Tenendo presente anche che:
se "salta" il paraolio dell'asse ruota, la vespa non frena più perchè le ganasce si bagnano d'olio;
se "salta" il paraolio di banco lato frizione, l'olio viene aspirato nel gruppo termico e bruciato con una vistosa fumata bianca.
Pertanto resta solo l'oring della leva frizione oppure l'olio è uscito dallo sfiato, anche se non bisogna trascurare che, spesso e volentieri, è una perdita minima di miscela dal carburatore, che poi viene fuori dal foro di troppo pieno. Poi, la benzina evapora e resta l'unto dell'olio.
La soluzione è quella che è già stata suggerita e cioè lavare tutto con sgrassatore da discount e verificare dopo se c'è perdita o meno.