Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Perdita olio selettore marce 50 special.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Perdita olio selettore marce 50 special.

    Tra le due opzioni,quella migliore è cercare un or piu spesso ma senza esagerare o non infili piu l'alberino nei carter.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Perdita olio selettore marce 50 special.

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Tra le due opzioni,quella migliore è cercare un or piu spesso ma senza esagerare o non infili piu l'alberino nei carter.
    Ho sentito che è un problema frequente ma non so in che ordine, cioè che è la stragrande maggioranza perde perchè magari è un difetto di costruzione, e quindi tanto vale lasciar perdere e vedere finchè dura, oppure può capitare come bruciare una lampadina

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perdita olio selettore marce 50 special.

    è un "difetto di costruzione" infatti sugli ultimi modelli è stato migliorato/cambiato

    comunque chiamarlo difetto mi viene difficile visto che alla fine parliamo di mezzi che circolano ancora grazie alla nostra passione, che in media hanno 40 anni, e di cosa stiamo a discutere se non di qualche goccia d'olio che sporca e non di un malfunzionamento che influisce sull'affidabilità del mezzo

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Perdita olio selettore marce 50 special.

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    è un "difetto di costruzione" infatti sugli ultimi modelli è stato migliorato/cambiato

    comunque chiamarlo difetto mi viene difficile visto che alla fine parliamo di mezzi che circolano ancora grazie alla nostra passione, che in media hanno 40 anni, e di cosa stiamo a discutere se non di qualche goccia d'olio che sporca e non di un malfunzionamento che influisce sull'affidabilità del mezzo
    Certo, però bisognerebbe essere in grado di quantificare la perdita per andare a tenere sotto controllo il livello e rabboccarlo.
    Così avendo una idea uno capisce se deve essere lì una volta a settimana, una volta mese o più a livellare l'olio, così che non vada troppo giù il livello
    La mia non saprei dire quanto perde ma sicuramente andare a montrollare una volta al mese sarebbe poco perchè la perdita è pesante

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •