La mia 150 originale non va in detonazione mai, neppure nelle peggiori condizioni. Forse il problema é un altro fedeBo, magari una modifica errata che hai fatto a tutte e 2?
La mia 150 originale non va in detonazione mai, neppure nelle peggiori condizioni. Forse il problema é un altro fedeBo, magari una modifica errata che hai fatto a tutte e 2?
Ma quindi, rispetto ad una standard, montando una testa ricalcolata aumenta la compressione? E non è proprio aumentando che si ha il battito in testa?
Questa cosa che tutti i 200, chi più chi meno, picchiano in testa sotto sforzo/ad elevate temperature l'avevo già sentita.... evidentemente come già detto Piaggio ne avrà tenuto conto in fase progettuale ritenendo che la cosa possa essere tollerata senza problemi per l'affidabilità.
Del resto, sempre parlando del 200, anche la scelta di fare un motore con uno squish standard intorno ai 3mm (nel mio motore il filo di rame di 3mm non si schiacciava, quindi lo squish era anche maggiore di 3mm) e poi compensare la bassa compressione con un anticipo su A, quando gli altri motori PX sono tutti su IT, è un po' anomala.
Chi ha scelto di portare lo squish intorno ai 2 mm (io l'ho fatto abbassando la testa originale, fede montando la testa ricalcolata MMw che penso abbia più o meno lo stesso valore di squish) è stato poi costretto a ridurre l'anticipo per evitare eccessivi battiti in testa.
A questo punto, come già detto prima, sarebbe interessante verificare se il gioco vale la candela, se cioè l'incremento di prestazioni ottenuto con una maggiore compressione compensa ciò che si perde soprattutto in accelerazione e ripresa con un minore anticipo.
La configurazione del mio 200 "standard" è: testa abbassata con squish a 2mm, carburo SI24 mix con filtro T5 abbassato getto max 120, padellino svuotato home made, anticipo quasi su IT, 4a marcia 36 denti, e devo dire che a livello di prestazioni è abbastanza brillante.
Bel rumore "compresso", buona prontezza in ripresa ed accelerazione ed in un attimo arriva ai 100 di tachimetro, poi credo salva ancora un po'....
Secondo me se a ciò si abbinasse qualche piccolo affinamento del gruppo termico, tipo lavorazione dei travasi o luci di scarico, cose che per inciso io non so fare, ne uscirebbe davvero un bel motore.
Certo però quando poi passo all'altra mia vespa 225 Pinasco, si vede che è tutta un'altra storia....
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.