Risultati da 1 a 25 di 142

Discussione: gripata con marma JL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: gripata con marma JL

    Potrebbe anche essere che a pieni giri non arrivi sufficente benzina, anche se dalla prova candela non si direbbe sia il tuo caso.
    I passaggi del carburatore come sono?

    Comunque secondo me dipende parecchio dalla tolleranza ....
    Quando stai tanto col gas aperto, il calore nello scarico non riesce a "fogare" e questo si ripercuote sul travaso di scarico, facendo salire tantissimo la temperatura in quel punto.
    Tant'è che la cosa non capita in città perchè non è una tirata costante.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Potrebbe anche essere che a pieni giri non arrivi sufficente benzina, anche se dalla prova candela non si direbbe sia il tuo caso.
    I passaggi del carburatore come sono?

    Comunque secondo me dipende parecchio dalla tolleranza ....
    Quando stai tanto col gas aperto, il calore nello scarico non riesce a "fogare" e questo si ripercuote sul travaso di scarico, facendo salire tantissimo la temperatura in quel punto.
    Tant'è che la cosa non capita in città perchè non è una tirata costante.


    Gg
    come carburo uso il 26mm dalla SIP che, oltre al diametro del venturi, è anche modificato nei fori d'alimentazione della benzina.

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Fabiofratello Visualizza Messaggio
    come carburo uso il 26mm dalla SIP che, oltre al diametro del venturi, è anche modificato nei fori d'alimentazione della benzina.
    ... e allora non resta che la tolleranza tra pistone e cilindro ....


    Gg "mobile version"
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Quello che hai spigato rafforza i miei sospetti......... gioco di montaggio troppo stretto e carburazione magra in rilascio.....
    (gigi la tolleranza è la differenza di misura fra massimo e minimo di due componenti appartenenti alla stessa serie, oppure una casa per nostalgici, oppurte quella che uno ha quando deve sopportare gli altri )
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: gripata con marma JL

    felice, chiama Polini perchè anche li non capiscono un

    http://www.polini.it/it/page_147.php

    2015-01-02_164339.jpg


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    felice, chiama Polini perchè anche li non capiscono un

    http://www.polini.it/it/page_147.php

    2015-01-02_164339.jpg


    Gg
    Infatti quella è la tolleranza ma del gioco di montaggio. Se vedi non danno un valore ma gli estremi dell'intervallo anche detta tolleranza.

    Vol.




  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Infatti quella è la tolleranza ma del gioco di montaggio. Se vedi non danno un valore ma gli estremi dell'intervallo anche detta tolleranza.

    Vol.
    Infatti "tolleranza" è un vocabolo utilizzato, visto che si disquisiva su quello ....


    Gg "mobile version"
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    felice, chiama Polini perchè anche li non capiscono un

    http://www.polini.it/it/page_147.php

    2015-01-02_164339.jpg


    Gg
    ù

    Gigi oltre al vocabolo toppano anche i valori....e poi tu non andavi con un Malossi. Che ti frega del Polini
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Fabiofratello
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Parigi
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Quello che hai spigato rafforza i miei sospetti......... gioco di montaggio troppo stretto e carburazione magra in rilascio.....
    (gigi la tolleranza è la differenza di misura fra massimo e minimo di due componenti appartenenti alla stessa serie, oppure una casa per nostalgici, oppurte quella che uno ha quando deve sopportare gli altri )
    hai ragione Pistone : mi avevi consigliato 10/100...in rettifica hanno misurato e fatto 9/100
    puo essere che un 1/100 fa questi danni ?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    non è 1/100 di mm che ti fa grippare in maniera feroce come ti è accaduto, piuttosto un macroscopico errore nel settaggio.

    per il discorso tolleranza c'è poco da fare i professori, perché è la stesso errore che si fa quando si chiamano impropriamente alberi anticipati, che sono in realtà posticipati nella fase. L'essenziale è comprendere il concetto, disquisire continuamente sulla forma - a mio avviso - serve solo ad alimentare polemiche sterili ed inutili.
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 02-01-15 alle 19:49

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    non è 1/100 di mm che ti fa grippare in maniera feroce come ti è accaduto, piuttosto un macroscopico errore nel settaggio.

    per il discorso tolleranza c'è poco da fare i professori, perché è la stesso errore che si fa quando si chiamano impropriamente alberi anticipati, che sono in realtà posticipati nella fase. L'essenziale è comprendere il concetto, disquisire continuamente sulla forma - a mio avviso - serve solo ad alimentare polemiche sterili ed inutili.
    Damiano...1 millesimo non fa la differenza 1 centesimo si ma bisogna avere la strumentazione e la voglia ..... avere la precisione nel dna insomma, ma tu sei abituato a fere le misure in un altra maniera, se non ricordo male con lo spessimetro cosa assurda nei cilindri quindi per te 1, 2 centesimi non fanno la differenza prerchè è impossibile stabilirlo, gli spessimetri che citi tu sono da 0,05 mm e la misura superiore è da 0,1mm risulta impossibile stabilire col passo non passo se sei a 0,09, 0,08 0,07 0,06 .
    In merito al termine tolleranza dare un opportunità di esprimersi correttamente non è fare polemica.
    La polemica è sempre costruttiva perchè anche nella polemica puoi imparare qualcosa mentre invece disquisire sulla forma alimenta l'ignoranza i vocaboloi hanno un significato luicciole per lanterne non è costruttivo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: gripata con marma JL

    concordo un po con tutti.
    i lavori fatti non sono eccelsi, ma io non posso certo fare la morale su questo
    in compenso hai grippato su tutto il gt il che lascia presupporre, come detto che il cilindro fosse un pelino stretto, se aggiungi che tiravi aria sicuramente dalla testa.... la grippata é obbligatoria.

    io per prima cosa controllerei l'olio del cambio, se ha il minimo odore di benzina devi parire.

    poi, come vedi, la loctite non serve ad evitare i trafilaggi in testa. anche io alle volte la metto, quella in pasta di rame per alte temperature, ma so che non durerà tantissimo
    controlla ancora a quanto stringi il gt, non si sa mai.

    comunque verifica un po tutti i punti e cerca con insistenza l'errore possibile
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    in compenso hai grippato su tutto il gt il che lascia presupporre, come detto che il cilindro fosse un pelino stretto
    Non posso affermare che la rettifica sia stata fatta bene, tuttavia il segno che si vede sul frontescarico è di consenso, la prima grippata è senza dubbio sullo scarico e sui prigionieri lato scarico - serrati eccessivamente - sono sicuro che il motore picchiasse ferocemente ed aspirasse dal cambio, oltre che dalla testa; questo è evidenziato bene dal cielo del pistone nero al centro e bianco in corrispondenza del flusso dei travasi (colore sintomo di carica fortemente detonante).

    Prima di tutto si devono risolvere i problemi di banco e di aspirazioni indesiderate, fatto questo si può agire per migliorare lo smaltimento del calore, con un RdC minore, una guarnizione antidetonante in testa, un anticipo minore e se ancora non bastasse un intervento sulla ventola di raffreddamento per aumentarne la portata in alto.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: gripata con marma JL

    Anche io penso proprio che il motore picchiasse. Tra l'altro con l'espansione, non proprio silenziosa, è facile che il rumore del battito risulti coperto. Al di là dell'intensità assoluta espressa in decibel, infatti, il timbro metallico del suono prodotto dell'espansione è straordinariamente adatto a mascherare la combustione detonante. Questo è un altro (non irrilevante) punto a favore delle favolose megadelle.
    Ovviamente, come altri hanno giustamente scritto, Attenzione al serraggio: che sia omogeneo e moderato.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Anche io penso proprio che il motore picchiasse. Tra l'altro con l'espansione, non proprio silenziosa, è facile che il rumore del battito risulti coperto. Al di là dell'intensità assoluta espressa in decibel, infatti, il timbro metallico del suono prodotto dell'espansione è straordinariamente adatto a mascherare la combustione detonante. Questo è un altro (non irrilevante) punto a favore delle favolose megadelle.
    Ovviamente, come altri hanno giustamente scritto, Attenzione al serraggio: che sia omogeneo e moderato.
    tondo, aveva la megadella............

    comunque avesse picchiato tanto come dite, qualche segno sul pistone e testa dovrebbe apparire.
    io come tutti penso sia una serie di piccole concause... tiraggio aria, serraggi, eventuale paraolio frizione, ecc...
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Anche io penso proprio che il motore picchiasse. Tra l'altro con l'espansione, non proprio silenziosa, è facile che il rumore del battito risulti coperto. Al di là dell'intensità assoluta espressa in decibel, infatti, il timbro metallico del suono prodotto dell'espansione è straordinariamente adatto a mascherare la combustione detonante. Questo è un altro (non irrilevante) punto a favore delle favolose megadelle.
    Ovviamente, come altri hanno giustamente scritto, Attenzione al serraggio: che sia omogeneo e moderato.
    Ciao Tondo, io ho osserevato molto attentamente sia la teste che il cielo del pistone e do una diagnosi diversa dalla tua..... di segni di detonazione non ne ho visti....
    La testimonianza di tale difetto è aprezzabile fin da subito quando presente.
    In tal caso la parte periferica di tutto il pistone ma maggiormente nella zona dello scarico a causa dell'elevata temperatura in genere non presenta incrostazioni di alcun colore tantomeno su pistoni con soli 500 km ma modifica la conformazione della parte superiore rendendola sensibile all tatto.
    La dove non è presente il pistone rimane liscio , mentre dove si manifesta rende ruvido e come se fosse stata sabbiata la parte ineressata.
    L'incrostazione nera e fuligginosa non ha nulla a che vedere con la detonazione ma come giustamente dici dovrebbe essere causata da olio cambio che entra da qualche parte.
    In merito al rumore, la detonazione genera una vibrazione facilmente avvertibile, del resto ti distrugge il pistone, mi chiedo come sarebbe possibile farlo in silenzio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: gripata con marma JL

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ciao Tondo, io ho osserevato molto attentamente sia la teste che il cielo del pistone e do una diagnosi diversa dalla tua..... di segni di detonazione non ne ho visti....
    La testimonianza di tale difetto è aprezzabile fin da subito quando presente.
    In tal caso la parte periferica di tutto il pistone ma maggiormente nella zona dello scarico a causa dell'elevata temperatura in genere non presenta incrostazioni di alcun colore tantomeno su pistoni con soli 500 km ma modifica la conformazione della parte superiore rendendola sensibile all tatto.
    La dove non è presente il pistone rimane liscio , mentre dove si manifesta rende ruvido e come se fosse stata sabbiata la parte ineressata.
    L'incrostazione nera e fuligginosa non ha nulla a che vedere con la detonazione ma come giustamente dici dovrebbe essere causata da olio cambio che entra da qualche parte.
    In merito al rumore, la detonazione genera una vibrazione facilmente avvertibile, del resto ti distrugge il pistone, mi chiedo come sarebbe possibile farlo in silenzio.
    Sì, ho capito cosa intendi è mi è capitato più volte di vedere pistoni con il cielo butterato... Ma mi è anche capitato di prendere grippate tremende con il maledetto 208 Polini monofascia in ghisa, tanti anni fa, dopo poche centinaia di km percorsi: il motore picchiava eccome, ma il cielo era ancora liscio. Perché si formino sul cielo le asperità alle quali giustamente ti riferisci, credo occorra che la combustione detonante abbia modo di protrarsi per un certo chilometraggio. Il fenomeno, poi, è facilmente avvertibile per chi lo sa avvertire (e ne conosce le nefaste conseguenze), per altri no. Mi è capitato di provare Vespe di delle quali i proprietari decantavano le prestazioni che appena calde sferragliavano a più non posso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •