Risultati da 1 a 25 di 121

Discussione: problemi vari primavera et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    37
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    per il pick up..non andare a caso. Prendi un tester fai le misurazioni e confrontale con quanto ripostato sul manuale di officina della tua vespa.

    controlla l'avvitamento del cavo candela nella bobina, semmai taglialo circa 5 mm e riavvitalo.

    per la centralina, puoi misurare anche quella, ma a differenza del pick un , non so se sul manuale ci sono i riferimenti


    la scintilla, senza candela ci deve essere! se non la fa, la stai puntando su un metallo sverniciato o verniciato?

    la centralina non deve essere a massa mi pare, basta che lo sia il suo caveto...(e anche li...)
    N.
    no non vò a caso

    sia senza candela che con punto sempre su una vite del volano, non verniciata e in ogni caso solo con la pipetta non la fa mai la scintilla

    per quanto riguarda la massa della centralina parlo del cavetto che si attacca al dado della staffa della centralina stessa, mi viene il dubbio se con la vernice nuova non faccia massa correttamente

    comunque oggi faccio le prove di cui sopra e faccio il video della penosa scintilla che mi ritrovo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio

    per quanto riguarda la massa della centralina parlo del cavetto che si attacca al dado della staffa della centralina stessa, mi viene il dubbio se con la vernice nuova non faccia massa correttamente
    solitamente il filetto della vite stessa riesce a far massa, comunque accertatene.

    N.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    37
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    ho esaurito le idee

    provato a scollegare tutto l'impianto e la massa (filo verde che va alla chiave) della centralina e non è cambiato nulla
    ho portato la massa della centralina su un'altra vite e non è cambiato nulla

    ho notato però che mi sbagliato sulla scintilla con la forchetta della candela, in realtà la fa ma non sempre, tipo 3 su 5 pedivellate non la fa ma poi gli prende a farla anche 5 volte di fila, sia con candela che senza... ora con la candela mi sembra debole la scintilla ma non la pipetta la fa abbastanza forte e azzurra/violacea

    a parte misurare gli ohm dello statore o provare (ad avercela) un'altra centralina non sò che pesci prendere

    continua anche il discorso benzina che esce dalla marmitta dopo un pò di pedivellate, non capisco come sia possibile con spillo e galleggiante nuovo, o se è normale che succeda

    nulla è cambiato neanche a spinta, borbotta un pò e poi nulla!
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 15:58

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: problemi vari primavera et3

    se continua ad uscire benzina dalla marmitta molto probabilmente non va in moto perchè è super ingolfata! e, vista l'entità della perdita di benzina, credo proprio che ci sia qualcosa che non funziona proprio a livello del galleggiante/spillo... dai, ci vogliono due minuti, smonta di nuovo il carburo e ricontrolla lì, magari il pernetto che tiene il galleggiante non è arrivato a fine corsa e non gli permette di scendere a dovere... era successo una volta sul carburo di un amico... alla fine i due fori dove va incastrato il pernetto che tiene il galleggiante avevano troppo gico, in questo modo il pernetto non stava fermo e il galleggiante non scendeva correttamente perchè si inclinava...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    37
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    se continua ad uscire benzina dalla marmitta molto probabilmente non va in moto perchè è super ingolfata! e, vista l'entità della perdita di benzina, credo proprio che ci sia qualcosa che non funziona proprio a livello del galleggiante/spillo... dai, ci vogliono due minuti, smonta di nuovo il carburo e ricontrolla lì, magari il pernetto che tiene il galleggiante non è arrivato a fine corsa e non gli permette di scendere a dovere... era successo una volta sul carburo di un amico... alla fine i due fori dove va incastrato il pernetto che tiene il galleggiante avevano troppo gico, in questo modo il pernetto non stava fermo e il galleggiante non scendeva correttamente perchè si inclinava...
    boh a me sembra a posto, in ogni caso ho cambiato lo spillo avendone un altro, sempre nuovo, da parte ma non mi è cambiato nulla

    il perno, una volta inserito, non sembra muoversi piu di tanto
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 18:31

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problemi vari primavera et3

    Ciao, controlla i tre fili che dallo statore vanno alla bobina e postaci i valori che testi tra...
    Bianco e rosso ……...valore in ohm
    Bianco e verde..........valore in ohm

    Francesco.
    primaveraET3

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    37
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da primavera79 Visualizza Messaggio
    Ciao, controlla i tre fili che dallo statore vanno alla bobina e postaci i valori che testi tra...
    Bianco e rosso ……...valore in ohm
    Bianco e verde..........valore in ohm

    Francesco.
    ho la centralina essendo l'accensione elettronica, non la bobina
    ma devo prendere la misurazione dallo statore direttamente o dai fili che arrivano alla centralina?

    ho visto dal manuale dell'et3 che dovrebbe restituire valori compresi tra 0 e 1000 ohm
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 22:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •