Citazione Originariamente Scritto da wise_80 Visualizza Messaggio
uploadfromtaptalk1446759645278.jpg

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Temo che tu abbia allargato troppo la valvola andando a compromettere la tenuta ..... Eppure ero stato chiaro Allungare non allargare la prossima volta ci starai più attento.
Va be ormai quello che è fatto è fatto. Procedi con una prova di tenuta ad albero montato e speriamo che non sbrodoli troppo.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
Se non sbaglio la pressione nella padelka o di un cono stretto e corto nelle espansioni limita il fenomeno del rifiuto ai bassi.
Roberto l'espansione si comporta in modo opposto alla padella,.
La sua forma conica iniziale agisce come effetto estrattivo e fa si che i fumi escano in minor tempo dal cilindro trascinandosi fuori una buona parte di carica fresca, una buona espansione tiene lavato il collettore di scarico per almeno una decina di centimetri. Questo fenomeno a bassi giri ti fa sprecare una buona parte di combustibile senza bruciarlo perchè la contronda non riesce a spingere indietro la miscela che è arrivata nella prima parte del collettore. man mano che umenta il regime di giri la contronda diventa vigorosa e si accorda al regime di giri....questo è il punto in cui entra in coppia il motore 2t.
La padella originale non genera nessuno di questi fenomeni o meglio li genera ma sono poco avvertibili quindi al minimo non estrae e salendo di giri piano piano fa da limitatore di scarico. Con le padelle modificate invece si genera una situazione intermedia fra i due comportamenti ovvero effetto estrattivo e cassa di risonanza (il barilotto).
Dire che la marmitta in assoluto non influisce sul rifiuto non è del tutto corretto possiamo dire che la marmitta influisce in percentuali molto ridotte, insomma da padrone lo fanno ritardo aspirazione e compressione secondaria.