
Originariamente Scritto da
FrancoRinaldi
Il motore in questione era il mio, il polini c.60 è l'unico kit che si presta davvero bene al montaggio in c.62 perché ha fasi e differenziale stretti che puoi adeguare limando lo scarico.
Il motore nel suo ultimo step evolutivo era così configurato: gruppo termico polossi (cilindro polini e pistone malossi), fatto a valvola con carburatore Si, albero w1r c.62 biella 116mm (bultaco/montesa 200), fasi albero 120-75, fasi cilindro 120/185 frontescarico 125, megadella 8coni, primaria 24/62 con 4a 21/36. La velocità massima era prossima ai 150km/h su telaio Vespa Cosa (più aerodinamico) e la potenza massima stimata (non ho mai bancato quel motore ma altri simili si) compresa tra 23 e 24cv.
Per raggiungere certe potenze mantenendo una buona l'affidabilità è indispensabile sostituire il pistone di serie con uno migliore, all'epoca c'era solo quello malossi, oggi c'è anche il nuovo grand-sport.