L'originale non consumerà mai di più di un motore truccato. Poi un 200 originale fa i 110 reali e gli 80 li tiene senza problemi. Per viaggiare in vespa ci si deve adattare rinunciando a velocità da gran turismo e comodità da auto.
L'originale non consumerà mai di più di un motore truccato. Poi un 200 originale fa i 110 reali e gli 80 li tiene senza problemi. Per viaggiare in vespa ci si deve adattare rinunciando a velocità da gran turismo e comodità da auto.
Quando ho preso la mia non era funzionante, quindi non posso fare un paragone con ora che ho il pinasco, me è un dato di fatto che se un motore originale ha delle quote assurde come rapporto di compressione, squisc, fasi dei travasi ecc, le prestazioni sono scarse e i consumi elevati perché la combustione avviene in maniera schifosa. Poi se mi dici che ci si fanno anche 80000 100000 km con un motore cambiando solo l'olio del cambio ok, ma che un motore originale consumi sempre meno di una modifica anche leggera, non sempre è vero. Qui dentro ce ne sono molti che e sanno molto più di me, ma penso che ti diranno le stesse mie cose. In più mi è sempre stato detto qui che i 200 a malapena arrivano ai 100 effettivi, quindi fare un viaggio agli 70 80 all'ora non è l massimo. Poi dipende certo dove si vuole andare e quanto tempo si ha a disposizione, se in due o da soli e quanto bagaglio si ha...
Vero che la maggior parte dei 200 arrivano a fatica a 100Km/h, vero che da originale consuma un botto ma in autostrada riesci a viaggiare tranquillo alla massima velocità per parecchio tempo. Venerdì con la moglie e bagagli ci siamo fatti una 80Km di A7 a 90/95 Km/h facendo una media di 24 km con un litro.
Vol.
I motori elaborati (cilindro e pistone maggiorati) hanno per forza di cose un consumo maggiore (le prestazioni le paghi). Non a caso quando si cambia cilindro si aumentano i getti per fare entrare più benzina.
Per la velocità ho letto parecchie discussioni di poeta e altri utenti vespisti su Vol e v.forever e anche li si confermano i 110 di un 200 originale in forma e ben settato. Un 75 ci può arrivare ai 100..un 200 non é così stra strano che ci arrivi, seppur un motore vespa
Allora tu puoi leggere tutto quello che vuoi anche che un PX 200 originale fa 200 Km/h la realta è ben diversa. Un 200 con un po di chilometri sulle spalle difficilmente supera i 100, lo vedo io che con la mia che ha fatto circa 50000 Km non ha piu lo smalto che aveva appena fatto il motore prima superava i 110, adesso arriva a 100. per il discorso consumi ti stai dimenticando di considerare l'efficienza del motore. Cioè quanto trasformano in modo efficiente la benzina in lavoro. Spesso i motori elaborati a pari utilizzo consumano meno perche non hanno bisogno di essere spremuti quanto un originale.
Vol.
Bene abbiamo confermato che un 200 in condizioni ottimali fa i 110. Però Vol che i motori truccati/maggiorati consumino meno degli originali no, perché si magari saranno meno spremuti alle alte velocità ma hanno comunque volumi maggiori e giri più alti
vabbè lasciamo perdere..adesso si sta scendendo in discorsi un po' da bar...allora monto un motore 350 cosi faccio 100 km con mezzo litro..non per essere polemico..
posso credere che un 210 polini ben tarato consumi poco meno di un 200 originale spompo...ma un 177 non consumerà mai come un 125. se in un 125 ci stanno 125cc come volume e in un 177 ci stanno 177cc...come fai a riempirli correttamente entrambi con la stessa quantità di benzina? uno è magro da far paura o l'altro non parte nemmeno dalla benzina. non credo che la fisica e la matematica siano un opinione..sempre senza alcuna polemica.
anche sul libretto della vespa al salire della cilindrata scende l'autonomia (salgono i consumi). se questo vale per i cilindri piaggio 3 travasi figurati per un 177 sportivo (dierre o non dierre che sia)![]()
Ti dimentichi di una cosa: aumentando la cilindrata aumenti anche la lunghezza dei rapporti così a parità di giri fai più strada. Io col Polini 177, con tutti i lavori del caso fatti a regola d'arte, SI 24 alesato e primaria 23/64 ho fatto il viaggio verso l'isola d'Elba alla media di 35km/l con velocità raramente inferiori agli 80km/h.
Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Io non darei per scontato questa affermazione io ho un motore elaborato che va molto più d un 200 e anche oltre e a pari velocità consumo meno.....
Ma tu hai un pistone speciale......
Certo che tu hai delle convinzioni tutte tue......Apri un libro di termodinamica e leggi le seguenti voci: rendimento termodinamico, efficienza meccanica, resa termodinamica, turbolenza, velocità di combustione. e poi ne riparliamo.
EDIT: Usiamo il tasto modifica per le risposte contigue. Grazie.Gg
Ultima modifica di Echospro; 26-07-15 alle 21:58 Motivo: Ottimizzazione spazio
ELABORAZIONI TWINS RACING