Pagina 5 di 6 PrimaPrima ... 3456 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 142

Discussione: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

  1. #101
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Il terminale ad occhiello che è collegato alle puntine, lo vedo troppo vicino al telaio dello statore.
    Accertati che sia ben isolato.
    Comunque, se hai il vecchio condensatore, prova a rimontarlo.
    Sono molti quelli che stanno trovando i componenti vecchi e stravecchi migliori di quelli nuovi.
    Quoto al 100%.
    Io, comunque, per quanto riguarda queste accensioni, sono sempre favorevole al montaggio della bobina esterna. Non è originale, d'accordo, ma è estremamente più affidabile.
    Specie di molti ricambi attuali, vedi anche le bobine Ceab, che spesso non sono più affidabili di quelli vecchi alterati dal tempo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #102
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Ragazzi avevate ragione...maledetto condensatore....fa anche la rima!
    Adesso fa una gran scintillazza......

    Ho provveduto a montare un 20/20 del px che avevo in garage con relativa vaschetta del ts in modo da avere l'aria automatica...montato tutto.
    Spedivello con aria ..niente
    A spinta nemmeno...solo che si sente un po di puzza di scarico....
    Ho notato anche una cosa strana dopo la spinta la pedivella si è bloccata per un Po ho mosso indietro il volano a si è sbloccato

    La scintilla ce a sto punto. Il carburatore ho messo quello del px. la benzina sembra arrivare....
    Non vorrei che ho sbagliato qualcosa nel chiudere il motore...

    Quale altra prova potrei fare per cercare di farla partire?


    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  3. #103
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Metti un paio di ml di mix nel cilindro smontando la candela
    E poi spedivella

  4. #104
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Domani mattina provo....

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  5. #105
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    ieri mattina ho provato ma niente ...
    la cosa assurda e' che adesso la scintilla arriva bene, la benzina pure con il 20/20 px max 96 min 45.

    ma la vespa non vuole sapere di partire....ho provato a spinta e con la siringa con la benzina direttamente nel gt....niente.....

    Che verifiche potrei fare.....?
    mi sono accorto che girando il volano ad un certo punto diventa piu' duro per poi riassestarsi e' normale??

  6. #106
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    E la compressione. Quanto hai provato? Na volta per far partire un motore ho impiegato 40 pedivellate... E tante madonne! Ma non fa nessuno scoppio? Sei sicuro della fase?

  7. #107
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    E la compressione. Quanto hai provato? Na volta per far partire un motore ho impiegato 40 pedivellate... E tante madonne! Ma non fa nessuno scoppio? Sei sicuro della fase?
    la compressione ce' ho messo le fasce nuove ed il gt nn presentavano rigature ne il pistone ne il cilindro.
    40 pedavellate no.....nn le ho date 10-15 ad intervalli.....
    ho provato anche a farla partire a spinta da una discesa di 30 metri ma niente, anche se qualche piccolo scoppio lo fa' e si sente anche puzza di gas di scarico ....

    fase cosa intendi anticipo?
    il 20/20 con max 96 e min 45 secondo te puo'andare?

  8. #108
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Si l'anticipo come lo. Hai impostato?

  9. #109
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    No non l'ho fatto a quanti gradi 26 o 28?

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  10. #110
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Casale Marittimo (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    L'anticipo è una brutta bestia. L'hanno scorso ho rotto tipo 25 mezzelune dell'albero motore... poi sono dovuto andare da un meccanico esperto :)

  11. #111
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Ieri ho verificato ricontrollato tutto scintilla e benzina....tutto ok ...
    poi girando il volano mi sono reso conto che gira piu duro in un punto per superare questo punto devo forzare....non e' bello liscio!!!
    non vorrei fosse questo il problema della mancata accensione?
    Devo aprire il motore ?
    Non ricordo dove ho letto che con un problema simile bastava mettere il volano nel punto piu duro poi scaldare con il cannello e battere sia da una parte sia dall' altra dell'albero!!???

  12. #112
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Scusa una domanda, quando lo fai girare a mano hai tolto la candela?
    Se non l'hai tolta quel momento di resistenza è dovuto al fatto che il pistone è arrivato in compressione. Se lo hai fatto ho paura che ci siano dei grossi problemi al motore.
    Comunque l'anticipo della tua vespa è di 26° come ti è già stato detto; questa regolazione è fondamentale per l'avviamento del motore nel forum ci sono diversi post che indicano come trovarlo e come costruirsi un bloccapistone partendo da una vecchia candela.
    Francesco

  13. #113
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Si Francesco....
    senza candela...
    Anche io a questo punto penso che la mancata partenza dipende da attriti dell' albero motore....
    Ho rifatto da poco un motore del px e lì albero gira senza impedimenti!
    Credo che abbia sbagliato a centrare l'abero o impunta in qualcosa....
    spero nel weekend di aprire e verificare....
    il motore vnb e' diverso da quello px,
    i cuscinetti di banco sono uguali e grandi, rispetto a quelli del px dove e' presente un cuscinetto a rulli, forse per centrare bene l'albero bisogna usare l'intrattore....


    PS tutta eseprienza !!!


    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  14. #114
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Scusate mi intrometto. Sto restaurando anch'io lo stesso mezzo, ma ho già un pò di dubbi/problemi:

    1) ho montato il cilindro 150 e mi batte in testa, mi comviene portare a lavorare la sua originale o basta semplicemente comprare la testa VBB 150?

    2) nello spaccato che allego sotto, S.13810 e 32386 sono spessori non ho capito bene come siano fatti e soprattutto uno va prima e l'altro dopo il 32381 (che non so dove trovare nuovo)?

    3) il 2018 dovrebbe essere un feltro parapolvere il 2007 è sempre un feltro o è uno spessore?

    35.jpg

    grazie

  15. #115
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Ciao

    1) prova a mettere una guarnizione aggiuntiva tra cilindro e carter

    2) non ti saprei aiutare non ricordoi sinceramente....

    3) il 2007 e' una rondella

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Cmq finalmente grazie all' esorcista Mariano ( chi e' su Roma sa di chi stiamo parlando)che ha saputo esorcizzare la vespetta.....quindio alla 2* pedalate e' partita....
    per la precisione ce su il 20/20 del px.

    L'esorcista mi ha detto che :
    * i carter erano chiuso in maniera corretta'.
    * rifilettare la testata, la candela entrava storta....
    * inserito nuova chiavetta lato volano

    e' via la vespa e' andata in moto!!!!

    a giorni le foto e spero anche il videoo!!

  16. #116
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    grazie intanto,

    ma come hai fatto a montare quella maledetta molla nella forcella?

  17. #117
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Ehhh ancora ho i segni sul dito.....
    Va montata prima la molla a poi fissare l ammortizzatore... (quello senza molla)

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  18. #118
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    ciao,

    quello che non capisco io è come fare ad incastrare perfettamente la molla in quella rondella avvitata, non so se mi sono spiegato.
    Se stringo il dado la molla arriva solo fino ad un certo punto, se lascio lento il dado va avanti ma non riesco più a stringere.
    Infine la molla nuova che ho comprato è più lunga dell'originale...

  19. #119
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Prima inserisci la molla e rondella avitata sia sotto che sopra e poi inserisci la rondella con il perno nel buco della forcella.....

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

  20. #120
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    a passi di lumaca sto rimontando.

    la molla che avevo comprato è 10 mm più lunga dell'originale

    IMG_20160410_174642.jpg

    per quanto riguarda il perno del leveraggio della forcella l'ho imbastito, vi chiedo se vi torna:

    IMG_20160410_174630.jpg

    grazie

  21. #121
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Si, il montaggio della forcella sembra ok.
    Per la molla, non va bene che sia più lunga.
    Ma perchè l'hai presa nuova? Bastava far zincare la vecchia, tanto si sono altre cose da zincare, oppure hai preso tutto nuovo?
    Ultima modifica di senatore; 11-04-16 alle 10:05
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #122
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Alla fine dopo tanti problemi risolti .......

    eccola qui montata e quasi pronta per le foto per registro storico....

    url immagine

    caricare immagini

    caricare immagini
    upload immagini




    adesso accende con il carburatore px 20 /20 si riesce a spegnere....con il tastino...

    solo che impianto elettrico non funziona.....
    devo collegare ancora i fili del raddrizzatore e devo compare una batteria...e devo mettere le lampadine nello stop
    che batteria devo comprare? 6 v di voltaggio e come ampere?

  23. #123
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Si, il montaggio della forcella sembra ok.
    Per la molla, non va bene che sia più lunga.
    Ma perchè l'hai presa nuova? Bastava far zincare la vecchia, tanto si sono altre cose da zincare, oppure hai preso tutto nuovo?
    hai ragione da vendere, la presi nuova tempo fa perchè per 12 euro forse valeva la pena piuttosto dello sbattimento.
    Adesso invece debbo zincare, dadi ruote, pedivella freno, leva accensione ed a questo punto molla.

  24. #124
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    Occhio, che il pedale del freno è in alluminio e non si può zincare. Rischieresti di non trovarlo più!!!
    Lo stesso discorso vale per la leva avviamento, se del tipo in alluminio. Se di acciaio, non credo che vada zincata.
    Occhio quindi la tipo di materiale da fa zincare!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #125
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: VNB1t anno 60 restauro totale si parte

    In effetti penso sia di acciaio a giudicare dal peso, sia il pedale che la leva dell'accensione.

    Una domanda da ignorante basico, ma la piastrina con i 3 fori va sopra il parafango?

    altra domandina, il perno che supporta la ruota anteriore, va colorato? Vedo uno spessore segnato dalla freccia azzurra (15982), va messo prima di montarlo e soprattutto com'è fatto?

    anteriore.jpg

    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •