Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Mai visto un 45-160 su una Vespa originale.

    Io di norma trovo:
    sui P125X 160 + BE3 + 102
    sui PX125E, compresi i primi Arcobaleno 125 160 + BE3 + 100
    sugli Arcobaleno 125 e anni '90 e sui successivi 140 + BE5 + 96

    Poi anni fa comprai un carburatore 20/20 Dell'Orto con mix, fondo di magazzino, "PX 125" scritto a matita sull'etichetta rossa e bianca, e montava un atipico 140 + BE4 + 96 che non ho mai visto montato su una Vespa... Misteri.

    Il manuale Piaggio da cui sono prelevate le due pagine postate sopra è quello del primo PX freno a disco.
    Ovviamente ho commesso un errore di digitazione volevo scrivere 160/48
    Detto questo però, molti non si spiegano la differenza di carburazione nel corso degli anni sulla 125 elettronica.
    Le diverse carburazioni sono figlie delle diverse marmitte impiegate negli anni 419167 prima e 417806 dopo per la 125
    Le prime 417806 erano a 3 buchi con il finale schiacciato, ora le ultime viste e quella di mio cugino pure ha 5 buchi e il finale schiacciato.
    Qualche amico che sul 150 scatalizzato monta la 417806 e la carburazione della 150 purtroppo non trova pace, la vespa è sempre molto grassa, sembra non volersi mai tirare un fuori giri, nemmeno sul cavalletto a folle.
    Discorso diverso invece se monta la carburazione simil 125, la vespa accelera sicura e va bene sulla strada ma le prestazioni sono scadenti.
    Quindi desumo che i due scarichi siano calibrati non a caso necessariamente per le due tipologie di veicolo, per Piaggio niente è a caso.

    Fonti della 419167 montata anche sui 125 è stata rilevata da un appassionato di Vespe che suo malgrado lavora nei ricambi Piaggio da 40 anni

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    alcune px a puntine al minimo hanno 45-140

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    POMEZIA
    Età
    54
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Ovviamente ho commesso un errore di digitazione volevo scrivere 160/48
    Detto questo però, molti non si spiegano la differenza di carburazione nel corso degli anni sulla 125 elettronica.
    Le diverse carburazioni sono figlie delle diverse marmitte impiegate negli anni 419167 prima e 417806 dopo per la 125
    Le prime 417806 erano a 3 buchi con il finale schiacciato, ora le ultime viste e quella di mio cugino pure ha 5 buchi e il finale schiacciato.
    Qualche amico che sul 150 scatalizzato monta la 417806 e la carburazione della 150 purtroppo non trova pace, la vespa è sempre molto grassa, sembra non volersi mai tirare un fuori giri, nemmeno sul cavalletto a folle.
    Discorso diverso invece se monta la carburazione simil 125, la vespa accelera sicura e va bene sulla strada ma le prestazioni sono scadenti.
    Quindi desumo che i due scarichi siano calibrati non a caso necessariamente per le due tipologie di veicolo, per Piaggio niente è a caso.

    Fonti della 419167 montata anche sui 125 è stata rilevata da un appassionato di Vespe che suo malgrado lavora nei ricambi Piaggio da 40 anni

    Grazie per il tuo contributo,
    con marmitta 417806 e con
    Max. 160 BE5 100
    Min. 45/160
    dovrei fare un buon lavoro che ne pensi ?


  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    Al contrario con la 417806 i getti dovrebbero essere:
    140 BE5 96
    45/140
    6823.9 di ghigliottina

    invece se montavi la 419167
    andavano bene quelli che dici tu sopra


  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    POMEZIA
    Età
    54
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Al contrario con la 417806 i getti dovrebbero essere:
    140 BE5 96
    45/140
    6823.9 di ghigliottina

    invece se montavi la 419167
    andavano bene quelli che dici tu sopra


    OK adesso è tutto molto più chiaro
    Ringrazio tutti coloro hanno partecipato a questo topic con la loro esperienza diretta e teorica.
    Spero possa servire anche in futuro a qualche altro vespista.
    ciao
    viva.... vesparesources.com

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    POMEZIA
    Età
    54
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Ovviamente ho commesso un errore di digitazione volevo scrivere 160/48
    Detto questo però, molti non si spiegano la differenza di carburazione nel corso degli anni sulla 125 elettronica.
    Le diverse carburazioni sono figlie delle diverse marmitte impiegate negli anni 419167 prima e 417806 dopo per la 125
    Le prime 417806 erano a 3 buchi con il finale schiacciato, ora le ultime viste e quella di mio cugino pure ha 5 buchi e il finale schiacciato.
    Qualche amico che sul 150 scatalizzato monta la 417806 e la carburazione della 150 purtroppo non trova pace, la vespa è sempre molto grassa, sembra non volersi mai tirare un fuori giri, nemmeno sul cavalletto a folle.
    Discorso diverso invece se monta la carburazione simil 125, la vespa accelera sicura e va bene sulla strada ma le prestazioni sono scadenti.
    Quindi desumo che i due scarichi siano calibrati non a caso necessariamente per le due tipologie di veicolo, per Piaggio niente è a caso.

    Fonti della 419167 montata anche sui 125 è stata rilevata da un appassionato di Vespe che suo malgrado lavora nei ricambi Piaggio da 40 anni
    allora è 48 oppure 45 / 160 ?
    perchè il 45 è da tabella, qua invece dice di esserti sbagliato con 48
    Che devo fare ?

    Così ?
    Max. 160 BE5 100
    Min. 45/160

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    Citazione Originariamente Scritto da PARGIAN70 Visualizza Messaggio
    allora è 48 oppure 45 / 160 ?
    perchè il 45 è da tabella, qua invece dice di esserti sbagliato con 48
    Che devo fare ?

    Così ?
    Max. 160 BE5 100
    Min. 45/160
    Dal vivo o sempre visto la configurazione arcobaleno quindi
    140 BE5 96
    140/45
    6823.9 di ghigliottina
    marmitta 417806

    in accoppiata con la 419167 (non vista dal vivo ma solo da riscontri con persone come letto su post pregressi)
    160 BE5 99 con miscelatore e 100 senza
    160-48 (lo so che in tabella dice 160-45)
    6823.8 di ghigliottina
    419167 marmitta

    Spero di essere stato chiaro ora.
    Io comunque carburerei in base alla marmitta che hai, se hai il finale schiacciato è la 417806
    Comunque si fanno le prove, tanto con tutte e due le configurazioni non grippi sicuro.

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    POMEZIA
    Età
    54
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Configurazione standard PX125E carburatore SI20/20

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Dal vivo o sempre visto la configurazione arcobaleno quindi
    140 BE5 96
    140/45
    6823.9 di ghigliottina
    marmitta 417806

    in accoppiata con la 419167 (non vista dal vivo ma solo da riscontri con persone come letto su post pregressi)
    160 BE5 99 con miscelatore e 100 senza
    160-48 (lo so che in tabella dice 160-45)
    6823.8 di ghigliottina
    419167 marmitta

    Spero di essere stato chiaro ora.
    Io comunque carburerei in base alla marmitta che hai, se hai il finale schiacciato è la 417806
    Comunque si fanno le prove, tanto con tutte e due le configurazioni non grippi sicuro.


    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •