Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Restauro Vespa PX125E 1980

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    volevo chiederti, ma il colore che farai è lo stesso che la vespa ha sulla foto della scheda FMI?
    Se gli cambi colore e non è tra quelli che erano previsti per quell'anno di costruzione della vespa penso che l'iscrizione al R.S. decada.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    volevo chiederti, ma il colore che farai è lo stesso che la vespa ha sulla foto della scheda FMI?
    Se gli cambi colore e non è tra quelli che erano previsti per quell'anno di costruzione della vespa penso che l'iscrizione al R.S. decada.
    No, nella foto sul registro storico la vespa è colore nero originale, ma siccome è già iscritta non penso che vengano a controllare periodicamente se il colore è sempre quello, per lo meno questo è quello che mi hanno detto e che ho letto in vari forum.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Citazione Originariamente Scritto da FranPX Visualizza Messaggio
    No, nella foto sul registro storico la vespa è colore nero originale, ma siccome è già iscritta non penso che vengano a controllare periodicamente se il colore è sempre quello, per lo meno questo è quello che mi hanno detto e che ho letto in vari forum.
    l'iscrizione al R.S. prevede che la vespa sia originale o restaurata come l'originale al 100 % e quindi anche nel colore previsto per quel modello di quell'anno. Se cambi colore, facendola di un colore addirittura non previsto per quel modello di quell'anno, in teoria perderesti l'iscrizione. Questo è quanto io so ma potresti aprire una discussione a tal proposito nella sezione pratiche ed aspettare che qualche esperto in merito ti dia una risposta più accurata.
    Ultima modifica di s7400dp21957; 05-04-15 alle 19:56
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    Queste informazioni le ho trovate tempo fa leggendo altri forum in cui degli utenti chiedevano questa cosa di iscrizione e colore e anche al vespaclub al quale sono iscritto, se la vespa è gia iscritta nessuno successivamente viene a controllare il colore, fanno fede le foto inviate.

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Alessandria
    Età
    32
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro Vespa PX125E 1980

    17.jpg8.jpg5.jpg4.jpg3.jpg2.jpg1.jpg20.jpg19.jpg14.jpg9.jpg

    Lunedì la vespa è finalmente arrivata dalla carrozzeria dopo due mesi! Ho iniziato subito col rimontaggio e in una settimana quasi l'ho terminata.
    Mi manca solo da modificare il serbatoio praticando gli svasi per la chiusura delle sacche e collegare il tubo della benzina, dopodichè sarà pronta per l'accensione!
    Sono soddisfattissimo, il colore è azzeccato alla perfezione proprio come lo volevo, l'effetto mi piace e diciamo che di questa vespa mi sono innamorato, non vedo l'ora di portarla alla luce del sole!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •