sicuro è che il tubo forato è stato del tutto eliminato (lo si evince dal sound della marmitta stessa).

Ciao e grazie

N.B.
Queste informazioni potranno essere di molto aiuto nel capire quali sono stati i ragionamenti fatti dai tedeschi:Lol_5::Lol_5:

MrOizo
27-04-09, 11:46
si, ci si potrebbe pensare, di inserire il silenziatore della polini, sempre seminascosto.....

danerac
27-04-09, 16:48
Salve ragazzi

oramai la febbre è altissima

Altro taglia e cuci sulla PoliDella 1.0 e upgrade a PoliDella 1.0 Plus ovvero senza db/prestazioniKiller.

Prove su strada = 0 ovvero nebbia e pioggia quindi bisogna attendere.

impressioni alla prima messa in moto:

1. rumorosità lievissimamente superiore alla prima versione con db/prestazionikiller e quindi del tutto accettabile (del tutto superfluo provare ad inserire un silenziatore che oltretutto deturperebbe l'estetica della marmitta (e dato che dobbiamo passare i n o s .. e r.. a t i!!!;
2. timbro più chiaro e metallico rispetto a prima (ma non eccessivamente), simile alla PEP PLUS 2.0.

Devo aggiungere che per paura della rumorosità elevata ho allungato di circa 3-4cm la paratia aggiuntiva, quella a 45°.

Appena posso uscire verifico su strada se ci sono stati miglioramenti o svuotamenti.

Per ora la vespa resta in garage date le previsioni meteo.

A presto per ,'aggiornamento.

Andrea

P.S.
sono riuscito ad trovare una documentazione fotografica di una Sito Plus sventrata e ho notato che al suyo interno ha una paratia molto suimile a quella che ho fatto io (ma a 90°) che divide in 2 la panci della padella lasciando un passaggio fra le due camere molto piccolo (ad occhio dovrebbero essere 3-4 al massimo 5cm. Sempre nella Sito Plus esiste la camera dove risiede il tubicino simile (per volume) a quella delle padelle tipo originale.

a chi interessa ed è curioso:

Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.vespalabs.org/@api/deki/files/22/=713px-Px198_std_red_airhole_blue_airhole_sito_green.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.vespalabs.org/%40api/deki/files/22/%3D713px-Px198_std_red_airhole_blue_airhole_sito_green.jpg&imgrefurl=http://www.vespalabs.org/Vespa_Tuning/Sito_Plus_Exhaust&usg=__5_X2Y24UegIPzWscNRLF2IFW7oc=&h=599&w=713&sz=64&hl=it&start=25&um=1&tbnid=dp0VcvvEj5sWsM:&tbnh=118&tbnw=140&prev=/images%3Fq%3Dsito%2Bplus%26ndsp%3D21%26hl%3Dit%26c lient%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN%26start %3D21%26um%3D1)

Spero che il link funzioni.

danerac
27-04-09, 17:29
Ecco la realizzazione grafico/esplicativa ella PoliDella 1 Plus

luca70
27-04-09, 18:25
:orrore:...qualsiasi cosa ti fai...la voglio anch'io!!!:Ave_2::applauso:

danerac
27-04-09, 18:31
Troppo gentile Luca

Non vedo l'ora di testare. Sto prendendo accordi per poter fare una prova accelerativa su banco prova e appena ho la curva in mano la posto. Naturalmente farò una comparazione diretta sul mio motore con una sito omologata e poi con una plus.

A presto

Andrea

danerac
27-04-09, 18:35
Cmq sono sempre di più dell'idea che la vincente da realizzare sia la DANERAC PoliDella 2.0 PLUS.

nitropx
27-04-09, 18:54
bene!!! appena la testi la "polidella 2" e noti delle belle prestazioni, faccelo sapere perche' ne voglio una anche io!!!

MrOizo
28-04-09, 08:00
..in effetti, inserire il silenziatore la farebbe un pò vistosa.....in ultima analisi, penso che la prova da fare sia la polidella 2.0 plus, col tubicino di uscita cambiato, con qualche mm in più di diametro e ben inclinato per dirigere bene i gas d'uscita...non dimentichiamo che sputacchia olio......a parte gli scherzi, se questo project prende forma, e i risultati saranno soddisfacenti, potremmo prendere i giusti contatti per realizzarne una piccola serie, per gli amici di vesparesources....che ne dici Danerac?
è ovvio che il copyright è tuo....così abbiamo già gli ammortizzatori e poi la marmitta...chissà se un giorno vedremo l'intero nuovo px scaturire da un progetto di vesparesources...mi sa che è l'unica.......

danerac
28-04-09, 09:53
MrOizo
cosa ti devo dire, sarebbe proprio una bella soddisfazioni.
Per ora posso impegnarmi alla realizzazione del prototimo che presumibilmente potrebbe essere pronto per settembre, poi si passa alla fate dei test per vedere quali sono i risultati su banco, dopo di che se le cosa vanno bene e i risultati sono soddisfacenti tutto si può fare.

E' un piacere poter condividere i propri lavori con chi, essendo appassionato, apprezza gli sforzi per ottenere sempre qualcosa di più e di diverso dalle proprie vespe, specialmente se può esserlo per gli amici di VR tipo i mitici CARBONE di Paolone.

Per ora pioggia permettendo testerò la PoliDella 1.0 Plus e vediamo se ci sono differenze con la precedente che montava il DB/prestazioniKiller.

Come dicevo i decibel non sono aumentati di molto è solo lievemente più "scoppienttante" e timbrcamente meno "cupa" pertanto si può pensare che il dispositivo di cui sopra sia del tutto inutile nonche deleterio.

A presto

Sono felice dell'appoggio e della stima che sto ricevendo per le mie idee che sono entusiasta di condividere con voi.

:ciao::ciao:

Andrea

MrOizo
28-04-09, 10:53
:mrgreen:...già ho i titoli per la campagna pubblicitaria: "con polidella la tua vespa sarà più bella" oppure "se monti polidella dimentichi la padella", o ancora "con polidella non scenderesti mai di sella"...... etc etc etc....:lol::lol:

oppure, rivolto ad un ipotetico vespista di nome Vincenzo... : "con polidella, caro Enzo, aver comprato tanti anni fa una polini avrà avuto un senso"..........

danerac
28-04-09, 11:14
Carissimo MrOizo sei un fenomeno

:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::mavieni::mavieni::mav ieni::mavieni::mavieni::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2 :

GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!

danerac
28-04-09, 15:01
Testata la PoliDella 1.0 PLUS anche se per un breve percorso.

1. migliore allungo
2. peggiore risposta ai bassi (lieve ma avvertibile)
3. miglior comportamento ai medio-alti regimi (forse è un'impressione) dove se si apre il gas al momento giusto si nota una piacevole progressione simile a quella che si ha con un'espansione;
4. la sensazione di "murata" si allontana ma di poco;
5. in rilascio non ci sono quegli "scoppi" che si sentono con la Pep
6. la presione sonora non è di molto superiore alla PoliDella non plus ma timbricamente (a mio gusto) è peggiore.
7. in terza ho superato i 90 Km/h mentre prima li ho appena sfiorati. orientativamente sono sui 7400RPM (regime confermato dalla velocità raggiunta in seconda ovvero poco sotto i 65 Km/h).
8. la carburazione è ulteriormente smagrita e forse aggiungerò un paio di punti al getto massimo.

Conclusione dato il minimo guadagno in allungo, il lieve peggioramento ai bassi e medio-bassi (che invece a me piace tanto),la timbrica che con il dbKiller risultava più pieno e cupo forse preferisco la versione non Plus.

Cmq è da sottolineare che il test è durato molto poco e su tratti di strada sempre in pendenza. Appena si rifarà il tempo testerò a valle (pianura e lunghi rettilinei) per cercare le conferme di cui sopra.


:ciao:

Andrea

danerac
28-04-09, 19:40
Arieccomi

sono di ritorno da un altro girettino di prova.

altre annotazioni da fare? sì.

Devo dire che, non so se sia positivo o meno, le stesse sensazioni che avevo con la polini svuotata a livello di coppia in terza marcia ora le ho ancora di più in seconda.

Non so se mi sono spiegato. Ora il motore entra forte in coppia in seconda come prima, con la polini svuotata, lo faceva in terza, anche con più vigore.

In terza invece inizia una bella progressione che sale velocemente fino agli 80km/h per poi quasi piantarsi (e lo fa in salita) ma sale ancora fino a superare i 90 anche se di pochissimo in pianura.

In salita se butto la quarta agli ottanta tiene l'andatura senza problemi anzi cerca quasi di migliorare in leggerissima progressione.

Datemi un vostro parere su quanto esposto ci tengo.

Quello che mi frulla in continuazione per la testa è se ho fatto bene ad allungare la paratia aggiuntiva, forse dovevo lasciarla come era in origine, forse no, mi scoppia la testa:rabbia:.

Eh se avessi un banco prova sotto casa.!!!!! e tanto tempo per tagliare e cucire marmitte, tanti collettori polini e padellacce da svuotare!!!!

Devo assolutamente arrivare alla realizzazione della PoliDella 2 Plus. Non vedo l'ora di sentire come tira sotto al polinazzo.

:ciao:

Andrea

luca70
28-04-09, 22:29
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:...sei un grande!!!!:ciao:

danerac
29-04-09, 08:01
Grazie Luca

Con un mio amico stiamo lavorando ad un'altra idea di sviluippo sempre sulla PoliDella 1 che si porterà presto a quota PoliDella 1.2 Plus.
Sono tutti Upgrade di facile relaizzazione percui mi portano via poco tempo. La 2 invece ha bisogno di qualche pomeriggio e per ora fra impegni di lavoro ecc. non è possibile affrontare il tutto.

Cmq le eventuali migliorie apportate alla 1 possono servire per essere applicate alla 2 e questo ci permetterà di arrivare in via semidefinitiva alla realizzazione di un prototipo pressoche definitivo.

Per ora girare con la PoliDella è un piacere e avendo dovuto riportare la carburazione come la tenevo per la polini svuotata, non aver perso tutto quello che perdevo ai bassi con la polini, credo sia segno più che positivo ovvero avere una marmitta che non svuota in basso regala ai medio alti e che garantisce un buon svuotamento dei gas di scarico senza fare casino mi rende sufficientemente felice.

Devo assolutamente comparare la PoliDella Con una sito plus per vedere la curva di potenza e se sono sopra all'ora mi vedrete saltare come un fuoco d'artificio.:sbav:


:ciao:

danerac
29-04-09, 19:07
Non posso più stare fermo.

Con le indicazioni di un mio amico smanettone (Gio) che mi ha consigliato di realizzare nella terza camera una sorta di silenziatore interno.
Questo dovrebbe avere la funzione di canalizzare più velocemente i gas verso il tubicino e quindi verso l'esterno dato che non vanno a creare turbolenze all'interno della camera in cui alloggia il tubicino stesso.

La riduzione di sezione del foro della paratia originale dovrebbe garantire una maggiore pressione all'interno della seconda pancia quella che dovrebbe fungere da cono convergente in modo da creare (se ce la fa) un'onda di riflessione di intensità maggiore.

Cosa mi dovrei /vorrei aspettare?

Spero di avere una maggior risposta ai bassi e maggiore prontezza ai medi, sperando di non andare a peggiorare la situazione in alto.

Il sound è cambiato di nuovo e devo dire che ora mi piace di più ovvero più cupo e vigoroso.

Tempo permettendo domani esco su strada. Oggi grandinava.


:ciao::ciao:

Andrea

MrOizo
30-04-09, 12:07
assolutamente no alla paglietta, Andrea......dovresti evitarla perchè con l'olio si fa una poltiglia che ottura tutto....anche riguardo alla camera sono un pò scettico.....perchè riguardo al rumore lo ridurrebbe di poco...e farebbe senz'altro da tappo....comunque, a questo punto, visto che le geometrie per default non possono essere corrette, l'unica è procedere per gradi...facendo prove su prove......nella vecchia marmitta che si faceva dalle mie parti col marmittino del vespino il cono si metteva poco prima dell'entrata ed era poco più grande di un cono gelato come dimensioni...all'uscita ce n'era uno analogo, ma più piccolo, celato all'interno e saldato sul terminale volkswagen...l'interno della padella era poi totalmente vuoto...il rumore era forte, ma quella marmitta non aveva uguali come prestazioni ai tempi, e forse con qualche piccola modifica, anche oggi.....

danerac
30-04-09, 13:25
Ok MrOizo
all'ora niente paglietta

Interessante il discorso dei coni gelati. Potresti postare un disegno?

devi sapere che se tutto va bene potrei fare un primo prototipo di PoliDella 2 la settimana prossima ma non garantisco poi vediamo cosa viene fuori.

Ciao Andrea

danerac
30-04-09, 13:57
chi mi sa dire quanto dovrebbe essere lungo un collettore prima di arrivare all'espansione?

Perchè mi è venuta un'ideaccia per accorciarlo e anche di molto.

:ciao:

Andrea

danerac
30-04-09, 14:06
eccola qui ruotando la padella come in figura si potrebbe accorciare il collettore di molto.

:ciao:

MrOizo
30-04-09, 15:05
......uhm, troppo radicale.....la lunghezza aiuta la coppia, così a braccio.....comunque ti consiglio di modificare solo un parametro alla volta, in modo da risalire alla causa-effetto.....

danerac
04-05-09, 07:59
Salve di nuovo a tutti
sono di nuovo qui per aggiornare gli sviluppi sulla polidella ancora allo stadio 1.

ho voluto aumentare il diametro del tubicino a 22mm e devo dire che è stata una pessima idea dato che ora svuota in maniere sensibile ai bassi e l'allungo è rimasto pressoche identico.
CMQ La cosa più fastidiosa di tale modifica è stato l'aumento sensibile dei decibel. La marmitta ora fa il casino di un'espansione e quindi stiumo andando fuori dalla filosofia della marmitta performante invisibile.

Questo mi porta alla conclusione che il diametro del tubicino on eve essere modificato per i motivi di cui sopra (eccessivo svuotamento ai bassi e mancato guadagno in alto, eccessivo rumore anche se bellissimo).

ho gia fatto una prova comparativa su strada con un padellino Sito e devo dire che la differenza si sente molto soprattutto ai medi e medio alti regimi dove con la polidella senti il motore molto vigoroso e con la Sito rimane posato e tranquillo con progressioni controllate senza sprazzi di erogazione.

da notare che con la PoliDella la candela (dopo la consueta tiratine) ha un colore nocciale lievemente scuro con un getto 128 con il padellino simo lì con un 122.

Rimane sempre quindi di realizzare la PoliDella 2 che per la sua conformazione e geometrima permette di accorciare sensibilmente il colletore (almeno 7cm) ovvero di inserire senza modifiche l'intero collettore della Polini.

Riguardando la foto della PEP (dal sito ufficiale PER PARTS) e alla luce della mia esperienza, sono quasi sempre più convinto che i tedeschi hanno solo inserito un collettore ad espansione senza nessun'altra modifica alla padella della SITO.

:ciao:

danerac
13-05-09, 13:43
Ok sono sempre io il pazzo della PoliDella.

Vi aggiorno, anzi vi annuncio che ho trovato, qui nella mia zona, un collega amatore e progettista "marmittaro" in grado di fare tutti i calcoli e seguire da 0 tutta la progettazione e la realizzazione della pseudo espansione in una padella.
La cosa sta veramente prendendo forza e presto sarò in grado di aggiornarvi sugli sviluppi.

Nel frattempo sono nate altre idee da sviluppare, non ultima quella di acquistare una PEP e sventrarla per rifarla pari pari.

Il mio amico dice di essere in grado di riprodurre alla perfezione qualsiasi tipo di marmitta in special modo le espansioni. Per la PEP il discorso si complica dato che non si riesce ad evincere quello che si cela all'interno della padella.

Ciao ed a presto

Andrea

lospecial
13-05-09, 13:53
:applauso::applauso::applauso:

MrOizo
13-05-09, 19:22
Ok MrOizo
all'ora niente paglietta

Interessante il discorso dei coni gelati. Potresti postare un disegno?

devi sapere che se tutto va bene potrei fare un primo prototipo di PoliDella 2 la settimana prossima ma non garantisco poi vediamo cosa viene fuori.

Ciao Andrea

ecco un esemplare della mitica marmitta a coni volkswagen miracolosamente arrivata ai giorni nostri.......i coni sono due; uno più sottile e lungo sopra e uno più corto e largo sotto, la vecchia padella viene usata come camera di espansione centrale...è una marmitta adatta ai motori di grossa cilindrata, ha un allungo formidabile perde qualcosa ai bassi, ma tira dai medi in su come poche altre.....

danerac
13-05-09, 21:41
ecco un esemplare della mitica marmitta a coni volkswagen miracolosamente arrivata ai giorni nostri.......i coni sono due; uno più sottile e lungo sopra e uno più corto e largo sotto, la vecchia padella viene usata come camera di espansione centrale...è una marmitta adatta ai motori di grossa cilindrata, ha un allungo formidabile perde qualcosa ai bassi, ma tira dai medi in su come poche altre.....

EccezionaLE MrOIZO.

Veramente interessante la realizzazione.

E per quel che riguarda la rumorosità?

:ciao:

PAOLONE
13-05-09, 21:43
io attendo la versione definitiva della PoliDella e mi leggo con molto gusto tutti i vostri post

danerac
13-05-09, 21:53
Grazie Paolone

:Ave_2::Ave_2:

:ciao::ciao:

PAOLONE
13-05-09, 21:56
Andrea sono io che ringrazio te e Sergio. vi invidio e vi leggo sperando di apprendere sempre da Voi tutti!

Black Baron
13-05-09, 22:15
complimenti per la tenacia :applauso::applauso::applauso:, chi l'ha dura la vince, attendo pure io ulteriori sviluppi per adesso leggo con attenzione tutti gli sviluppi;
quando realizzerai una serie limitata mi metto in coda per prenotazione.

danerac
13-05-09, 22:33
Grazie a tutti ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!

Black Baron
13-05-09, 22:39
ecco un esemplare della mitica marmitta a coni volkswagen miracolosamente arrivata ai giorni nostri.......i coni sono due; uno più sottile e lungo sopra e uno più corto e largo sotto, la vecchia padella viene usata come camera di espansione centrale...è una marmitta adatta ai motori di grossa cilindrata, ha un allungo formidabile perde qualcosa ai bassi, ma tira dai medi in su come poche altre.....


Complimenti, ottima realizzazione artigianale , un vero gioiello per gli appassionati, considerando che si parla di scarico artigianale e non di serie, sicuramente raro da trovare.

luca70
14-05-09, 00:18
ecco un esemplare della mitica marmitta a coni volkswagen miracolosamente arrivata ai giorni nostri.......i coni sono due; uno più sottile e lungo sopra e uno più corto e largo sotto, la vecchia padella viene usata come camera di espansione centrale...è una marmitta adatta ai motori di grossa cilindrata, ha un allungo formidabile perde qualcosa ai bassi, ma tira dai medi in su come poche altre.....
:orrore::orrore:...la marmitta di Gaetano!!!...la lingua più veloce della Trinacria!!!:azz::applauso::Lol_5:

MrOizo
14-05-09, 09:38
EccezionaLE MrOIZO.

Veramente interessante la realizzazione.

E per quel che riguarda la rumorosità?

:ciao:

fa un baccano notevole, a livello di simonini, però più baritonale, a me piace...però oggettivamente è come se invitassi una pattuglia di carabinieri a fermarti ogni volta che ti si vede da lontano...la marmitta è pure abbastanza vistosa, e, forse dalla foto non si vede, ha il terminale montato in fuori proprio per consentire agevolmente lo smontaggio della ruota posteriore senza toccare nulla.....non so perchè ma non hanno mai realizzato la versione per large.......

danerac
15-05-09, 12:24
Ragazzi ci siamo
presto nascerà la nuova Pseudo espansione in una padella firmata Made in Italy.

Prossimamente foto e sultati.


Il progetto riguarda la realizzazione di una padella,con base di partenza una Piaggio o Sito originali. il primo prototipo sarà molto semplice da realizzare e porterà le sembianze proprio della PER.

Altri due prototipi nasceranno sull'idea della PoliDella 2 e qui potrebbe veramente nascere una padella veramente fuori dal comune.:Lol_5::Lol_5:

:ciao:

Andrea

rugge#55
15-05-09, 17:30
Considerane già vendute 2, una per 125 e 1 per 200...:applauso:

danerac
15-05-09, 18:43
Grazie ragazzi mi state dando un grosso incoraggiamento nell'andare avanti.

MEN AT WORK

:boxing::boxing:

PAOLONE
15-05-09, 18:45
una x la px 150 che poi andrà sulla bajaj ma prima la proverò sulla orange power!!!

danerac
17-05-09, 00:29
sALVE RAGAZZI

i lavori procedono ma purtroppo devo comunicarvi con enorme dispiacere che la struttura della polidella 2 non è compatibile con la molla del cavalletto. Il collettore ad espansione che dovrebbe innestare con la padella cozza con la molla del cavalleto ed è impossibile non ci sta.:testate::testate::rabbia::rabbia::testate:

Pertanto credo che la soluzione sia sviluppare sulla base della polidella 1. Cercando ci migliorare il collettore ad espansione il più possibile e creando della camere interne alla padella partendo dal fatto che il collettore innesta al centro come sulla PEP.

Ho provato a vedere se fosse possibile spostare la padella da un lato ma questa toccherebbe con la ruota di scorta.

non c'è verso la padella deve innestare con il collettore al centro punto.

Spostare la padella più avanti possibile ma poi quando si viaggia in 2 con l'amortizzatore post molto schiacciato si rischierebbe troppo, la marmita solodale al blocco ruota in avanti portando il collettore pericolosamente verso terra e se tocca sono ca....zi.


Proverò di nuovo a cercaredi far innestare il collettore da un lato (in questo modo si potrebbero realizzare delle "serpentine" all'interno della padella che se ben calibrate miglioorerebbero di molto le prestazioni) della padella ma la vedo molto molto nera.

:ciao:

Andrea

N.B. se avete delle idee postate postate postate.

vespafrank
17-05-09, 14:36
in bocca al lupo (anche io sarò un tuo futuro acquirente)

danerac
19-05-09, 17:46
Salve ragazzi vi chiedo una cortesia, a tutti coloro possano farle, potreste mettere delle foto della pep plus 2 diverse da quella presente nel suo sito?
Vorrei capire se ci sono segni che possano indicare (ovvero dare indicazione) di punti di saldatura di eventuali paratie interne aggiunte.
Giusto per dare un indicazione dato che dalla foto http://www.pep-parts.com/shop/images/pep2.0.jpg non si evincono modifiche fatte all'interno e se la padella non è stata aperta più di quello che si vede ovvero all'imbocco del collettore conico credo non ci siano aggiunte alla struttura della padella.
Di sicuro è che il tubo forato è stato del tutto eliminato (lo si evince dal sound della marmitta stessa).

Ciao e grazie

N.B.
Queste informazioni potranno essere di molto aiuto nel capire quali sono stati i ragionamenti fatti dai tedeschi:Lol_5::Lol_5:

Rilancio l'annuncio.

chi avesse o conosce qualcuno che possiede una pep plus 2, potrebbe mandare delle foto? In particolare del sotto della padella.

Grazie

Andrea

tillio
20-05-09, 22:37
... ciao andrea...
complimenti ... davvero... per l'idea, per la costanza, per l'ingegno...
sono certo che la 'polidella2danerac' sarà un'ottima marmitta anche per la preziosa collaborazione di mroizo... quindi mi piacerebbe acquistarne una per un 150px...naturalmente appena possibile
grazie

tillio

danerac
22-05-09, 00:11
Grazie di nuovo a tutti per la fiducia.

Per ora mi sono rifatto il collettore con cono di espansione simil PEP.

A voi la foto del cartamodello.

Per i lavoretti interni ho già 2 idee da sviluppare:
la prima per modificare un padellinio SITO;
la seconda per modificare un padellino originale PIAGGIO.

Il primo proto sarà pronto entro fine mese (se tutto procede bene, tempo permettendo).
Mio cugino si è già offerto disponibile al taglio degli sviluppi conici con il laser. un altro mio amico, il preparatore, è già pronto con calandra e TIG per saldare a regola d'arte l'espansione con lamiera 0,8mm e io con la fiamma ossiacetilenca per chiudere il tutti.
La vespa pronta per le prove su strada.
Per ora non ho avuto tempo di carcare un banco prova per fare una prova accelerativa, appena le prove su strada daranno risultati incoraggianti e soddisfaceti, mi metterò alla ricerca didue rulli collegati ad un pc :mrgreen:
In questi giorni mi sono fatto una mangiata di geometria e CAD da paura.:boxing::boxing:

:ciao:

Andrea

Fabio66
22-05-09, 10:40
:bravo::bravo::bravo::bravo: Bravo e complimenti! Siamo ansiosi di vedere il risultato!

Dai...dai.......metticela tutta

:ciao:

tekko
22-05-09, 12:29
a mio avviso la pep o pep2 hanno solo modifiche al collettore, e niente al padellino

ti allego le foto

pep 2.0

http://img39.imageshack.us/img39/223/38063570.png (http://img39.imageshack.us/my.php?image=38063570.png)
[/URL]


http://img39.imageshack.us/img39/2632/86968278.png (http://g.imageshack.us/img39/38063570.png/1/)

[URL="http://g.imageshack.us/img39/86968278.png/1/"]

tekko
22-05-09, 12:34
altre marmitte
pep 1.0 e roba simile

http://img39.imageshack.us/img39/2642/56089738.png (http://img39.imageshack.us/my.php?image=56089738.png)
[/URL]



http://img39.imageshack.us/img39/8039/52293023.png (http://g.imageshack.us/img39/56089738.png/1/)




http://img30.imageshack.us/img30/900/dsc03615zu1.jpg (http://g.imageshack.us/img39/52293023.png/1/)




http://img29.imageshack.us/img29/6001/dsc03616gr4.jpg (http://g.imageshack.us/img30/dsc03615zu1.jpg/1/)




http://img200.imageshack.us/img200/74/dsc03617rl9.jpg (http://g.imageshack.us/img29/dsc03616gr4.jpg/1/)




http://img199.imageshack.us/img199/8086/16308218.png (http://g.imageshack.us/img200/dsc03617rl9.jpg/1/)

[URL="http://g.imageshack.us/img199/16308218.png/1/"]

MrOizo
22-05-09, 12:37
..quoto Tekko, anche per me la pep all'interno è tale e quale...e proprio qui potrebbe stare il punto di forza della polidella, se non è possibile sviluppare lo schema della 2, dovremmo riuscire a studiare il modo di creare all'interno della pancia una camera d'espansione e un controcono che vada verso il tubetto esterno.....magri spostando la paratia in diagonale....

p.s.: attenzione: al banco, la pep1 andava peggio della sito plus dalla quale derivava....

danerac
22-05-09, 13:38
Grande Tekko :applauso::applauso::applauso:
erano proprio le foto di cui avevo bisogno.

In effetti da quello che avevo intuito scassi alla padella non ne hanno fatti, e, da quanto ho letto, anche MrOizo è della stessa opinione.

Un condotto con cono convergente è possibile realizzarlo ma la lunghezza dal collettore alla fine del cono risulterebbe inevitabilmente troppo corta e senza la possibilità di avere una pancia di espansione adeguata. Il mio amico preparatore mi ha scosigliato di procedere per questa strada e quindi l'ho abandonata. (vedi foto).

E per tanto da subito ho lavorato ad un'altra conformazione che potrebbe percorrerre la strada verso l'upgrade. ovvero riuscire a innestare il collettore tutto da un lato e spostare la staffa di fissaggio della padella per permettere alla padella stessa di alloggiarsi tutta da un lato (sempre che la ruota di scorta lo permetta, provare provare). In questa configurazione si avrebbe la possibilità di sfruttare tutta la volumetria della padella e realizzare, mediante l'inserimento di paratie, dei condotti via via più stretti, simili a quelli che si trovano nella Sito Plus ma bisogna ben "calcolarli" provando varie geometrie. Per tale configurazione userei una padella Piaggio che non presenta il tubo della Sito (il tubo è quello disegnato in rosso sulla foto).

Lunedì probabilmente inizierò il lavoro di calcandra per la realizzazione dei vari elementi troncoconici del collettore e delle varie parti che intendo mettere all'interno della padella SITO.
Appena saldato il tutto al TIG e ossiacetilenica proverò sulla mia PX e vi darò le prime impressioni.

NON VEDO L'ORAAAAAAA!!!

vader.t7
22-05-09, 14:12
:applauso::applauso::applauso::applauso::mavieni:: mavieni::mavieni:

mitico! buon lavoro!

:ciao:

tekko
22-05-09, 14:22
sarebbe possibile, e avrebbe senso, realizzare all interno della padella una paratia mobile, che si muove a secona da pressio/depressione che sente e che "abilita" o meno un percorso piu o meno lungo, per favorire bassi e alti?

cioè, a bassi giri la pressione è bassa e la paratia sta chiusa e i gas fanno un percorso che favorisce i bassi

man mano che vai verso gli alti giri la paratia si apre ed i gas fanno un percorso favorevole agli alti.... ????

danerac
22-05-09, 14:29
..quoto Tekko, anche per me la pep all'interno è tale e quale...e proprio qui potrebbe stare il punto di forza della polidella, se non è possibile sviluppare lo schema della 2, dovremmo riuscire a studiare il modo di creare all'interno della pancia una camera d'espansione e un controcono che vada verso il tubetto esterno.....magri spostando la paratia in diagonale....

p.s.: attenzione: al banco, la pep1 andava peggio della sito plus dalla quale derivava....

:Ave_2:MROIZO VAI CON UN DISEGNO DELLA PARATIA IN DIAGONALEEEEEEE!!!

:ciao:

danerac
22-05-09, 14:38
sarebbe possibile, e avrebbe senso, realizzare all interno della padella una paratia mobile, che si muove a secona da pressio/depressione che sente e che "abilita" o meno un percorso piu o meno lungo, per favorire bassi e alti?

cioè, a bassi giri la pressione è bassa e la paratia sta chiusa e i gas fanno un percorso che favorisce i bassi

man mano che vai verso gli alti giri la paratia si apre ed i gas fanno un percorso favorevole agli alti.... ????

Ricordo di un mio amico che una volta mi parlava di un sepentone "turbo" che aveva all'interno una sorta di turbina che favoriva lo svuotamento ad alti regimi di rotazione quando il gas di scarico , all'ìnterno della marmitta, aumenta di pressione.

il tuo pensiero potrebbe essere sviluppato creando un passagio con una valvola sensibile alla rotazione del motore che apre e chiude più o meno in riferimento al regimen del motore stesso.

Andrea

danerac
22-05-09, 15:00
Il bello ragazzi è che è praticamente impossibile procedere con calcoli matematici come si può fare co una espasione.
Qui bisogna provare e provare, aprire, chiudere, tagliare e cucire da tutte le parti per vedere cosa succede facendo piccole modifiche alla volta.
:testate::testate:
Andrea

Step91
22-05-09, 15:12
Il bello ragazzi è che è praticamente impossibile procedere con calcoli matematici come si può fare co una espasione.
Qui bisogna provare e provare, aprire, chiudere, tagliare e cucire da tutte le parti per vedere cosa succede facendo piccole modifiche alla volta.
:testate::testate:
Andrea
wow danerac sei un grande! la storia della "turbina" nella marmitta è molto interesante! complimenti stai facendo un gran bel lavoro!

MrOizo
22-05-09, 15:22
...mumble mumble avevo pensato a questo schema, in modo da creare un percorso simil espansione.....mettere un diaframma, in rosso nello schema(in nero la paratia preesistente, da togliere), che faccia fare un percorso meno diretto ai gas(flusso indicato da linea verde....), per il resto, il padellino deve essere totalmente svuotato, a parer mio e poi il tubicino di sfiato deve essere modificato con prove e controprove, fino ad ottenere il giusto rapporto fra rumore e prestazioni...mi sembra l'unica via percorribile.....scusate per la scarsa qualità dello schema

danerac
22-05-09, 19:24
...mumble mumble avevo pensato a questo schema, in modo da creare un percorso simil espansione.....mettere un diaframma, in rosso nello schema(in nero la paratia preesistente, da togliere), che faccia fare un percorso meno diretto ai gas(flusso indicato da linea verde....), per il resto, il padellino deve essere totalmente svuotato, a parer mio e poi il tubicino di sfiato deve essere modificato con prove e controprove, fino ad ottenere il giusto rapporto fra rumore e prestazioni...mi sembra l'unica via percorribile.....scusate per la scarsa qualità dello schema

dallo schema postato sembrerebbe una sorta di polidella 1 senza la paratia originale.
In questo modo però credo che il rumore sia inaccettabile. Mi ricordo che sulla polidella 1 mi è bastato aumentare il diametro del tubo per avere un incremento del rumore sufficiente da farmi riapreire la marmitta e tornare come ero.
credo che la paratia possa avere una funzione determinante per l'abbattiemnto dei decibel ovviamente si porta via una bella fetta di spazio e quindi di volume sfruttabile!!
Però lo spazio/volume separato dalla paratia svolge in maniera egregiala funzione di un vero e proprio silenziatore.
Non ho ancora aperta una paratia lato tubicino di una SITO (decine di volte quella piaggio) ma si vede con chiarezza che appena l'innesto del tubicino inizia un tubo, dello stesso diametro di quello esterno, ma completamente sforazzhiato a fori piccoli e vicini complietamente ricoperti da lana di vetro. Questo è senza dubbio la struttura di un silenziatore.

Nella padella Piaggio invece come tutti ben sanno questo tipo di struttura non esiste ma allo stesso modo la cameradel tubicino è responsabile della maggior parte dell'abbattimento sonoro.

Quello che è certo è che lsciare troppo liberi i gas di scarico non è un bene specialemnte se non si riesce a creare una situazione in grado di generare un'onda di riflessione capace di far rientrare nel cilindro buona parte della miscela fresca risucchiata nella luce di scari dall'espansione aggiunta sulla padella. Il risultato sarebbe solo uno smagrimento (con conseguente aumento dei getti) e aumento dei consumi.
Il nostro obbiettivo è si svuotare meglio ma non finirci la miscela nel serbatoio buttandola via ancora incombusta dalla marmitta!!
In definitiva la realizzazione del collettore con cono di espansione deve servire per migliorare la fuoriuscita dei gas esausti e nello stesso tempo bisogna però trovare una soluzione per generare un'onda di riflessione in grado di fare quanto sopra citato.
Altra accortezza deve essere quella di svuotare il cilindro durante la fase dello scarico in maniera coerente per non perdere troppa compressione causa di perdita di coppia ai bassi, ecco perchè il tratto conico deve iniziare (come hanno ben intuito i tedeschi) non troppo presto altrimenti si avrebbe una precoce perdita di pressione all'interno del cilindro e quindi peggiorere la situazione ai bassi che è quello che succede con la magior parte delle espansioni.

In ultima analisi cosa ci dovremmo aspettare da questa marmitta?
Lo scopo è quello di perdere il meno possibile ai bassi (l'ideale sarebbe avere la stessa risposta di un padellino originale) e nello stesso tempo guadagnare risposta ai medi e allontanare/eliminare il più possibile la senzazione di murata agli alti caratteristica della marmitta a padella.
Di sicuro ci dobbiamo togliere dalla testa la voglia di sentire l'entrata in coppia (caratteristica delle espansioni serie) mentre ci dovremmo aspettare una bella e corposa progressione su tutti i regimi.

Spero di aver illustrato il più possibile la mia filosofia e il mio punto di vista in merito all'argomento.

:ciao::ciao:

Andrea

danerac
22-05-09, 21:52
MrOizo

mi fai fumare il cervello!

Sono tornato sul tuo schema e mi sono messo al lavoro su di esso e questo è quellocheè venuto fuori.
In effetti credo che l'ideanon sia malvagia per niente affatto, l'unica mia perplessità sta nel rumore che potrebbe fare.

Come vedi ho allungato il tubicino e ho pensato di tagliarlo molto inclinato per favorire l'ingresso dei gas. L'allungamento consentirebbe di obbligare i gas incombusti di percorrere tutto il tragitto fino al punto di massimo restringimento generato dalla paratia in modo che questi diano origine ad un'onda di intensità il più forte possibile.

Altro elemento sul quale giocare è l'inclinazione della paratia aggiunta
Impressii e idee per il miglioramento please!!

:ciao:

ANDREA

MrOizo
22-05-09, 23:50
....con un occhio anche alla facilità di realizzazione, mi butterei sulla "0"; le altre mi sembrano complesse, e visto che non si possono calcolare i coni, comunque di dubbia efficacia; si potrebbe mettere in diagonale la stessa paratia originale facendo un paio di prove e indubbiamente si dovrebbero provare tante configurazioni del tubicino d'uscita per trovare il giusto compromesso.....

danerac
28-05-09, 22:12
Et voilà

Il primo prototipo dell'espansione è pronto o quasi.

Questa è stata la prima prova tutta realizzata a mano. Taglio con cesoia delle varie componenti coniche e piegatura a mano (altro che calandra).

Credo proprio che ci siamo. Ho dato in mano il taglio della lamiera a mio cugino che ci andrà giù di pantografo al laser, in seguito i lamierini verranno calandrati a regola d'arte e in fine saldati a fiamma dal sottoscritto.

Tutti gli sviluppi conici e i disegni by danerac.

Presto avrò il piacere di avere sotto il mio px i due prototipi di polidella con sviluppo conico rifatto da 0 su padella Sito rivisitata.

Ciao Andrea

tekko
28-05-09, 22:25
voto 10 per la passione e l'impegno!
speriamo vada bene!

senti, visto che un banco prova costa caro, potresti usare il gfs dyno come banco prova "relativo".........
mi spiego

il gfs Dyno è un sistema che misura correttamente l'accelerazione, quando poi si vuole passare alla coppia/potenza, c'è di mezzo la fisica, e variabili come Cx, superficie,densita..... difficili da misurare per noi mortali... quindi l'errore assoluto commesso è enorme.

MA se lo usi in maniera relativa, cioè fai 1 prova, inserisci come dati CX=0.8 S=1 ....... e fai sapere la curva coppia/potenza

fai delle modifiche e fai una seconda prova, con gli stessi dati di sopra, puoi fare una comparazione relativa tra le 2 curve per vedere se hai migliorato o peggiorato.

ciao!

MrOizo
28-05-09, 22:33
Ottima idea, Tekko.....per Danerac è inutile dire che è un grande....puoi usare il gsf dyno....cerca di evincere dati dalle onde sonore, non è un principio sbagliato...in formula uno e motogp lo usano per approssimare con una certa precisione dati che non vengono mai dichiarati dai concorrenti....io direi di provarlo prima con una vespa originale con padellino, per settarlo, fai in modo che la vespa, un 150 poniamo, si fermi a 8 cavalli e qualcosa a 5700 giri.....poi con lo stesso settaggio si prova la polidella....così si vede se c'è stato incremento.....

danerac
28-05-09, 22:50
Grandi ora cerco il massimo delle info su come poter usare al meglio questo gsf dyno del quale non ho mai sentito parlare.

In effetti quello che ci interessa non sono i dati assoluti ma bastano quelli comparativi fra uno e l'altro prototipo e magari una sito plus che terrei come riferimento da superare.

Grazie per le dritte

Andrea

luca70
29-05-09, 10:03
Il GSF Dyno (http://www.racinglargeframes.it/index.php/topic,30.0.html)
a tua completa disposizione...ING: Danerac!!!!!:Ave_2::Ave_2:

danerac
29-05-09, 14:29
Ca....zzzoo questo dyno mi farà impazziere!!!!:Lol_5::Lol_5:
Ci diventerò matto .

non lo dovevate fare eeeeeeeeeeeee

Ci rimango flesciato senza contare che mi ci finitò il mio polini....


:risata1::risata1:

danerac
29-05-09, 15:28
Primo dubbio e se il mio impianto è in Cc posso operare con il partitore di tensione collegandolo ai poli + e - della batteria?

Ovvero come funziona il partitore?

:testate:

tekko
29-05-09, 15:43
Primo dubbio e se il mio impianto è in Cc posso operare con il partitore di tensione collegandolo ai poli + e - della batteria?

Ovvero come funziona il partitore?

:testate:

direi di no

devi prendere l'alternata.........

danerac
29-05-09, 16:01
E quindi tekko con il mio regolatore di tensione che non ha l'output in Ca sono fuori gioco.
Dovrò usare la registrazzione con il microfono. :rabbia::rabbia:

Oppure installare un sensore magnetico alla ruota tipo tachimetro da bici ed inviarlo al line-in del rec.

tekko
29-05-09, 17:35
E quindi tekko con il mio regolatore di tensione che non ha l'output in Ca sono fuori gioco.
Dovrò usare la registrazzione con il microfono. :rabbia::rabbia:


credo tu possa usare l'ingresso del regolatore in alternata, cioè i 2 fili ch eescono dall osatore........perche no? booooooo...nn so





Oppure installare un sensore magnetico alla ruota tipo tachimetro da bici ed inviarlo al line-in del rec.
passerresti per tutta la riduzione ed i giochi dei denti, ma soprattutto per la frizione....che se slitta anche solo di poco...sballa tutto.... :nono::nono::nono::nono:

danerac
29-05-09, 17:49
PERFETTOOOO

or ora mio cugino mi ha consegnato i lamierini degli sviluppi conici tagliati al laser e , tempo permettendo , presto si passa tutto sotto calandra.

:risata1::risata1:

danerac
29-05-09, 17:58
credo tu possa usare l'ingresso del regolatore in alternata, cioè i 2 fili ch eescono dall osatore........perche no? booooooo...nn so



passerresti per tutta la riduzione ed i giochi dei denti, ma soprattutto per la frizione....che se slitta anche solo di poco...sballa tutto.... :nono::nono::nono::nono:


Potrei prelevare l'alternata come vedi in figura. Che ne dici tekko?
Io ho fatto un ponte sotto al nasetto fra blu e giallo, potrebbe essere un punto idoneo per prelevare l'alternata dallo stetore?

:ciao:

danerac
02-06-09, 18:07
Ragazzi ho il piacere e l'onore di presentarvi il primo prototipo ufficiale nato da un'idea chiamata PoliDella.

ecco a voi le prime foto.

Per le prime impressioni dovrete attendere almeno a domani causa maltempo non sono potuto uscire su strada e per tanto non ho ancora montato su la nuova marma dato che prima vorrei tirare giù una prima curva con un padellino originale.

Come vedete ho aggiunto, su indicazione del mio amico tecnico, una camera di risonanza per cercare di "fregare" qualche centimetro virtuale di lunghezza in più ai bassi regimi.
L'espansione non finisce direttamente nella pancia della padela ma innesta su un condotto forato simil originale, questo per garantire un certo ritorno d'onda che altrimenti non si creerebbe lasciando espandere i gas diretti nella pancia.


Una prima grossolana esecuizione l'avevo fatta svuotando completamente la mia prima polidella lasciado solo la paratia obliqua come indicato da MrOizo. Risultato? Per i miei gusti troppo tropo rumore e pertanto non sono andato avanti.


A presto con le priume impressioni sul suono e sulle prestazioni.

P.S. attendo con ansia voste impressioni.

PAOLONE
02-06-09, 18:49
Andrea ho già l'acquolina in bocca...io ci credo x Voi, e spero x me!!!!!

danerac
02-06-09, 18:56
Grazie Paolone

Domani provo a tirar fuori qualche curva con il Dyno e poi posto i risultati.

Il test che mi appresterò a fare sarà comparativo fra un padellino sito originale, una Sito plus e il prototipo di polidella.
appena riesco ad effettuare e capire il tipo di registrazione utile da dare in pasto al Dyno darò il via alle varie fasi del test di cui sopra.

Ovviamente vi metterò tutto a disposizione file.wav, curve e settaggio del Dyno in modo che anche voi, più navigati, possiate darmi una mano nel cercare di avere dei valori/risultati il più indicativi possibile.

:ciao:

:Lol_5::Lol_5:Anch'io non vedo l'ora di provarla!!!:Lol_5::Lol_5:

MrOizo
02-06-09, 19:33
Andrea, inutile dire che sei un grande!!!!!te l'ho deto troppe volte...alla fine sei comunque arrivato quindi ad una realizzazione del tutto simile alla pep2, solo con l'aggiunta della camera di risonanza...bene, facci sapere i risultati, attendiamo fiduciosi.......vaiiiiiiiiiiii

tekko
02-06-09, 20:54
Potrei prelevare l'alternata come vedi in figura. Che ne dici tekko?
Io ho fatto un ponte sotto al nasetto fra blu e giallo, potrebbe essere un punto idoneo per prelevare l'alternata dallo stetore?

:ciao:

rispondo con ritardo
secondo me va bene il colegamento che hai disegnato
nel gfs metti come valori

filter lenght 1
cd value 0,6
frontal area 0,59
peso vespa px circa 106 kg + il yuo peso!

sono abbastanza attendibili!
poi come ti ho detto, la cosa che vale è il raffronto relativo

se hai problemi posta i file wave che vediamo di farci i grafici.

PS: SEI UN MITO: ottimo lavoro, speriamo che con non troppe modifiche funzioni bene
poi ce ne vorra una da 200, da provare su un px200 originale o su un bel pinascone

bravo:applauso::applauso::applauso:

danerac
02-06-09, 20:58
Andrea, inutile dire che sei un grande!!!!!te l'ho deto troppe volte...alla fine sei comunque arrivato quindi ad una realizzazione del tutto simile alla pep2, solo con l'aggiunta della camera di risonanza...bene, facci sapere i risultati, attendiamo fiduciosi.......vaiiiiiiiiiiii

Sicuramente MrOizo.

In realtà di come sia fatta la Pep non ne ho la più pallida idea ma.....

Mi sono fatto un'idea di quello che si possa fare agendo dall'apertura dell'innesto del collettore:

1. credo si possa riuscire ad eliminare il tubo presente infondo che canaliza i gas di scarico verso la seconda camera;

2. eseguire fori sul tubo di ciu sopra (io ne ho praticati 2 da 10mm);

3. eseguire aperture/forature addizionali sulla paratia che divide le due camere;

4. non credo si possa riuscire ad eliminare del tutto la paratia.

5. inserire paratie aggiuntive tipo quiello che ho aggiunto nella polidella

Queste sono le mie considerazioni.

:ciao::ciao:

Andrea

rugge#55
02-06-09, 20:59
E perchè non su un polinone come il mio?
La testerei a confronto con, partendo dal basso:
padella originale
padella svuotata
sito plus
pinasco cromata
jl sip left
jl sip right
Bastano?:orrore:

tekko
02-06-09, 21:08
E perchè non su un polinone come il mio?
La testerei a confronto con, partendo dal basso:
padella originale
padella svuotata
sito plus
pinasco cromata
jl sip left
jl sip right
Bastano?:orrore:

:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

danerac
02-06-09, 21:09
rispondo con ritardo
secondo me va bene il colegamento che hai disegnato
nel gfs metti come valori

filter lenght 1
cd value 0,6
frontal area 0,59
peso vespa px circa 106 kg + il yuo peso!

sono abbastanza attendibili!
poi come ti ho detto, la cosa che vale è il raffronto relativo

se hai problemi posta i file wave che vediamo di farci i grafici.

PS: SEI UN MITO: ottimo lavoro, speriamo che con non troppe modifiche funzioni bene
poi ce ne vorra una da 200, da provare su un px200 originale o su un bel pinascone

bravo:applauso::applauso::applauso:

Grazie tekko

Imposterò con attenzione i valori che tu mi hai indicato.
n.b. io monto un mini cuppini credi che la front area possa essere influenzata? come anche il cd che credo sia un coefficiente relativo all'aerodinamica?

Per qullo che riguarda il 200 ho già una padella originale tagliare e cucire.
Ma andiamo pergradi:mrgreen::mrgreen:

Domani meteo permettendo farò la prima registrazione con una padella originale e proverò a tirare fuiri la prima curva.
dato che ci siamo mi potresti spiegare come posso far sovrapporre a dyno più curve per un confronto diretto?

Dinuovo graszie a tutti

Andrea

danerac
02-06-09, 21:19
Be io mi accontenterei di stare sopra alla sito plus:lol: e di avere un più bel sound.
:mrgreen::mrgreen::ciao:

MrOizo
02-06-09, 21:34
...si, quoto, sarebbe già un ottimo risultato....

tekko
02-06-09, 21:48
...si, quoto, sarebbe già un ottimo risultato....


:mavieni::mavieni::mavieni:

danerac
03-06-09, 13:04
Ecco a voi la prima curva di gsf dyno su registrazione microfonica
della padella rivista attualmente montata sulla mia px.

Ad occhio potrei avere il presentimentoi che ci potrebbe anche stare.

Vi posto anche una schermata con il settaggio ed i parametri impostati sul prog.

Ciao

PS oggi pomeriggio monto la polidella e confronterò (ovviamente dopo aver ricarburato almeno il getto del max). incrocio le dita

Andrea

danerac
03-06-09, 13:43
Cunfigurazione del mio motore:
Polini 177
anticipo fisso 23°
delayer 4° curva (circa 17° a 8000 RPM)
valvola 105° prima e 55° dopo PMS
SI 24/24 55/160 160-BE3-118 3g da tutto avvitato.
volano originale
rapporti polini 23/64 DD
gomme S1 100/90-10
:ciao:

danerac
03-06-09, 13:46
Ecco a voi la prima curva di gsf dyno su registrazione microfonica
della padella rivista attualmente montata sulla mia px.

Ad occhio potrei avere il presentimentoi che ci potrebbe anche stare.

Vi posto anche una schermata con il settaggio ed i parametri impostati sul prog.

Ciao

PS oggi pomeriggio monto la polidella e confronterò (ovviamente dopo aver ricarburato almeno il getto del max). incrocio le dita

Andrea

Per chiarezza non si tratta della Polidella ma di una padella leggermente più aperta realizzata solo per aumentare il potere di scarico di una Sito originale quindi assoggettambile ad una padella svuotata o quasi.
:ciao:

tekko
03-06-09, 14:28
mi sa che dinamo/mic signal per rot debba essere messo ad 1

MrOizo
03-06-09, 15:25
due appunti: uno:la curva, cioè la forma della curva, è assolutamente verosimile, si vede che sei sulla strada giusta; due:un picco di poco più di 16 cavalli per la tua configurazione mi sembra un pelino elevato....ad occhio dovremmo essere sui 14......

danerac
03-06-09, 16:49
ecco la curva della polidella

giudicate voi siamo lì!!

luca70
03-06-09, 18:12
ecco la curva della polidella

giudicate voi siamo lì!!
:-(...deluso??...la curva della sito plus com'è?...e della pep plus?

vespafrank
03-06-09, 20:11
ma la polidella dovrebbe rendere meglio anche su un motore originale??

danerac
03-06-09, 20:39
be proprio deluso no ma in mente mi vengono subito idee upgradadnti e all'ora penso al tempo che non ho per rimettere mano al frullino e saldatrice:rabbia::rabbia:

domani ho in mano una sito plus e spero di fare in giornata una tiratina per vedere che tipo di curva mi tira fuori.

In compenso sono felice del risultato dato dalla prima che è un'incrocio pazzesco nato per sfizio.

Ho preso una padella sito originale (vedi foto) e in corrispondenza dell'attaco del collettore ho praticato, sulla padella, 2 belle aperture a semiluna rispettivamente sopra e sotto al collettore di circa 2 cm di altezza e altre due sul collettore. poi ho saldato due gusci a mo di conchiglia per far comunicare i tagli fatti. Niente altro.

e devo dire che tutto spommato non va proprio male.

Per MrOizo
siciramnte la potenza che viene fuori è troppa ma lo prendo come dato relativo di coparazione. Consideriamo sempre che la registrazione è stata fatta con un palmare anche se con un programma apposito. Poi il file è stato elaborato equalizzando e tagliando le parti che non servono.

Se mi date le vostre mail vi mando le registrazioni.

Ciao

Andrea

danerac
03-06-09, 20:48
mi sa che dinamo/mic signal per rot debba essere messo ad 1

Ho provato con 1 2 e 3 la migliore di tutti per il mio wave è 2.
Bo.

danerac
03-06-09, 21:27
:-(...deluso??...la curva della sito plus com'è?...e della pep plus?

be così così.
le curve della pep la conosco su un 210 . ma bisognerebbe farla sotto al mio motore per comparare esattamente le 2 matmitte.
sign..
la sito plus arriva domani e la testerò.

:ciao:

danerac
03-06-09, 21:28
ma la polidella dovrebbe rendere meglio anche su un motore originale??

in teoria sì!:ciao:

danerac
03-06-09, 21:48
domani proverò la sito plus.
ed effetuerò altre registrazioni giusto per vedere se cambia qualcosa dato che le condizioni di prova sono su strada non sempre si riesce ad avere una sensazione adeguata ed uniforme.

danerac
03-06-09, 22:04
sono riuscito a sovrapporre le 2 curve.:mrgreen::mrgreen:

e devo dire che in effetti la polidellatende a comportarsi come un'espansione ovvero tende a spostare il picco di potenza massima verso gli alti bucando i medi. In compenso il grafico mostra che la coppia massima (più alta) si ha ad un regime di circa 2000 RPM prima ed in effetti anche sulla guida questo si sente, si ha una spinta maggiore ai medio bassi. In pratica non si ha un incrementpo di potenza sensibile ma un comportamento differente della risposta ai vari regimi.

Chiedo lumi agli esperti che possono trarre maggiori informazioni dai grafici che li sannoleggere molto più del sottoscritto.:Ave_2::Ave_2:
Aspetto con ansia i vostri giudizi

Andrea

MrOizo
03-06-09, 22:58
Andrea devo dire che questo post mi sta entusiasmando!!!!!Bravissimo!!!!Non avevo capito all'istante che già la prima curva si riferiva ad una padella modificata.....la prima curva mi piace di più ha più schiena ed un comportamento più omogeneo....in compenso mura veramente troppo presto, e se mura col polini 177, che di suo ha una discreta tendenza al fuorigiri, gli altri cilindri li stende!!!!per contro la polidella invece dice la sua agli alti, ma, come hai notato tu, svuota discretamente su quasi tutto l'arco....ti dico subito che la sito plus avrà una curva più piena rispetto alla polidella, forse perderà qualcosina agli alti, mentre la padella modificata per me ha una bella curva...mi sa che dovresti studiare qualcosa per non farla murare così presto.....sarà strano, ma delle due mi è piaciuta di più la padella modificata...devi scoprire cosa fa da tappo agli alti e porre rimedio, mi sa che è quella la marmitta che cerchiamo......

MrOizo
03-06-09, 23:12
...scusa una cosa, Andrea, non l'avevo notato prima.....come mai hai quella valvola strana?hai saldato qualcosa?il px 125-150 ha di serie 109-35, come hai fatto a ridurre l'apertura prima del pms?tu parli di 105..... hai saldato qualcosa?e poi monta subito un 122-125 di getto max, col polini devi stare grasso se non vuoi problemi....se hai un p125x sei giusto di rapporti, ma se hai un px125e sei un pò lunghetto, ti gioverebbe una valvola 120-65......già con 65 post pms il polini 177 fa scintille, non occorre andare oltre...giova invece per la coppia aumentare a 120 l'apertura pre pms....non di più....

danerac
04-06-09, 17:06
eccomi rientrato da un'altra tirata con la sito plus concessami dal mio amico Amedeo vespista
e di seguito avete le tre curve.
A voi la parola. :Ave_2::Ave_2:

:ciao:

danerac
04-06-09, 17:16
...scusa una cosa, Andrea, non l'avevo notato prima.....come mai hai quella valvola strana?hai saldato qualcosa?il px 125-150 ha di serie 109-35, come hai fatto a ridurre l'apertura prima del pms?tu parli di 105..... hai saldato qualcosa?e poi monta subito un 122-125 di getto max, col polini devi stare grasso se non vuoi problemi....se hai un p125x sei giusto di rapporti, ma se hai un px125e sei un pò lunghetto, ti gioverebbe una valvola 120-65......già con 65 post pms il polini 177 fa scintille, non occorre andare oltre...giova invece per la coppia aumentare a 120 l'apertura pre pms....non di più....

Ciao MrOizo
be cosa devo dirti saldare proprio non ho saldato probabilmente ho sbagliato la misurazione:mah: a questo punto non sono sicuro di nulla approposito della mia valvola:azz:.
Posso mandarti una foto e poi potrai giudicare anche se non è una foto a fine lavoro ma in itinere. (ti segno con una riga rossa, in base a quello che mi ricordo, i limiti che ho raggiunto).

In effetti dopo aver montato la primaria polini la vespa si è seduta un pò ma alla fine ci ho fatto l'abitudine.

Arrivare a 120 bello a dirsi ma a farsi? ha me se ben ricordo sembrava di dover allungare fuori adal limie già per arrivare a 110 e allora mi sono fermato. Lavorare l'albero sopra l'imbiellaggio? cmq monto un MEC EUR anticipato (ovvero posticipato).

fammi sapere cosa ne pensi delle curve.
Ciao

danerac
04-06-09, 17:23
foto valvola

danerac
04-06-09, 19:04
QUESTO POMERIGGIO POI, sullonda di entusismo di MrOizo sui risultati ottenuti dalla padella plus sono tornato a fare un'altro allungo e questi sono stati i risultati.

MrOizo
04-06-09, 20:10
ad occhio direi che la tua valvola è lavorata secondo bugiardino polini, quindi valvola 114-40, e in più il posticipo albero classico, di 25 gradi, direi che stai al classico 114-65.... ai 120 pre pms ci puoi arrivare tranquillamente, magari non dalla valvola, ma dall'albero, lavorando sul bottone di biella....
comunque, che ne dici? è vero o non è vero che la marmitta più interessante è la padella plus? occorre solo trovare un modo per non farla murare così presto....a certi regimi ha più ciccia della sito plus.....

danerac
04-06-09, 20:33
E' lì che volevo arrivare!

questo fine settimana sono ai seggi e non posso lavorarci ma presto ci metto le manie e vediamo cosa viene fuori:boxing::boxing:

Presto i risultati.

Per quantyo riguarda la carburazione lò trovata perfetta con il 118 e la padella plus già a 122 la candela era nera e a 120 era marrone scuro.

Cona polidcella 1 ero a 128.:mah: Segn ceh era più aperta e scaricava notevolmente di più. Peccato che ora la p'olidella 1 sia solo un brandello di tubi e..... a furiadi provare !! Tagli allunga accorcia!!! addio colettore polini.

Ma ora ne ho 2 da saldare e presto ci metto su le mani e vedrò di sviluppare il concetto della polidella sullla base della padella plus.:Lol_5:

danerac
10-06-09, 16:39
OHOHOHOH

ecco il vostro dan di ritorno dall'ennesima tirata di collo del mio polini con sotto una nuova polidella sviluppata sulla base della padella plus come consigliato da MrOizo.

Da sottolineare che ho carburato ad occhio o meglio ho scarburato ad occhio ingrassando da un 55/160 3giri ad un 50/120 sempre 3giri e da un 118 ad un 130 di getto max.

In effetti ero grasso da paura soprattutto di getto max ma ho fatto ugualmente una tirata e ho buttato dentro i dati per vedere una prima curva approssimativa in condizioni pessime di carburazione.

Ecco a voi i risultati.
:mavieni::mavieni:

MrOizo
11-06-09, 12:26
..mi pare che ci siamo, Andrea!!!!!!Incartamene tre!!!!che me le mangio calde calde!!!!E il rumore?com'è?

danerac
11-06-09, 12:45
..mi pare che ci siamo, Andrea!!!!!!Incartamene tre!!!!che me le mangio calde calde!!!!E il rumore?com'è?

Grazie MrOizo

Si potrei dire di essere arrivato ad un buon risultato.

Il rumore che dire è una figata altro che sito plus. Il sound è bello pieno corposo e cupo quanto basta.
Quando apti il gas si sente il motore tirare che è un piacere:risata1:

Ora dovrò farne un'altra e verificare ulteriormente i risultati tanto per essere certi che quello che ho ottenuto non sia frutto di un caso.
e poi posso passare alla vera e propria realizzazione di una serie limitata su ordinazione per tutti gli amici vespisti che vogliano provare ed avere una padella performante.

Grazie per la fiducia che avete riposto in me
spero di non deludervi.

A presto Andrea

tekko
11-06-09, 13:15
bravo bravo!
mi raccomando pensa anche agli amici 200isti........

danerac
11-06-09, 13:21
bravo bravo!
mi raccomando pensa anche agli amici 200isti........

Sarete serviti:Ave_2:

PAOLONE
11-06-09, 20:07
sempre presente Andrea, è indifferente se x px o pe, preferirei pe originale ma lascio a te la scelta: io confermo il mio desiderio a volerne almeno una x ora.paolone

danerac
11-06-09, 20:36
Bene a quanto vedo bisogna rabboccarsi le maniche.

Perfetto quanto prima vi farò sapere la disponibilità dei pezzi e poi vedrò anche di formulare un prezzo.

Ciao e grazie a tutti di nuovo

tillio
11-06-09, 21:19
... ciao danerac.
sono tillio e se ci fosse una la prenderei per un px150 con MOLTO piacere.
quando puoi.
grazie

tillio

MrOizo
11-06-09, 22:54
Grazie MrOizo

Si potrei dire di essere arrivato ad un buon risultato.

Il rumore che dire è una figata altro che sito plus. Il sound è bello pieno corposo e cupo quanto basta.
Quando apti il gas si sente il motore tirare che è un piacere:risata1:

Ora dovrò farne un'altra e verificare ulteriormente i risultati tanto per essere certi che quello che ho ottenuto non sia frutto di un caso.
e poi posso passare alla vera e propria realizzazione di una serie limitata su ordinazione per tutti gli amici vespisti che vogliano provare ed avere una padella performante.

Grazie per la fiducia che avete riposto in me
spero di non deludervi.

A presto Andrea

Andrea, ma si può sapere come ci sei arrivato?Puoi postare una foto della marmitta?comunque a me servirebbero due per 200 e una per 177(polini, of course!)

danerac
11-06-09, 23:53
Allora ricapitolando

la marmitta esteticamente è la stessa che ho già postato ovvero http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30466d1243962450-pep-marmitta-che-promette-p1010280.jpg

con una modifica interna, modifica che in realtà è una esemplificazione della precedente dato che ho tolto una parte interna che avevo precedentemente messo.

La camera di risonanza è stata un'intuizione del mio amico Diego che ha curato la calandratura e prossimamente anche la realizzazione del collettore ad espansione con saldatura a TIG e taglio delle parti di sviluppo conico al laser.

Tale camera ha la capacità , secondo Diego, di favorire la coppia ai bassi regimi dato che è in grado di "ingannare" il GT facendogli credere che la marmitta ha un collettore più lungo. A regimi alti la camera di espansione non riesce a fare il proprio lavoro data la velocità dei gas di scarico e pertanto viene bypassata facendo credere al GT che il collettore si sia accorciato.

Il padellino ora risulta vuoto nella prima camera ma con tutto l'ambaradan della seconda camera prevista dalla SITO sul padellino similoriginale.
Mi piacerebbe fare la stessa cosa ma con un padellino piaggio, se ne potrebbero vedere delle belle.

Per La prossima costruzione infatti userò un padellino piaggio ma per 200 e lo farò testare ad un mio amico, poi i risultati.

Presto avrete le foto della prima mini serie della Nuova Polidella datemi il tempo di organizzarmi.

A presto Andrea.

MrOizo
12-06-09, 06:21
capeau!!!!:applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
insomma, è sfida aperta con la pep.......ma, ricordando una nota serie televisiva anni '50...se i crucchi hanno fatto la pep, noi potremmo contrapporgli la (Don) Camilla...........;-);-)

Fabio66
12-06-09, 16:29
capeau!!!!:applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
insomma, è sfida aperta con la pep.......ma, ricordando una nota serie televisiva anni '50...se i crucchi hanno fatto la pep, noi potremmo contrapporgli la (Don) Camilla...........;-);-)


:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Complimenti Andrea!! Bravissimo.....ti ammiro per la costanza e la tenacia!!

vespafrank
13-06-09, 14:57
complimenti ce l'hai fatta.
mi prenoto anche io, ma puoi fare una prova anche su un motore originale?

grazie

grandeveget
15-06-09, 19:01
solo ora ho letto questa straordinaria discussione. Che dire, stracomplimenti! Mi piacerebbe poter vedere un grafico che compari anche la sito standard, giusto per capire cosa dovrei aspettarmi se passassi alla plus o alla polidella. A me interessa non perdere nulla ai bassi rispetto alla sito standard. In particolare ovviamente mi interessa la cambiata 3a-4a; al momento con la sito ed il 150 originale (lml, 5 travasi) riesco a portare la 3a a 60, 65 proprio a voler esagerare ma in salita non ci arriva, e vorrei sapere a quanti rpm sono più o meno in 4a a 60. La rapportatura è quella del px 150 e le velocità che ho indicato sono effettive, tosto qualche km/h meno che più.

danerac
15-06-09, 20:12
solo ora ho letto questa straordinaria discussione. Che dire, stracomplimenti! Mi piacerebbe poter vedere un grafico che compari anche la sito standard, giusto per capire cosa dovrei aspettarmi se passassi alla plus o alla polidella. A me interessa non perdere nulla ai bassi rispetto alla sito standard. In particolare ovviamente mi interessa la cambiata 3a-4a; al momento con la sito ed il 150 originale (lml, 5 travasi) riesco a portare la 3a a 60, 65 proprio a voler esagerare ma in salita non ci arriva, e vorrei sapere a quanti rpm sono più o meno in 4a a 60. La rapportatura è quella del px 150 e le velocità che ho indicato sono effettive, tosto qualche km/h meno che più.

Ciao e grazie per averci letto per intero.
Qui puoi vedere la comparazione di un padellino originale piaggio e una sito plus http://vintagescooters.free.fr/tuning/test_pot-px125/test2_sitoplus.jpg
in quest'altro link trovi tutto quello che chiedi a proposito della rapportatura e dei km/h e RPM Tuning - Vespa P-Series Gearing Calculator (http://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.gear.calc.html)

il grafico di seguito riportato invece compara una sito plus con la polidella sotto il mio motore nelle stesse medesime condizioni di prova. Ricordiamoci che i valori non vanno assunti in assoluto ma solo come riferimento per la comparazione.


Ciao Andrea

grandeveget
16-06-09, 12:48
grazie mille, ma non c'è modo di vedere i grafici un po' più grandi? non riesco bene a leggere cosa c'è in ordinata ed in ascissa ed i relativi numeri... poi non ho capito perchè nel grafico della polidella a confronto con la sito plus ci sono due serie di curve.
comunque a me a questo punto interessa sapere: a 4000-4500 rpm qual'è la marmitta che spinge meglio? ci sono differenze degne di nota fra le marmitte in questione (sito, sito plus e polidella) a quei regimi di rotazione? è una grave mancanza per me non avere dati sulla sito standard, dite che dovrebbe essere uguale al padellino originale?

Neropongo
16-06-09, 13:10
Bene a quanto vedo bisogna rabboccarsi le maniche.

Eh giá! Se non crea troppo problema mi vorrei mettere in coda anche io per una per 200.
Non c'é nessuna fretta, quando ti senti pronto fammi un fischio.

danerac
16-06-09, 13:46
grazie mille, ma non c'è modo di vedere i grafici un po' più grandi? non riesco bene a leggere cosa c'è in ordinata ed in ascissa ed i relativi numeri... poi non ho capito perchè nel grafico della polidella a confronto con la sito plus ci sono due serie di curve.
comunque a me a questo punto interessa sapere: a 4000-4500 rpm qual'è la marmitta che spinge meglio? ci sono differenze degne di nota fra le marmitte in questione (sito, sito plus e polidella) a quei regimi di rotazione? è una grave mancanza per me non avere dati sulla sito standard, dite che dovrebbe essere uguale al padellino originale?

Allora sul'asse X hai la velocità e sull'asse Y la potenza. il dato che devi osservare non sono i valori in se per se ma lo scostamento una dall'altra curva per prendere atto delle differenze in risposta fra uno e l'altro scarico. ogni motore reagisce a se ed i valori assoluti sono solo indicativi.
Sul grafico della polidella la curva in alto è la curva che ci da il riferimento della potenza rispetto i giri motore e se vuoi anche della velocità, quella più in basso ci da il valore della coppia in Nm sempre rispetto al regime di rotazione.
come vedi a 4500 RPM con la polidella siamo sopra di 1CV rispetto alla sito plus e la risposta in allungo è la medesima un pò megio la polidella!
La sito standard ha un potere di evacuazione dei gas migliore rispetto al padellino originale piaggio e per tanto, dalla mia esperienza, ti posso dire che è migliore anche se di poco in allungo ma in coppia ai bassi siamo lì.
Io con la polidella ora ho 10Km/h in più in allungo e una coppia veramente formidabile. considera che si parla di circa il 10%in più dalla sito plus in potenza ed in Nm e la sito plus di suo sta sopra di un altro 10% in potenza circa al padellino originale o sito che dir si voglia.
Il tutto spalmato uniformemente su tutto il regime del motore e quindi senza il fastidioso calo ai medi delle espansioni che se non hai un motore elaborato ti ammazza in ripresa e ti passano avanti con la padella originale mentre tu aspetti l'entrata in coppia. e' vero che poi li riprendi alla grande ma le espansioni vanno abbinate a motori preparati (mio modesto parere).

Cerco smentite.

spero di averti dato il maggior numero di informazioni.

Ciao Andrea.

tekko
16-06-09, 13:46
hai gia realizzato/provato quella per 200?

ps:
6 un grande!!!!!

danerac
16-06-09, 13:49
Eh giá! Se non crea troppo problema mi vorrei mettere in coda anche io per una per 200.
Non c'é nessuna fretta, quando ti senti pronto fammi un fischio.

In settimana dovrei avere il tempo di realizzare il primo esemplare di polidella per 200 e farla testare poi vi mando i risultati.

Ciao Andrea

N.B. appena ho esattamente il quadro completo inizio la mini serie e mettiamo a disposizione i primi esemplari ufficiali di polidella.

grandeveget
16-06-09, 16:39
ok, grazie mille per tutte le spiegazioni e delucidazioni, ora sono convinto! Tenete in considerazione anche me per una polidella per px 125-150...sperando in un prezzo modico... Ma una curiosità: come vi procurate tutte le polini e le padelle che servono per sfornare tante polidelle?

danerac
16-06-09, 19:36
ok, grazie mille per tutte le spiegazioni e delucidazioni, ora sono convinto! Tenete in considerazione anche me per una polidella per px 125-150...sperando in un prezzo modico... Ma una curiosità: come vi procurate tutte le polini e le padelle che servono per sfornare tante polidelle?

:mrgreen::mrgreen:

Be devi sapere che il progetto è nato da un'accoppiata fra una padella ed un collettore polini come hai correttemente intuito ma poi il progetto si è evoluto ed ora siamo in grado di rifare il collettore ad espansione da 0. Ma dato che l'idea è nato come sopra descritto il nome è rimasto ovvero "Polidella" (polini-padella).
Questo è l'aspetto finito della polidella (ovvero per ora del prototipo)
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30467d1243962450-pep-marmitta-che-promette-p1010284.jpg
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30466d1243962450-pep-marmitta-che-promette-p1010280.jpg
questi i componenti del collettore tagliati su lamiera 0,8mm al laser
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30166d1243615743-pep-marmitta-che-promette-p1010279.jpg
calandrati
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30129d1243545150-pep-marmitta-che-promette-p1010282.jpg
qui lo vedi assemblato in modo posticcio con del nastro dacarrozziere
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30130d1243545150-pep-marmitta-che-promette-p1010283.jpg
sovrapposto al collettore originale
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30133d1243545150-pep-marmitta-che-promette-p1010286.jpg
finito ari...
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning/30466d1243962450-pep-marmitta-che-promette-p1010280.jpg

Questa realizzazione del prototipo è stata interamente saldata a fiamma ma prossimamente gli elementi del collettore saranno saldati a TIG e la finitura risulterà essere una figata. L'innesto alla padella sarà cmq finita a fiamma.

:risata1::mavieni:
:ciao::ciao:

Andrea

grandeveget
16-06-09, 20:12
grandioso, veramente. E le padelle le comprate? Comunque non l'ho intuito, l'ho letto, ti ricordo che mi sono "sciroppato" tutta la discussione dalla prima pagina! Ma si fa per dire perché è una cosa entusiasmante, dovete sapere che la parte del motore che mi ha sempre appassionato di più è proprio la marmitta e le mie preferite sono giust'appunto le padelle quindi si può ben capire quanto questo progetto mi appaia strepitoso. Non ne ho per large giusto perché ce l'ho da poco, ma per small ne ho una caterva di marmitte, non so più dove metterle. Comunque c'è davvero di che vantarsi, voglio dire fior fior di ingegneri della sito, polini ecc non sono arrivati a risultati simili (intendo come compromesso fra prestazioni, aspetto e rumore) a meno che non si debba pensare che non abbiamo voluto...
A questo punto sono molto impaziente, non è che si potrebbe azzardare una data orientativa di quando le marmitte saranno pronte e si sarà in grado di formulare un prezzo?

danerac
16-06-09, 20:23
Si le padelle le compriamo nuove SITO standard e poi le facciamo a fette :sbonk:

spero di essere operativo a fine mese e di poter garantire una prima serie per px 125 e 200.
Il prezzo vi assicuro sarà davvero concorrenziale rispetto all'enormità proposta dai signori tedeschi della pep-parts.

A presto

Andrea

grandeveget
16-06-09, 20:31
parliamo un po' meglio del rumore please... Hai detto che è una figata, tutt'altro che sito plus, però la cosa non so se deve farmi ben sperare o spaventare... Insomma bello o meno che sia, è più o meno intenso della sito plus? Si passa più inosservati con la polidella o con la sito plus a livello di rumore? Mi mandi la registrazione? Se hai anche quella della sito plus meglio ancora grandeveget@libero.it
Grazie mille in anticipo

vespafrank
16-06-09, 22:03
il risultato è davvero ottimo

TommyRally
16-06-09, 22:09
Ciao Andrea,
complimenti per i risultati,
qualora tu intendessi aprire le prenotazioni tienimi già presente: una px 150 e una PE200.
Tommy

antovnb4
16-06-09, 23:23
E chi ha il pinasco 210, come renderebbe la polidella?:mrgreen:

danerac
16-06-09, 23:39
E chi ha il pinasco 210, come renderebbe la polidella?:mrgreen:

non resta che provarla!!

danerac
17-06-09, 17:18
Cari amici duecentisti vi presento il primo esemplare di polidella per 200.
:risata1::risata1:

Questo primo prototipo da ancora da testare è stato realizzato seguendo lo schema usato per il modello per 125/150 ma, dato che un mio amico me lo ha messo a disposizione, su base padella originale Piaggio. il padellino era usato e abbastanza intasato vedremo cosa viene fuori.

Altra annotazione: come avete certamente potuto notare ho tralasciato la camera di risonanza dato che il 200 ha un ottimo tiro già di suo.

la prossima settimana sono co dei miei amici a provare su un px200 la Polidella200.

Presto i risultatiì.
:ciao::ciao:

Andrea

danerac
17-06-09, 17:26
Intanto vi do ragguagli sulla carburazione che ho dovuto per forza di cosesistemare sulla mia px dopo aver messo la polidella.

Inanzi tutto è da dire che la polidella smagrisce e per tanto ho dovuto aumentare il getto dela massimo di 4 punti ora monto un 122 per precauzione ho anche ingrassato leggermente il minimo passando da 55/160a 50/120 vite di carburazione aperta di mezzo giro in più.
Ma la cosa più importante e fondamentale è stata quella di allargare a 7mm di diametro il foro già presente sul filtro in corrispondenza del getto del max e (monto filtro del T5 su carburo 24/24 del 200) e di praticarne uno da 5mm in corrispondenza di quello del minimo.

Senza i fori così descritti avevo problemi di vuoti a 1/4 di acceleratore così come mi succedeva con la polini. Ora l'erogazione è fluida e pronta a tutte le aperture.

Ciao e a presto

Andrea.

tekko
17-06-09, 18:38
bravo bravo!
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

testala per bene :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

grandeveget
18-06-09, 15:03
Ode alla polidella

Nell'officina di un grande vespista
è nata una stella pronta a scendere in pista,
una marmitta dall'aria innocente
che renderà ogni motor più potente.
Venuta fuori da una prova od un rito
di sacra unione fra polini e una sito,
l'ibrido magico fu per questo nomato
La polidella, un gran nome azzeccato.
Taglia e risalda, prove sul banco
per migliorarla il vespista mai stanco
generò un mostro di giri e di coppia
che a qualsiasi motore felice s'accoppia.
Tutti la vogliono tutti l'aspettano
perché felici presto in vespa la mettano.
Fate largo polini, via dai piedi padelle,
assaggiate la polve delle gran polidelle.
Che rumore soave e che grinta è un portento,
vado forte e di sbirri mai più mi spavento.

Piaciuta? :) ps: perché non modifichiamo il titolo della discussione che fa pubblicità ad una marmitta ormai superata?!

Fabio66
18-06-09, 15:35
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: ; :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: :lol: :lol: :lol: :bravo::bravo::bravo:

luca70
18-06-09, 15:38
Ode alla polidella

Nell'officina di un grande vespista
è nata una stella pronta a scendere in pista,
una marmitta dall'aria innocente
che renderà ogni motor più potente.
Venuta fuori da una prova od un rito
di sacra unione fra polini e una sito,
l'ibrido magico fu per questo nomato
La polidella, un gran nome azzeccato.
Taglia e risalda, prove sul banco
per migliorarla il vespista mai stanco
generò un mostro di giri e di coppia
che a qualsiasi motore felice s'accoppia.
Tutti la vogliono tutti l'aspettano
perché felici presto in vespa la mettano.
Fate largo polini, via dai piedi padelle,
assaggiate la polve delle gran polidelle.
Che rumore soave e che grinta è un portento,
vado forte e di sbirri mai più mi spavento.

Piaciuta? :) ps: perché non modifichiamo il titolo della discussione che fa pubblicità ad una marmitta ormai superata?!
:orrore:...voglio il n. del tuo pusher!!!:mavieni::applauso:;-)

tillio
18-06-09, 16:48
Ode alla polidella

Nell'officina di un grande vespista
è nata una stella pronta a scendere in pista,
una marmitta dall'aria innocente
che renderà ogni motor più potente.
Venuta fuori da una prova od un rito
di sacra unione fra polini e una sito,
l'ibrido magico fu per questo nomato
La polidella, un gran nome azzeccato.
Taglia e risalda, prove sul banco
per migliorarla il vespista mai stanco
generò un mostro di giri e di coppia
che a qualsiasi motore felice s'accoppia.
Tutti la vogliono tutti l'aspettano
perché felici presto in vespa la mettano.
Fate largo polini, via dai piedi padelle,
assaggiate la polve delle gran polidelle.
Che rumore soave e che grinta è un portento,
vado forte e di sbirri mai più mi spavento.

Piaciuta? :)

...certo
... :Ave_2: ...
anche originale,
(con le rime baciate è facile cadere nel banale)

;-)

danerac
18-06-09, 17:16
Ode alla polidella

Nell'officina di un grande vespista
è nata una stella pronta a scendere in pista,
una marmitta dall'aria innocente
che renderà ogni motor più potente.
Venuta fuori da una prova od un rito
di sacra unione fra polini e una sito,
l'ibrido magico fu per questo nomato
La polidella, un gran nome azzeccato.
Taglia e risalda, prove sul banco
per migliorarla il vespista mai stanco
generò un mostro di giri e di coppia
che a qualsiasi motore felice s'accoppia.
Tutti la vogliono tutti l'aspettano
perché felici presto in vespa la mettano.
Fate largo polini, via dai piedi padelle,
assaggiate la polve delle gran polidelle.
Che rumore soave e che grinta è un portento,
vado forte e di sbirri mai più mi spavento.

Piaciuta? :) ps: perché non modifichiamo il titolo della discussione che fa pubblicità ad una marmitta ormai superata?!

Veramente onorato di aver potuto ricevere un'ode così per la polidella.
Sono entusiasta di vedere che nel mondo dei vespisti vivono, battono cuori, menti poetiche e sognanti come la tua.
Grazie

Andrea

danerac
18-06-09, 17:22
Per aggiungere un'ulteriore dato informativo questa mattina mi sono recato dal mio meccanico collaudatore e mi sono fatto misurare ............:mrgreen:
i db della polidella ebbene il responso è stato 90db contro gli 83db previsti a 6000RPM da libretto.
In effetti un incremento del tutto insignificante non qunatificabile senza strumentazione ed in più del tutto innavvertibile al minimo regime rispetto ad una sito standard.

:ciao::ciao:

Andrea

chilosa75
18-06-09, 18:44
danerac,oltre all'eccellente lavoro,alla dettagliata spiegazione ed al servizio fotografico,potresti inserire qualche immagine della tua vespa? thanks!

PAOLONE
18-06-09, 21:20
bravo andrea e rimata bene la filastrocca publicitaria! nome geniale:polidella l'evoluzione della padella

danerac
18-06-09, 22:43
bravo andrea e rimata bene la filastrocca publicitaria! nome geniale:polidella l'evoluzione della padella

Signore e Signori
vi presento l'unico e mitico Paolone
l'ideatore del magico nome: "POLIDELLA"

GRANDEEEEEEEEEE:Ave_2::Ave_2::risata1::risata1::Av e_2::Ave_2::applauso::applauso::bravo::bravo::brav o:

MrOizo
22-06-09, 20:20
Oh, Andrea.....com'è finita?
uppo il post, chè già è sull'altra pagina.....

danerac
22-06-09, 23:26
Oh, Andrea.....com'è finita?
uppo il post, chè già è sull'altra pagina.....

Ciao MrOizo
Devo tirar giu un paio di grafici della polidella per 200. Questa settimana è impossibile sicuramente la prossima.

NN preoccupatevi che appena ho le curve le posto molto volentieri.

da questi risultati partirò co la prenotazione ufficiale appena pronta una prima serie di polidelle.

Ciao Andrea

MrOizo
01-07-09, 17:24
Forza Andrea, che ho bisogno della polidella per il malossone......

etoplasma
02-07-09, 11:20
dai da iche interessa anche a me

Frenapocomafrena
03-07-09, 14:21
Anch'io aspetto con ansia la Polidella per un 200. Ho letto con piacere il post e voglio farti i miei complimenti per lo spirito d'iniziativa e la tua tenacia!
Tienici informati quando qualche esemplare sarà acquistabile.

grandeveget
06-07-09, 17:25
siamo sulle spine!!!

Fabio66
07-07-09, 17:10
Eddai...... su ! ;-)

Facci sapere Andrea........

Siamo tutti con te!

:ciao:

gallo1975
08-07-09, 17:23
Ne prenoto una anch'io da montare sulla mia Pina :ciao:

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

Frenapocomafrena
10-07-09, 13:33
Ragazzi ad interpretare grafici e affini sono una capra...

Vorrei un chiarimento:
tra una sito plus acquistata dal ricambista sotto casa ed una PEP 2 su base sito normale c'è parecchia differenza di resa?

danerac
16-07-09, 17:17
Salve ragazzi
scusate ma ho dovuto portare la famigliola al mare per qualche giorno :)
da oggi sono a casa e potrò dedicare questi altri 15 gg di ferie alla polidella.
ne sto preparando una serie di 10 pezzi 5+5 125/150-200.

Il costo sulle 120€ ss incluse

Se poi va bene ne farò un'altra serie. sono sicuro che sarete soddisfatti.

Insieme alla Polidella vi arriverà un documento con i suggerimenti da tenere presenti per ottenere una carburazione ottimale.

quando avrò fisicamente i pezzi in mano posterò le foto e potremmo dare il via alla prenotazione ufficiale.

Per l'occasione aprirò un nuovo topic come quello di Paolone per i suoi carbone.

a presto

Andrea

tekko
16-07-09, 18:02
possibile avere per la 200 qualche grafico gsfdyno come per il 125?
quando puoi eh! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

grazie

MrOizo
16-07-09, 22:59
Salve ragazzi
scusate ma ho dovuto portare la famigliola al mare per qualche giorno :)
da oggi sono a casa e potrò dedicare questi altri 15 gg di ferie alla polidella.
ne sto preparando una serie di 10 pezzi 5+5 125/150-200.

Il costo sulle 120€ ss incluse

Se poi va bene ne farò un'altra serie. sono sicuro che sarete soddisfatti.

Insieme alla Polidella vi arriverà un documento con i suggerimenti da tenere presenti per ottenere una carburazione ottimale.

quando avrò fisicamente i pezzi in mano posterò le foto e potremmo dare il via alla prenotazione ufficiale.

Per l'occasione aprirò un nuovo topic come quello di Paolone per i suoi carbone.

a presto

Andrea

ok, te ne compro tre ad occhi chiusi....una per 125-150 e 2 per 200......fammi sapè...

antovnb4
16-07-09, 23:04
Andrea, io prenoto una per il 200.
Complimenti e grazie.

tillio
17-07-09, 09:51
... ciao andrea ... senza saper leggere e scrivere ne prendo una per il 150...grazie e fammi sapere.
ciao

tillio

gallo1975
17-07-09, 13:17
Visto che come prima produzione ne hai in programma solo 5 per px 200 ribadisco che una te la comprerei volentieri io... Buon lavoro-ferie... :lol:

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

danerac
17-07-09, 18:47
Salve a tutti
Non temete i lavori sono cominciati.
Mio cugino a sotto mano la lamiera da fare a fette con il laser e diego è pronto con la calandra e TIG, Io con frullino e saldatrice a filo per innestare i collettori.

intanto sto valutando un prototipo per 200 e presto vi darò le curve di riferimento.

Vi chiedo solo di avere un pò di pazienza.

A presto Andrea

antovnb4
17-07-09, 23:01
Salve a tutti
Non temete i lavori sono cominciati.
Mio cugino a sotto mano la lamiera da fare a fette con il laser e diego è pronto con la calandra e TIG, Io con frullino e saldatrice a filo per innestare i collettori.

intanto sto valutando un prototipo per 200 e presto vi darò le curve di riferimento.

Vi chiedo solo di avere un pò di pazienza.

A presto Andrea


Tranquillo Andrea, io la voglio ben cotta ! :mavieni::mrgreen:

TommyRally
18-07-09, 12:04
ottimo....come già anticipato a suo tempo mi ripropongo per l'acquisto di una per il 200 ed una per il 125-150....
facci sapere...

ballistic
18-07-09, 12:49
ci sono anche io,una per 150 ed una per 200:quote:

danerac
21-07-09, 19:37
Salve a tutti ragazzi

Questo pomeriggio mi sono arrivati i componenti tagliati al laser per i primi 10 collettori.
A voi le foto.
Domani sera consegno tutto nelle mani di Diego per la calandratura e la saldatura TIG.

Appena Diego finisce iniziano le danze.

Ciao Andrea

grandeveget
22-07-09, 09:23
Ehy Andrea non mi hai fatto sapere più nulla...ti ho mandato un mp ed un'email...

danerac
23-07-09, 10:34
Salve
ieri sera ho consegnato a Diego tutto il materiale per la realizzazione dei collettori conici.
in pratica siamo nelle sue mani. Appena mi consegna il lavoro fatto posso proporre le polidelle finite.

i collettori, dato che Diego deve finire di preparare 2 motori con M1X ed altre diavolerie, saranno pronti i primi di agosto.

Mi dispiace farvi aspettare ma abbiate pazienza ancora pochi giorni e ci siamo

Un saluto a tutti.

Andrea.

gallo1975
23-07-09, 12:39
Quando inizieranno le danze sarò pronto per ballare... :risata1: intanto buon proseguimento con i lavori... :applauso:

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

tillio
23-07-09, 20:50
Salve
Mi dispiace farvi aspettare ma abbiate pazienza ancora pochi giorni e ci siamo
Un saluto a tutti.
Andrea.

...ciao, non ti preoccupare... sai da quanto tempo stiamo aspettando una marmitta completa ? personalmente da quando ho la vespa .
buon lavoro

tillio

settembrenero
25-07-09, 22:38
sarei interessato pure io per il mio malox

danerac
03-08-09, 21:27
Salve a tutti ragazzi

Diego mi sta allungando i tempi in maniera disumana con i collettori saldati al tig.

Se avete urgenza fatemi sapere e vi farò io il lavoro di saldatura ma a fiamma ossiacetilenica. Chiaramente avrete applicato uno sconto in più.

A disposizione

Andrea

PAOLONE
03-08-09, 21:31
Hai un pm Andrea

tillio
03-08-09, 21:39
Salve a tutti ragazzi

Diego mi sta allungando i tempi in maniera disumana con i collettori saldati al tig.

Se avete urgenza fatemi sapere e vi farò io il lavoro di saldatura ma a fiamma ossiacetilenica. Chiaramente avrete applicato uno sconto in più.

A disposizione

Andrea

... ciao andrea.
io non ho fretta, ma se ne hai una pronta con saldatura fatta da te la prenderei.
come preferisci.
fammi sapere, grazie
tillio

ballistic
03-08-09, 22:23
aspetteremo la versione definitiva no problem!

sempre prenotato per una per 150 ed una per 200

PAOLONE
04-08-09, 06:44
tutto fatto Andrea..a gg spedisco.

settembrenero
04-08-09, 08:30
andrea a me va bene anche a fiamma.
Fammi sapere quando pronta per il 200
Ciao

gallo1975
04-08-09, 09:21
Io aspetto paziente la versione saldata TIG. Non scordarti di me quando ne avrai una per px 200 :ciao:

http://www.SiteVacuum.com/publisher/GoogleSearchIconShadow.gifhttp://www.SiteVacuum.com/publisher/SuperSearchIconShadow.gif

danerac
05-08-09, 14:46
Ragazzi sono in palla
tutti i distributori della zona hanno finito le padella sito.
Anche piaggio calò ha finito le padelle sito per px200. Avevo fatto un acquisto su ebay da loro ma mi hanno dovuto annullare l'asta perchè non avevano più disponibile la merce.

Se avete voi possibilità di reperire una padella potete mandarmela e vi faccio la Polidellizzazione. Altrimenti se ne parla a settembre per mancanza di padelle Sito.

Per il costo della manovra contattatemi in MP.

oppure vi prego di informarmi dove poter prendere delle sito a buon prezzo.

Andrea.

PAOLONE
05-08-09, 15:12
neppure in un grosso centro ricambi vespa lombardo marmitte 200 padella esaurite,consegna prevista settembre..ma io cmq l'ho come scrittoti...

settembrenero
05-08-09, 16:33
su SIP....

danerac
05-08-09, 22:29
su SIP....

eccola SIP Scootershop - Racing exhaust SITO PX200, (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24110000/Racing+exhaust+SITO+PX200.aspx)

56€zzi più spese mi sembrano un pochino troppi :nono::nono:. Sommati alle spese del lavoro siamo fuori dalla filosofia della Polidella.

Con un poco di pazienza la possiamo acquistare qui da noi a 40€! e contenere le spese. E spero prossimamente di poter fare ancora di meglio.

Ciao Andrea e grazie

ballistic
05-08-09, 22:32
dai non preoccuparti più di tanto,non saranno tre settimane che ci toglieranno l'entisiasmo,anzi....abbiamo aspettato così tanto tempo per una marmitta che ci offriva quello che volevamo...
goditi l'estate al resto ci penserai quando tutti gli ingredienti saranno a tua disposizione

PAOLONE
09-08-09, 21:02
andrea dovresti ricevere lunedi il pacco con le 2 marmitte, una x 200 che sarà x me e l'altra è di Tillio. abbiam fatto una spedizione sola.

settembrenero
09-08-09, 21:04
fatemi sapere quando sono pronte per il malossi 210

danerac
10-08-09, 12:34
andrea dovresti ricevere lunedi il pacco con le 2 marmitte, una x 200 che sarà x me e l'altra è di Tillio. abbiam fatto una spedizione sola.

Ciao Paolone
il paco non è ancora arrivato. Sicuramente sarà per domani.

A Presto

Andrea

antovnb4
10-08-09, 22:36
Sono sempre in lista per la mia 200 ,a proposito hai le curve ?

danerac
11-08-09, 00:16
Sono sempre in lista per la mia 200 ,a proposito hai le curve ?

Purtroppo non ho le curve dato che non sono riuscito a procurarmi una sito per 200. L'unica polidella che ho realizzato per 200 è su base padella piaggio ora in prova su un paio di px uno originale e uno con il malossone 210. I pareri sono comunque positivi soprattutto per quel che riguarda il tiro ai medio bassi. Non ho fatto rilevazioni perchè attendo di poterle fare su di una sito che sarà la base per la polidella.

Cmq ho potuto sviluppare altre piccole migliorie studiando una polidella per motorioriginali e maggiorati. I primi, gli originali, portati per avere un notevole spunto e tiro e i secondi (i classici 177 ecc.) che hanno maggiori esigenze di estendere l'allungo.

Fatemi sapere quindi se avete un motore elaborato o originale.

Saluti Andrea.

settembrenero
11-08-09, 16:48
ciao andrea il mio monta il malossi corsa 60 con il 26/26

VBB2
20-08-09, 20:33
Ciao Andrea ti ho mandato un messaggio e grazie ancora Paolone sei stato prezioso come sempre.

settembrenero
20-08-09, 20:35
Come siamo con le consegne?

PAOLONE
20-08-09, 21:13
Ciao Andrea ti ho mandato un messaggio e grazie ancora Paolone sei stato prezioso come sempre.
;-)

Andrea, pacco ricevuto, domani lo ammirerò! grazie!

settembrenero
20-08-09, 21:15
;-)

Andrea, pacco ricevuto, domani lo ammirerò! grazie!

Ma....Andrea per il mio malossi, non è pronto niente?

PAOLONE
20-08-09, 21:32
settembrenero gli hai mandato tu la marmitta ad andrea? lui ha pubblicamente scritto che il suo ricambista le ha finite...io l'ho fatto e lui ha lavorato in modo impeccabile a mio avviso. bravo Andrea!perdonami ma non ho resistito..gli ho messo la fotina che mi hai inviato della polidella rende da polini ma si fa vedere come una padella!!!

settembrenero
20-08-09, 21:34
settembrenero gli hai mandato tu la marmitta ad andrea? lui ha pubblicamente scritto che il suo ricambista le ha finite...io l'ho fatto e lui ha lavorato in modo impeccabile a mio avviso. bravo Andrea!perdonami ma non ho resistito..gli ho messo la fotina che mi hai inviato della polidella rende da polini ma si fa vedere come una padella!!!

Scusa Paolone,non avevo capito che dovevo inviargli la mia,è un pò ostruita,dici che vada bene lostesso?

Adesso lo contatto in pm

Grazie è scusa

danerac
20-08-09, 23:18
settembrenero gli hai mandato tu la marmitta ad andrea? lui ha pubblicamente scritto che il suo ricambista le ha finite...io l'ho fatto e lui ha lavorato in modo impeccabile a mio avviso. bravo Andrea!perdonami ma non ho resistito..gli ho messo la fotina che mi hai inviato della polidella rende da polini ma si fa vedere come una padella!!!

Grande Paolone

Appena la monti facci sapere le tue impressioni serviranno a tutti per capire come va e a me per capire se si possono apportare ulteriori migliorie.
Cmq ci sto prendendo la mano e esteticamente il lavoro sarà sempre migliore.:risata1:

Ciao

Andrea

antovnb4
20-08-09, 23:26
Purtroppo non ho le curve dato che non sono riuscito a procurarmi una sito per 200. L'unica polidella che ho realizzato per 200 è su base padella piaggio ora in prova su un paio di px uno originale e uno con il malossone 210. I pareri sono comunque positivi soprattutto per quel che riguarda il tiro ai medio bassi. Non ho fatto rilevazioni perchè attendo di poterle fare su di una sito che sarà la base per la polidella.

Cmq ho potuto sviluppare altre piccole migliorie studiando una polidella per motorioriginali e maggiorati. I primi, gli originali, portati per avere un notevole spunto e tiro e i secondi (i classici 177 ecc.) che hanno maggiori esigenze di estendere l'allungo.

Fatemi sapere quindi se avete un motore elaborato o originale.

Saluti Andrea.

Si Andrea, io ho 225 Pinasco, quindi corsalunga, lavorazione carter, e rapporti lunghi
Quando sarà pronta la Ploidella?

danerac
20-08-09, 23:44
Si Andrea, io ho 225 Pinasco, quindi corsalunga, lavorazione carter, e rapporti lunghi
Quando sarà pronta la Ploidella?

Salve
Aspetto i primi di settembre per avere dal ricambista le nuove arrivate padelle sito che non erano più disponibili. Quindi direi che a partire dalla prima decade di settembre siamo pronti.

Saluti
Andrea

PAOLONE
21-08-09, 05:01
Scusa Paolone,non avevo capito che dovevo inviargli la mia,è un pò ostruita,dici che vada bene lostesso?

Adesso lo contatto in pm

Grazie è scusa

scusa di cosa? siam su un forum ed uno chiede quindi domandare è corretto e rispondere è cortesia. non credo che usata vada bene, dal ricambista le prendi nuove...ma cmq ti risponderà danerac privatamente.;-)

PAOLONE
21-08-09, 05:05
Grande Paolone

Appena la monti facci sapere le tue impressioni serviranno a tutti per capire come va e a me per capire se si possono apportare ulteriori migliorie.
Cmq ci sto prendendo la mano e esteticamente il lavoro sarà sempre migliore.:risata1:

Ciao

Andrea

carissimo mastro saldatore quando, e non sarà imminente in quanto sai che x me non sarà di rapida realizzazione il supermotore pinascato 225 cc, lo proverò sarà mia premura rendere partecipi tutti i VRnauti sulla reale resa della polidella. ancara grazie Andrea!
paolo

VBB2
21-08-09, 10:24
letto tutta la discussione in un fiato, che dire complimenti.... sei un grande

grandeveget
21-08-09, 12:00
Andrea quella che hai fatto a me è per motore originale o elaborato? Qualcosa mi dice che la differenza sta nella camera di risonanza, che la mia polidella ha... comunque anche se sto elaborando non ci resto male se mi dici che la mia è per originale: la coppia per me non guasta mai rinunciando ad un po' di allungo in più.

danerac
21-08-09, 12:53
Andrea quella che hai fatto a me è per motore originale o elaborato? Qualcosa mi dice che la differenza sta nella camera di risonanza, che la mia polidella ha... comunque anche se sto elaborando non ci resto male se mi dici che la mia è per originale: la coppia per me non guasta mai rinunciando ad un po' di allungo in più.

Ciao Grandeveget
sulla versione per 200 non l'avrei comunque messa la camera di risonanza dato che già di loro hanno una notevole coppia. Sulla versione per 125/150 ho potuto notare il diverso comportamento con e senza camera. Con la camera si ha più coppia e un pò meno allungo e viceversa. Se ti sembra troppo penalizzante la versione con camera non esitare a chiedermi una modifica e/o scambio tutto a mio carico. Ma se ti piace la coppia e il tiro ai bassi vai di sicuro tranquillo.

Facci sapere come ti trovi.

sempre a disposizione

Andrea

carlettoPX
30-08-09, 21:29
Volevo prenotare anch'io se possibile una di queste marmitte per px 125...ti ho mandato un pm danerac..

gallo1975
31-08-09, 22:18
Visto che c'è differenza tra 200 originale ed elaborato io ti tengo a precisare che monto il malossi 210 corsa 57.
Quando il ricambista ti fornirà le sito ricordati di me :ciao:

danerac
31-08-09, 23:37
Visto che c'è differenza tra 200 originale ed elaborato io ti tengo a precisare che monto il malossi 210 corsa 57.
Quando il ricambista ti fornirà le sito ricordati di me :ciao:

Perfetto.

Presto vi aggiorno sula situazione marmitte sito introvabili.

andrea

danerac
04-09-09, 16:35
Perfetto.

Presto vi aggiorno sula situazione marmitte sito introvabili.

andrea

Salve come promesso eccomi qui per annunciarvi che da comunicazione telefonica appena avvenuta ho appreso che Piaggiocalò è in grado di fornire nuovamente le marmitte Sito tanto agognate. E da quel che mi dice il mio ricambista fra qualche giorno sono operativi anche loro.
Ora quello che vi chiedo è di fare una prenotazione ufficiale in modo che io possa fare un primo ordinare su un numero adeguato di pezzi (tipo 10-15 sarebbe un buon inizio) sui quali poter avere il più alto sconto che verrà detratto dalla spesa totale della Polidella.
Quindi fate pure la vostra prenotazione qui sul forum E tramite mail (andrea.canz@hotmail.it) includendo i vostri dati per la spedizione e il modello su cui dovrà essere montata la Polidella, mi raccomando specificate se il vostro motore è elaborato oppure originale.
Ricevuta la mail risponderò descrivendovi la modalità di rimborso e il costo finale del lavoro.
Per eventuali chiarimenti e prima di fare prenotazioni se avete dubbi, domande e per un primo preventivo di spesa contattatemi in MP e vi risponderò al più presto.

Il primo acquisto di marmitte sito avverrà al raggiungimento delle prime 10 richieste per la Polidella. Man mano vedremo quello che ci conviene di più.
Intanto scrivo a Piaggio calò che è disponibile per un preventivo che chiederò su 10 pezzi Sito 200/125/150 (che di listino hanno lo stesso prezzo).


Saluti Andrea