A parte l'intelleggibilità dello scritto ti chiedo: ma tu le hai mai provate le due differenti bilanciature?
Io si, e ti posso assicurare che a livello di vibrazioni sono notevolmente differenti.
Tra il Mazzucchelli, che reputo un buon albero, ed il BGM, c'è una differenza abissale a favore del secondo, ed il BGM nasce così: bilanciato ad ore 12
Prova e poi sappimi dire.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ho confrontato il Mazzucca con l'immagine del Mazzucca postata da Franco ed effettivamente "basta" tagliare una fetta della spalla e più o meno ci siamo…Ma come tagliarla?
Il Mazzucca è di acciaio cementato?Non credo che col dremel e il dischetto adatto (a proposito quale?) riesca a tagliare senza problemi?Vorrei più info possibili sul come fare, se trovassi un albero di recupero mi potrei esercitare (su questo nuovo nuovo mi piangerebbe il cuore in caso di danno).
Grazie a tutti per le risposte
Anafestico
Gigi ad influenzare le vibrazioni in primis peso pistone e rapporto compressione, ho fatto decine di 177 con albero mazucca e non vibrano
Per rispetto dell'azienda con la quale lavoro difendo le scelte tecniche tanto più che vanno benissimo che hanno fatto....mai sbiellato un albero, mai un motore che vibra.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Guarda che così dicendo sembra che tu non possa esprimerti liberamente perchè hai legami collaborativi con Mazzucchelli e non credo sia questo che volevi far passare .... giusto?
Mazzucchelli è un'azienda seria da quanto ne so, e nessuno pensa che i suoi tecnici non siano preparati, anzi, ma come si toccano i travasi, per esempio di un Polini, c'è chi modifica alberi motore, pistoni, marmitte, ecc ecc ...
Nessuno denigra Polini o Asso o Sito affermando che si possono trovare miglioramenti con determinati lavori.
Tu stesso hai dei pistoni che vanno meglio di parecchi altri nonostante siano venduti con i cilindri originali mi sembra.
Cosa c'è di così sbagliato in questo?
Gg
In Vespa da sempre!!!
Gigi stiamo parlado di due cose diverse....
Rileggi per intero l'ultima riga.
Io ho fatto fare il pistone perchè si spaccava e ho modificato il profilo per aumentare la sezione di passaggiocon pistone a fine corsa cose ben divere da tagliare spicchi che aumentano turbolenza nel carter e riducono la robustezza dell'albero...
Che ti devo dire io la penso così.....
ELABORAZIONI TWINS RACING
il mazzucchello è bilanciato decente... non toccarlo.... monta così, se richiudi comprati il DR così non devi raccordare i travasi, e quindi riaprire, faio pure il parastrappi con il kit a doppia molla già che ci sei, questo è un buon consiglio... lascia perdere l'albero che è nuovo e decente... paraolii parastrappi frizione guarnizioni e da bicasbia il dr 177.... sei ok.