Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Diametro foro selettore cambio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Pregnana Milanese
    Età
    39
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Diametro foro selettore cambio

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    certo, ma appunto un conto lavorare a secco, un conto con dell' unto che limita l'attrito e l'usura....mi psiego meglio due parti che lavorano tra loro povocano usura. e soprattutto ne risente il materiale debole. ecco perchè è importante considerare la giusta misura, ma non troppa...lavorando unto, questo fatto si limitae magari stare qualcosinaina più stretti. Aspetta che comunque qualcuno abbia la possibilità di darti questa misura, e potrai far fare un buon lavoro!
    Più tardi vado in officina e vedo cosa mi dicono loro. Sicuramente saranno più esperti di me...

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Diametro foro selettore cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Fralight Visualizza Messaggio
    Più tardi vado in officina e vedo cosa mi dicono loro. Sicuramente saranno più esperti di me...
    Sono nella tua stessa situazione,con alberino smontato però per smontarlo ho dovuto trapanare la spina e facendolo ho leggermente toccato l'alberino.
    Ora spero che mettendo la sua spina conica vada a fare pressione e tappare la parte che ho asportato!!

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Pregnana Milanese
    Età
    39
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Diametro foro selettore cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Moseex Visualizza Messaggio
    Sono nella tua stessa situazione,con alberino smontato però per smontarlo ho dovuto trapanare la spina e facendolo ho leggermente toccato l'alberino.
    Ora spero che mettendo la sua spina conica vada a fare pressione e tappare la parte che ho asportato!!
    ma io ho la sede dell'alberino rovinata, ovvero il carter. Se fosse stato l'alberino rotto con 50 euro avrei risolto il problema.

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Diametro foro selettore cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Fralight Visualizza Messaggio
    ma io ho la sede dell'alberino rovinata, ovvero il carter. Se fosse stato l'alberino rotto con 50 euro avrei risolto il problema.
    Allora molto peggio, è un lavoro da officina quello! A me perdeva il classico o-ring e sono ridotto così...

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Pregnana Milanese
    Età
    39
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Diametro foro selettore cambio

    il mio problema oltre alla sede allargata è pure che il foro risulta decentrato rispetto al piano e di conseguenza ha fatto rompere un pezzetto di sede superiore... lo puoi vedere in foto... ora non so se forando spostandosi un pò cercando di riportare in centro il foro cambia qualcosa nel funzionamento del tutto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Diametro foro selettore cambio

    Non è una bella situazione! L'unica è portarlo da uno che sai essere bravo e ovviamente con tutti i mezzi necessari perchè in garage non ci può fare nulla uno! Io se proprio volessi togliermi ogni dubbio con 50 euro sostituirei il pezzo, anche se mi scazza perchè di per se l'albero è perfetto tranne quella piccola sbavatura!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Diametro foro selettore cambio

    Citazione Originariamente Scritto da Fralight Visualizza Messaggio
    il mio problema oltre alla sede allargata è pure che il foro risulta decentrato rispetto al piano e di conseguenza ha fatto rompere un pezzetto di sede superiore... lo puoi vedere in foto... ora non so se forando spostandosi un pò cercando di riportare in centro il foro cambia qualcosa nel funzionamento del tutto...
    Ci vuole un officina di rettifiche centrare il foro con un utensile usando come guida il foro superiore, allargarlo di 2mm farci una boccola di bronzo a misura di albero e inserirla a caldo oppure rifare l'alberino di misura maggiorata (sconsiglio visto le condizioni del foro e la piccola rottura) il tutto non è uno scherzetto ma è l'unico sistema, il fatto che manchi quel piccolo frammento di alluminio non comporta niente quando c'è la boccola sei a posto. questo problema succede molto spesso perchè i cavi del selettore vengono tirati troppo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •