Ben fatto! Una tiratina di orecchie solo per lo scarico portato a 185° se facevi come detto ed alzavi solo di 0,5-0,7mm avevi più tiro sui medi....
ma non è un capello che cambierà il tuo motore, sono cose che solo i maniaci potrebbero apprezzare.... non capisco la scelta del pistone ma si vede che quello hai trovato e quindi amen... l'albero gli avrei preferito il mazzucca che rinaldi skifa tanto... ma lo monto a tutti (cani compresi) e non dà problemi....
il pignone serve da 21 ma prova con il 20 se hai solo quello, lo so che hai il 22, toglilo! Tienila grassoccia, gorgoglia appena, ma se entra in coppia come penso, serve grassa che sei in rodaggio....soprattutto con il conetto, prova il conetto a non meno di 20° ambiente.
ed ancora.... serra quella testata che dopo che ti han detto che hai grippato per colpa dei prigionieri troppo serrati di certo l'hai montata lenta, ci scommetterei...
avevi infatti grippato da smagrimento, la marma espansa smagrisce e grippi allo scarico, come da copione.
ma da quel che dici sei già abbastanza soddisfatto, ricorda che il freddo smagrisce tanto... + l'aria è calda più si agita e dilata molecolarmente, quindi a parità di volume abbiamo minor ossigeno.... la percentuale di ossigeno nell'aria tra una temperatura di 26° ed una di 2° aumenta di un 10% circa.è tantissimo sono almeno 5 punti di getto per compensare!!!! Ad occhiometro, quindi se carburi in primavera è meglio....
che avolo ci fai a Parigi poi....
Oggi sole stupendo a Roma 8°e freddo secco (fino a ieri sui 15°), scaricato al solito lo strumento andando al lavoro... telefonino nuovo sui 110 GPS da copione.... mi sono mezzo raffreddato, ma attendo ancora il diluvio prima di stroncare le prestazioni con il mega parabrezza-one fabbri.... resisto....ma ho bisogno di un tè caldo anche io.
Ciao hai ragione, doveroso rilasciare un feedbackDiciamo che la lettura che hai dato non si discosta dalla realtà, anzi é molto accurata, solo che cambiando cilindro e componentistica cambiano i parametri, con il lamellare e carburatore large naturalmente ho un range di giri maggiore (es gli 8000 li passavo anche con la rh stock) e le varie risposte ma in generale, senza entrare nel dettaglio del mio motore, l'andamento é quello.
Ho notato che la coppia si sposta piú in alto, e l'entrata é meno decisa nel senso l'effetto on/off dato dal calcio é piú edulcorato. Tuttavia In prima si alza sempre di gas (Kytronik curva 8 ) e il tiro rimane costante senza buchi fino all'entrata in coppia dove inizia a prendere giri su giri con velocitá notevole (per un'espa non da giri!) e c'é da tenersi forte. Il powerband si riduce per cui é piú facile uscirne. Insomma la Vespa diventa più da sparo.
Resta il dubbio sulla potenza totale acquisita dal motore. Non credo che JL abbia messo quel tubo per depotenziare la marmitta. Cioè secondo me questa modifica può portare dei vantaggi ma per fare più cavalli bisogna rifasare il motore. La curva si sposta piú in alto, se tu lasci le fasi inalterate guadagni dei giri ma non aumenti in potenza, forse vai più veloce ma al banco non fai la differenza (parere personale ma va verificato!) .
Comunque proprio grazie a questa esperienza ho preso a rifasare il cilindro, non basettando ma lavorando lo scarico e cercando il limite dei valori di blowdown basandomi anche su curve che conosco, per cui vi aggiorneró con i valori di questa e di altre espansioni ma su un post mio, magari pirma del prossimo dyno&run.![]()
Ultima modifica di Mod75; 23-12-14 alle 13:44
grazie dal feedback
da parte mia sono arrivato a 350km di rodaggio
ho diversi problemi da risolvere prima di sapere dove arrivo con tutti questi lavori
la vespa perdeva olio dal carburo (tra carter e scatola mi sembra...) : smontato, sistemato la guarnizione, stretto il carburo senza strafare...sembra risolto
poi spende dalla testa : stretta anche quella, a 2kg, ma niente da fare...quindi devo sigillare col loctite510
"vibra" ai alti (dalle 5000 in poi) : ma vibra tipo un telefonino...lo scarico (megadella) non si sente ai alti, o pochissimo : strano ?
poi ultimamente come faceva sempre piu fredo, ho ingrassato un po col la vite dietro e montato un getto del Massimo di 145 invece 140 : la vespa fa fatica
ha scendere di giri quando lo si la tira un po...
vi tengo informati