Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Special 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    Si sanno i punti dove di solito veniva ripunzonato il numero?
    Li ho scritti nel messaggio piu' sopra.
    Ma ovviamente controlla per primo nel posto "standard", ovvero nella zona dove chiude lo sportellino motore.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Li ho scritti nel messaggio piu' sopra.
    Ma ovviamente controlla per primo nel posto "standard", ovvero nella zona dove chiude lo sportellino motore.
    Ti ringrazio, questa sera proverò a cercare qualche traccia del numero! Ultima cosa, la nuova ripunzonatura ha dei smboli strani oppure solamente lettere e numeri "normali"?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Special 1982

    Di norma sarebbe bene fare questi controlli prima di comprere un mezzo...e non dopo
    Provvedi subito a sverniciare la zona originaria della punzonatura per un controllo, aiutati con una spazzola con fili in ottone e dello sverniciatore eventualmente.
    Purtroppo c'è chi, in buona fede non ha fatto questi controlli, poi trovanadosi un mezzo con un numero di telaio diverso da quello dei documenti...in pratica si è ragalato un costoso soprammobile in molti casi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Di norma sarebbe bene fare questi controlli prima di comprere un mezzo...e non dopo
    Provvedi subito a sverniciare la zona originaria della punzonatura per un controllo, aiutati con una spazzola con fili in ottone e dello sverniciatore eventualmente.
    Purtroppo c'è chi, in buona fede non ha fatto questi controlli, poi trovanadosi un mezzo con un numero di telaio diverso da quello dei documenti...in pratica si è ragalato un costoso soprammobile in molti casi.
    Hai super ragione, ma conoscendo bene chi me l'ha venduta mi sono fidato ciecamente, questa sera cercherò in ogni punto il numero, dopodichè si vedrà il da farsi!
    Ultima modifica di Ghrio; 15-12-14 alle 17:12

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio, questa sera proverò a cercare qualche traccia del numero! Ultima cosa, la nuova ripunzonatura ha dei smboli strani oppure solamente lettere e numeri "normali"?
    http://www.vehicle-documents.it/punzonatura_ufficio.htm
    Tu devi cercare la punzonatura fatta con le vecchie norme, cioe' esattamente quella che hai sul libretto che hai postato sopra. Quindi niente stelline, asterischi, trattini o altro.
    Ultima modifica di luciovr; 15-12-14 alle 19:54
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    ieri sera sono riuscito a trovare la punzonatura d'ufficio che era sul bordino tra piantone e pedana sinistra, sotto a 3-4 strati di vernice, ho sverniciato e ora si vede perfettamente e corrisponde con quello sul librettino! Mi stava per venire un colpo! Per curiosità ho controllato anche nel punto della punzonatura originale della Piaggio in cui non era inciso nulla! Sverniciando e grattando, sotto i soliti 3-4 strati di colore e stucco ho scoperto che c'è il numero di omologazione DGM e sotto la sigla V5B3T e il relativo numero originale con gli ultimi due numeri rovinati e illeggibili, per questo motivo sarà stata ripunzonata (vedi foto).
    image1.jpg
    Facendo una botta di conti la mia vespa avendo numero intorno al 145.000 dovrebbe essere del 1977, ma sul librettino c'è espressamente scritto 1982 (che sarà la data della ripunzonatura), come faccio quindi a dimostrare di che anno è? del 1977 o del 1982? grazie a tutti quelli che aiuteranno, perchè su queste cose sono totalmente ignorante

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Special 1982

    la vespa è un modello 4M del 1975-77 la si riconosce dalla battitura del 3 nella sigla V5B"3"T del modello.... è quindi la serie base e non migliorata (migliorata 1978-82)... anche il filo rosso bobina ed il pedale freno lo testimoniano, ma fin qui nulla di grave...

    c'è infatti una bruttissima notizia....

    il numero di telaio è scandalosamente RIBATTUTO!!!!

    Il libretto che hai per altro è un duplicato del 1982 e non è quindi originale....


    vale 100 euro per il telaio ed altri 100 per il motore, ma per amor del celo non portarla ad una revisione!!! O sognarti minimamente di circolarci... con quei numeri è buona solo per la pressa a mio dire.

    PESSIMO AFFARE.

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Special 1982

    Personalmente non mi preoccuperei piu' di tanto: la ripunzonatura puo' averla fatta solo la motorizzazione dopo attento esame del telaio, quindi se non hanno avuto nulla da dire in quell'occasione, io ci andrei in giro senza problemi.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Special 1982

    Ho le idee un pò confuse, credo che in questi giorni mi recherò in un'agenzia che tratta pratiche auto per chiedere informazioni dopodichè andrò in motorizzazione! Perchè ho sentito dal precedente proprietario che la possedeva dal 1990 e ci ha girato per un paio di anni e non ha mai avuto nessun problema con il targhino e la punzonatura sulla pedana! Non saprei proprio che pensare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •