Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    i CERCHI PRENDILI NUOVI rmns COSTANO POCO E SONO OTTIMI....gli originali pure ovvio, ma gli RMS non sono da meno sappilo... e probabile li trovi più facile e a meno, quindi valuta

    IL TAMBURO che abbia coleltto 27 o 30 basta cambiare il paraolio infatti il diametro esterno è sempre lo stesso... monta il migliore tra i due ma in caso uno nuovo comemrciale abbinato ad una COPPIA DI GANASCE nuova sempre non guasterebbe

    Già che ci sei SMONTA IL PIATTELLO e verifica i gommini sotto, rimettendo le viti serrale bene e mettici o una goccia di attak o una di frenafiletti quale che3 sià medio o forte.

    la PRESSIONE DELLE GOMME anteriore tra 1,3 e 1,5 posteriore tra 2 e 2,5, più sono basse più hai confort, in due o carico mettile a 2,5-1,5

    LA FRIZIONE che slitta evidentemente cioè gira momenti a vuoto la vespa sale di giri ma non ha presa e velocità, surriscalda vero un pochino, ma tutto il motore e non solo il tamburo... non credo sia lei....

    In via PREVENTIVA cambia l'olio con buoni 300 Gr di olio, sono oltre il livello che si attesta sui 250cc ma tu metticene 300... olio nuovo 80-90W per cambi auto, nel tuo caso questo...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Ciao Poeta, perché consigli di immettere 300 g di olio anziché 250, quindi sopra il livello? C'è un motivo particolare?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Mejus abbundare, quam deficere!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ciao Poeta, perché consigli di immettere 300 g di olio anziché 250, quindi sopra il livello? C'è un motivo particolare?
    Ciao
    Sai questa dell'olio é una lunga diatriba. C'è chi modifica lo sfiato per potercene mettere ben di + perché asserisce che la frizione funzioni molto meglio... non parlo ovviamente di novellini, ma di gente come mutley di et3 che sono corsioli piuttosto scafati.
    Io so che con la 8 molle un po piú di olio mi evitava gli strappi in partenza e qualche strappettino qua e la.
    Comunque resto ancora insicuro sul comportamento da tenere
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Infatti è una cosa che non conosco, ma che ho sentito qualche volta.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Ciao
    Sai questa dell'olio é una lunga diatriba. C'è chi modifica lo sfiato per potercene mettere ben di + perché asserisce che la frizione funzioni molto meglio... non parlo ovviamente di novellini, ma di gente come mutley di et3 che sono corsioli piuttosto scafati.
    Io so che con la 8 molle un po piú di olio mi evitava gli strappi in partenza e qualche strappettino qua e la.
    Comunque resto ancora insicuro sul comportamento da tenere
    Ciao

    come poeta. 1/2 lt circa di 80w90 ipoide, lo stesso che metto nell'R80 e nel cambio della motozappa la frizione funziona meglio. in mancanza d'altro la vespa digerisce anche l'olio esausto della friggitrice

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Come diceva il caro buon vecchio Mike, "Sempre più in altoooooooo!!!"
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Cari una informazione... dalle foto che ho allegato,

    il tamburo che devo acquistare è questo?

    PIAGGIO cod:194433

    grazie,
    Anto

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Buongiorno, buona Domenica, buon solstizio a tutti!
    eccomi qui a continuare a raccontare la mia esperienza!

    Ho dunque acquistato un aggeggio cinese che spero mi permetta di effettuare una misurazione delle temperature spero +- reale!
    eccolo qui in vendita sulla baia... http://www.ebay.it/itm/Termometro-di...item234fce3037 spero possa tornarmi utile.

    Ho sostiuito l'olio con quello consigliato dal PoeTA (circa 300ml di 80-90) osservando che quello scaricato oltre ad essere in misura inferiore era molto ma molto
    più liquido!

    Risultato è che la temperatura del tamburo risulta essere alle mie mani ancora troppo elevata...

    Son in attesa di ordinare oring cerchi e tamburo per la mia p200e per darle un tocco di vita nuova anche se realmente non mi spiego da dove possa venire quel calore...

    intanto, e perdonate se me lo chiedo, non capisco per quale motivo con la VESPA sul cavalletto smontando il piattello dovrei avere fuoriuscita di olio... se la mia vespa ha qesto sistema che allego in coda... spero di essermi spiegato....

    PS: i venditori ancora non mi risolvono il problema del tamburo... quale modello devo acquistare?
    mi passata il codice dell'originale?

    grazie



    3.JPG2.JPG1.JPG

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    CAPURSO
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ruota posteriore p200e incandescente e forature frequenti

    Salve a tutti e scusate il ritardo.... son stato furoi casa x qualche gg.

    Grazie a tutti che avete continuato aa scrivere in mia assenza...

    Ho preso al balzo il consiglio del poeta, ho comperato olio come da lui indicato (mi spiace cambiare il mio vecchio SAE30 acquistato in grecia),

    ora comprerò la guarnizione di scarico e stas stessa CAMBIO OLIO.

    Per quel che riguarda la ruota ed il suo andamento altalenante giocando con i cerchi in mio possesso e con un vecchio tamburo ho ridotto notevolmente il problema...

    ora come principale PROBLEMA c'è quello dell surriscaldamento..

    Vi aggiorno!

    Anto

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    i CERCHI PRENDILI NUOVI rmns COSTANO POCO E SONO OTTIMI....gli originali pure ovvio, ma gli RMS non sono da meno sappilo... e probabile li trovi più facile e a meno, quindi valuta

    IL TAMBURO che abbia coleltto 27 o 30 basta cambiare il paraolio infatti il diametro esterno è sempre lo stesso... monta il migliore tra i due ma in caso uno nuovo comemrciale abbinato ad una COPPIA DI GANASCE nuova sempre non guasterebbe

    Già che ci sei SMONTA IL PIATTELLO e verifica i gommini sotto, rimettendo le viti serrale bene e mettici o una goccia di attak o una di frenafiletti quale che3 sià medio o forte.

    la PRESSIONE DELLE GOMME anteriore tra 1,3 e 1,5 posteriore tra 2 e 2,5, più sono basse più hai confort, in due o carico mettile a 2,5-1,5

    LA FRIZIONE che slitta evidentemente cioè gira momenti a vuoto la vespa sale di giri ma non ha presa e velocità, surriscalda vero un pochino, ma tutto il motore e non solo il tamburo... non credo sia lei....

    In via PREVENTIVA cambia l'olio con buoni 300 Gr di olio, sono oltre il livello che si attesta sui 250cc ma tu metticene 300... olio nuovo 80-90W per cambi auto, nel tuo caso questo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •