Risultati da 1 a 25 di 55

Discussione: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    il MIX xsu cosa???? Sulla TS??? e che gli fai il foro sul telaio?????

    DR su motore TS, se hai la serie del 1977 poi hai albero PX e gabbia a rulli volano come sulla PX e te la giochi meglio, DR perchè non allarghi i travasi e sarebbe peccato farlo sui carter TS originali, oppure motore PX puntine senza mix e senza avviamento, del motore attuale tipo MY salva il solo volano di alluminio...che torna utile sul POLINI carter PX----

    ma se monti un DR sul banco originale vnl3m ed un pignone da 23 e sip road (o una più silenziosa e perfermonate Megadella) non sbagli, alla fine spendi la metà e vai come il solito pessimo polini fatto male, ma con ben altra affidabilità...

    guarda io faccio solo polini e DR in tutte le salse.... conosco bene la questione TS... non servono iper motori ma solo 3 cv in più e sei felice con poca spesa.....

    piuttosto potrai ripassare al 125cc (150) quando lo vorrai, e più che fare casino con motori e banchi improbabili, revisiona per bene parastrappi e silent al tuo TS... monti il DR il pignone e la marma + getti adeguati e sei velocve felice ed affidabile...

    in caso contrario, il telefono di un amico che abbia il furgone sempre in tasca non guasta.


    (minchia che jettatura!)

    dai scherzo.

    Poeta, ma io ho già a disposizione un motore PX elestart mix, quindi preferisco montare quello e non toccare x nulla il motore VNL3M originale.

    La domanda quindi resta: avendo un blocco PX a disposizione, vibra meno il Polini o il DR?

    Per il mix nessun buco nel telaio: ho già fatto fare dei tappi ad hoc per eliminare la bolla del mix e non forare

    tappi serbatoio.jpg


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Poeta, ma io ho già a disposizione un motore PX elestart mix, quindi preferisco montare quello e non toccare x nulla il motore VNL3M originale.

    La domanda quindi resta: avendo un blocco PX a disposizione, vibra meno il Polini o il DR?

    Per il mix nessun buco nel telaio: ho già fatto fare dei tappi ad hoc per eliminare la bolla del mix e non forare

    tappi serbatoio.jpg
    Probabilmente vista la minor compressione da scatola vibrerebbe meno il DR ma il rumore metallico dell'eccessivo gioco fra canna e pistone mi farebbero scegliere sempre il Polini, che se se ben messo a punto va veramente bene.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Probabilmente vista la minor compressione da scatola vibrerebbe meno il DR ma il rumore metallico dell'eccessivo gioco fra canna e pistone mi farebbero scegliere sempre il Polini, che se se ben messo a punto va veramente bene.

    Ingegnoso il tappo.... PISTONE ha ragione il DR è più rumoroso, ruvido, il POLINI più lungo da rodare, costoso, ma ben altra storia chiaramente.

    il DRmonta bene sui carter TS.... senza raccordare....come detto sopra.

    il POLINI sui carter PX my invece.... gli fai i travasi.... allunghi e raccordi la generosa valvola dei carter My (3mm per parte, squadratura e raccordatura ammissione), volano avv elettrico ottimo da 1,6 kg se togli la ghiera, togli anche il motorino d avviamento e fai un tappo con il coperchio di una bomboletta e lo incolli sul carter, la pedivella disegno ts per carter PX come detto sopra da altri, pignone da 21 denti della PX 151 (forse lo hai già), marmitta..... silenziosissima e prestante la catalitica euro 2-3 privata della cartuccia catalizzatrice, dico davvero è silenziosissima e và forte davvero, se la hai sei a cavallo, altrimenti vai di mega dorna o sip, al posto del filtro aria cono venturi Polini PX e rialzo risavel sotto al coperchio scatola carburatore... getto tra 130 e 140, prendi un kit puntali getto pinasco su quelle misure e provali... torretta del max 160 be5 132/140 (cono polini), getto del minimo da 48 aumentalo a 50....

    santoprotettore magnetico sullo scudo.. la TS non su-pporta so-pporta un simile motore.... se vien bene è quasi eccessivo sotto una PX disco

    per l'albero detto nulla, perchè ci metti quello px MY ed amen.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vibrazioni Polini 177 su TS 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ingegnoso il tappo....
    il POLINI sui carter PX my invece.... gli fai i travasi.... allunghi e raccordi la generosa valvola dei carter My (3mm per parte, squadratura e raccordatura ammissione), volano avv elettrico ottimo da 1,6 kg se togli la ghiera, togli anche il motorino d avviamento e fai un tappo con il coperchio di una bomboletta e lo incolli sul carter, la pedivella disegno ts per carter PX come detto sopra da altri, pignone da 21 denti della PX 151 (forse lo hai già), marmitta..... silenziosissima e prestante la catalitica euro 2-3 privata della cartuccia catalizzatrice, dico davvero è silenziosissima e và forte davvero, se la hai sei a cavallo, altrimenti vai di mega dorna o sip, al posto del filtro aria cono venturi Polini PX e rialzo risavel sotto al coperchio scatola carburatore... getto tra 130 e 140, prendi un kit puntali getto pinasco su quelle misure e provali... torretta del max 160 be5 132/140 (cono polini), getto del minimo da 48 aumentalo a 50....

    santoprotettore magnetico sullo scudo.. la TS non su-pporta so-pporta un simile motore.... se vien bene è quasi eccessivo sotto una PX disco

    per l'albero detto nulla, perchè ci metti quello px MY ed amen.


    Grazie Poeta.... in realtà il Polini che vorrei fare io sui carter PX my è molto meno spinto.... cilindro Polini 177, raccordo solo i travasi, valvola solo raccordata al carburatore, albero motore Piaggio.....volano avv elettrico, e tolgo il motorino d'avviamento... per i rapporti monterei solo l'ingranaggio della 1a marcia del 200 (57 denti) e non toccherei niente a livello di primaria: non mi interessa la velocità ma solo tanta ripresa e brillantezza in marcia.....il motore già monta una marmitta originale Piaggio versione non catalitica...filtro aria standard con i canonici fori sul cuoricino del filtro aria.....null'altro.

    Un motore così configurato, al livello di colonna getti (max, min, emulsionatore) come andrebbe settato?

    Grazie x l'aiuto


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •