Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Voglio volare!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    barge
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Voglio volare!

    Il mio obiettivo è quello di avere un motore che mi permetta di mantenere una velocità di crociera di 90 -100 km/h, con una bella coppia perché vado spesso in montagna in 2. E se non è chiedere troppo vorrei una velocità di punta di 120km/h, così più per il gusto di sapere di poter fare questa velocità!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Voglio volare!

    Citazione Originariamente Scritto da dave87 Visualizza Messaggio
    Il mio obiettivo è quello di avere un motore che mi permetta di mantenere una velocità di crociera di 90 -100 km/h, con una bella coppia perché vado spesso in montagna in 2. E se non è chiedere troppo vorrei una velocità di punta di 120km/h, così più per il gusto di sapere di poter fare questa velocità!
    Allora questo non è volare......
    Qualsiasi 177 è in grado di darti queste prestazioni DR compreso.
    Dipende solo dalle mani di chi farà il mestiere.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Voglio volare!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Allora questo non è volare......
    Qualsiasi 177 è in grado di darti queste prestazioni DR compreso.
    Dipende solo dalle mani di chi farà il mestiere.

    esattamente questo intendevo dire anche io....

    il motore lo hai và solo settato a dovere.... iniziamo da qui... siccome non possiamo provarlo per capire in cosa manca.....
    devi o metterci mano e serve tempo posto e capacità....

    oppure la vedo dura...

    vado a rileggermi la configuarzione e poi ti dò la mia ricetta con quei pezzi che hai grossomodo....

    così se trovi uno decente che sà quel che fà sulle vespa... gliela passi e ti fai realizzare non il motore, ma bensì UN DESIDERIO!!!!

    Un Vespista migliore di me disse:

    ".....comunque sia nella vita che si tratti di Vespa o di altro i desideri son fatti per essere realizzati, per questo son qui, perchè mai rinuncia alberghi nei vostri cuori di insetto!"


    Parole sante.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da dave87 Visualizza Messaggio
    Ciao, sono felicemente sposato con un px 125 del 1981, totalmente restaurato e che nel tempo ho elaborato con i seguenti componenti:
    pinasco 177cc alluminio a candela centrale
    carter raccordati
    carburatore SI 24/24 raccordato
    filtro T5
    marmitta Megadella v4
    accensione ad anticipo variabile pinasco
    albero motore pinasco anticipato
    rapporti allungati...ma non ricordo quali, arriva a circa 110km/h.

    Quello che vorrei fare è renderla più veloce sempre in ottica affidabilità per turismo in 2 e senza perdere ai bassi. Avevo in mente di montare:
    Espansione JL lato ruota di scorta, sip performance oppure espansione polini evolution, coi cosa consigliate? Carburatore phbh con airbag polini, albero motore corsa lunga, è rifasare il pinasco (come???) avevo anche in testa l'aspirazione lamellare.

    Voi cosa ne pensate?consigli?

    Grazie

    Allora primo indiziato:

    ACCENSIONE Pinasco... và regolata molto anticipata perchè nell'uso cambia fase e posticipa da sè, questa funzione è appunto la FASE VARIABILE.... smonta il volano con apposito estrattore, fai una foto allo statore come è messo ora.... andrà certo anticipato ruotandolo un paio di mm minimo in senso antiorario....

    I RAPPORTI a seguire, non sai cosa monti, solo un contagiri da pochi euro saprà dirci se di terza raggiunge i fatidici 7500 g/min che sono il minimo sindacale per andare forte!!! Prima come deto và regolata l'accensione appunto... ora dovresti togliere il coperchio frizione e la frizione e farci vedere se hai una FRIZIONE che possa reggere un 177... e leggere il numero di denti del tuo attuale PIgnone.... quelo giusto è da 21-22 se hai il 23 siamo già a metà dell'opera....

    FRIZIONE quale che sia il Pignone (20-21-22-23) Più sale più allunga, devi averci minimo la frizione sette molle della 200cc abbinata, la sei molle della 125cc non reggerà a lungo infatti e se inizia a muoversi, spacchi in men che non si dica aprendola a margherita.... quindi telefoni a DRT e gli dici che del suo Sito internet ci hai capito nulla ma ti serve il pignone da 22 con piattello largo per frizione a sette molle della 200, quindi a seguire comprerai dove ti pare la frizione a sette molle della 200 che ha a seconda dei casi pignone originario da 23 (vespa 200) o pignone da 20 (vespa t5) se la trovi prendi quella con il pignone 20 così da avere un pignone più utile alla tua causa.

    MARMITTA, hai il meglio e và bene.

    CILINDRO, prima di metterci mano vai di pignne e verifica accensione, poi si vedrà... se serve.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Voglio volare!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    esattamente questo intendevo dire anche io....

    il motore lo hai và solo settato a dovere.... iniziamo da qui... siccome non possiamo provarlo per capire in cosa manca.....
    devi o metterci mano e serve tempo posto e capacità....

    oppure la vedo dura...

    vado a rileggermi la configuarzione e poi ti dò la mia ricetta con quei pezzi che hai grossomodo....

    così se trovi uno decente che sà quel che fà sulle vespa... gliela passi e ti fai realizzare non il motore, ma bensì UN DESIDERIO!!!!

    Un Vespista migliore di me disse:

    ".....comunque sia nella vita che si tratti di Vespa o di altro i desideri son fatti per essere realizzati, per questo son qui, perchè mai rinuncia alberghi nei vostri cuori di insetto!"


    Parole sante.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -




    Allora primo indiziato:

    ACCENSIONE Pinasco... và regolata molto anticipata perchè nell'uso cambia fase e posticipa da sè, questa funzione è appunto la FASE VARIABILE.... smonta il volano con apposito estrattore, fai una foto allo statore come è messo ora.... andrà certo anticipato ruotandolo un paio di mm minimo in senso antiorario....

    I RAPPORTI a seguire, non sai cosa monti, solo un contagiri da pochi euro saprà dirci se di terza raggiunge i fatidici 7500 g/min che sono il minimo sindacale per andare forte!!! Prima come deto và regolata l'accensione appunto... ora dovresti togliere il coperchio frizione e la frizione e farci vedere se hai una FRIZIONE che possa reggere un 177... e leggere il numero di denti del tuo attuale PIgnone.... quelo giusto è da 21-22 se hai il 23 siamo già a metà dell'opera....

    FRIZIONE quale che sia il Pignone (20-21-22-23) Più sale più allunga, devi averci minimo la frizione sette molle della 200cc abbinata, la sei molle della 125cc non reggerà a lungo infatti e se inizia a muoversi, spacchi in men che non si dica aprendola a margherita.... quindi telefoni a DRT e gli dici che del suo Sito internet ci hai capito nulla ma ti serve il pignone da 22 con piattello largo per frizione a sette molle della 200, quindi a seguire comprerai dove ti pare la frizione a sette molle della 200 che ha a seconda dei casi pignone originario da 23 (vespa 200) o pignone da 20 (vespa t5) se la trovi prendi quella con il pignone 20 così da avere un pignone più utile alla tua causa.

    MARMITTA, hai il meglio e và bene.

    CILINDRO, prima di metterci mano vai di pignne e verifica accensione, poi si vedrà... se serve.

    Paolo ..... la casa si fa dalle fondamenta, e tu stai parendo dalle finiture.
    Se non sai che fasi ha il motore è tempo sprecato.....
    Prima misura le fasi e poi cominciamo a ragionarci sopra.
    L'ho appena sistemato un Magny cours che faceva solo giri ma non spingeva la 23 - 64 e l'errore era nella fasatura.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Voglio volare!

    Pinasco alu montato di serie... và bene.... se fosse mio aprireimisureri ecc...

    lui deve partire come dico io perchè non ha manualità con la meccanica delle fasi immagino....

    già che apre il coperchio frizione è un miracolo sela toglie poi da solo è una conquista e vuoi vedere che.... PIstone questo Vespista prima o poi inizia a prenderci gusto e sistemata fase e frizione da solo con guide e domande.... magari risolve???

    Magari no... pure ed è vero, allora si renderà necessario trovare non sò dove nè come uno davvero capace, che apra e facia quel che tu dici... ma solo dopo, solo poi... che le cose di "contorno" siano state verificate...

    e magari....
    che il nostro amico abbia fatta un pò di pratica.... qusta più utile dei 10 Km/h che mancano all'appello... te lo dice uno che andava dal meccanico a farsi cambiare la candela!!!


    PISTONE ogni tuo consiglio è logico, un Quattrini corre e ti fà volare (troppo spesso in un fosso, ma tralasciamo questo arcasmo acido), fasi e squish su questo centrale alu andrebbero verificate ma sono cosette per chi ha basi di geometria e invece fase e pignone sono cose da scimmie.... facili... insomma più facili....

    iniziamo dalle "cose facili"....

    per poi cadere inevitabilmente nelle "cose difficili"!!!!

    Sperando che non accada... allineiamo il nostro sapere sulla frequenza d'onda di dave87....

    chiede di salire le montagne in due, di viaggiare a 90 in pianura e 100 in lieve discesa senza quindi strafare e che la sua vespa lanciata una volta a solo e un pò cinato magari pure dietro il manubrio segni un bel 120 GPS o perlomeno scarichi il fondoscala dello strumento con il brio che si aspetta da un cilindro da 250 pippi!!!

    Non è VOLARE certo sui 130 orari questo éPISTONE ovvio.... ma piuttosto volare a 30 cm dal suolo on il sorriso migliore stampato sul viso....

    sono diciamo due modi diversi di volare, dopo quello canonico degli ucelli o dei suicidi dal terrazzo....

    Ach! Umorismo nero...

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2015
    Località
    barge
    Età
    37
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Voglio volare!

    grazie Poeta, provo a cimentarmi e ti faccio sapere!grazie!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Voglio volare!

    Ecco.. prova a cimentarti... in caso apri post specifico in sezione apposita e ti aiutiamo da qui se non siamo in ferie però!!!

    Quindi nessuna fretta, puoi fare aggiustamenti minimi e continuare comunque ad usare la vespa, vediamo se riusciamo a farla muovere senza aprire tutto...

    certo ripeto se fosse mia, come dice Pistone, la aprirei per modificare le fasi....

    ma prima andiamo sul semplice... e vediamo di risolvere....

    imparerai qualcosina....poi qualcosa e poi..... forse un giorno mi darai consigli!!!

    Anche Alessandro non sapeva guidare una vespa, nè cambiarsi la candela....

    oggi lo guardo con un pizzico di invidia alle cene del CLUB ritirare premi e complimenti....e restaurarsi "l'ultima creatura"....

    uno sciame è anche questo... oggi sei avanti domani dietro, ma vero anche il contrario...

    fai muovere quel Pinasco e fatti onore.... non sarà il più veloce del mondo, ma per volare serve leggereza più che potenza ricordalo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •