Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: P200e 1982

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Casarsa della Delizia
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e 1982

    ok... quasi quasi provo a contattare i 2 precedenti proprietari...riguardo ai rinforzi????

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: P200e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da dade87 Visualizza Messaggio
    ok... quasi quasi provo a contattare i 2 precedenti proprietari...riguardo ai rinforzi????
    Rinforzo http://old.vesparesources.com/16-res...o-px-anno-1982

    Lascia perdere i proprietari, comincia col smontare il serbatoio...vediamo come si presenta l'interno, se con il fondo originale e la sfumatura di colore nero originale.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: P200e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Rinforzo http://old.vesparesources.com/16-res...o-px-anno-1982

    Lascia perdere i proprietari, comincia col smontare il serbatoio...vediamo come si presenta l'interno, se con il fondo originale e la sfumatura di colore nero originale.
    979 ma guardando le foto si vede il nero sopra il sabbia dove c'è il manubrio..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: P200e 1982

    Tu dici che l abbiano cambiato all'epoca? Mmm..
    Comunque non capisco la pedana sembra sia stato riverniciato tutto nero..però l acquirente dice che gli han messo il fidoil..mah a.me sembra riverniciata in effetti il talloncino colore presente mi fa pensare molto..che un carrozziere l abbia staccato e riportato?

  5. #5
    L'avatar di VespaP150X
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    marineo
    Età
    58
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    979 ma guardando le foto si vede il nero sopra il sabbia dove c'è il manubrio..
    Salve a tutti se può essere utile secondo me quello che si intravede nel coperchio copri manubrio e il colore naturale della plastica, ricordo che quando lo comprai per la mia aveva lo stesso colore

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Casarsa della Delizia
    Età
    37
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da VespaP150X Visualizza Messaggio
    Salve a tutti se può essere utile secondo me quello che si intravede nel coperchio copri manubrio e il colore naturale della plastica, ricordo che quando lo comprai per la mia aveva lo stesso colore
    A giorni smonto il serbatoio e vedo cosa c'è sotto...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    L'avatar di VespaP150X
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    marineo
    Età
    58
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: P200e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da dade87 Visualizza Messaggio
    A giorni smonto il serbatoio e vedo cosa c'è sotto...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io nella mia P150X del 79 quando l'ho smontata ho trovato la tinta grigio 8012M antiruggine che hanno spruzzato per preservarla dalla ruggine.

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200e 1982

    Domanda da ignorante ed in ma almeno capisco!

    Perchè alcuni parlano di colori tipo

    - rosso 5003M
    - grigio azzurro metallizzato 7002M
    - sabbia 3002M
    - rosso cina 5002M

    e invece altri di

    - Rosso PIA2/1
    - Sabbia PIA4/5 n.2/ +R
    - Grigioazzurro met. PIA 5/4 n.2/ +L-B
    - Nero PIA 9/10

    Chi è così gentile da spiegarmi la differenza?
    Grazieeeeee



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: P200e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Domanda da ignorante ed in ma almeno capisco!

    Perchè alcuni parlano di colori tipo

    - rosso 5003M
    - grigio azzurro metallizzato 7002M
    - sabbia 3002M
    - rosso cina 5002M

    e invece altri di

    - Rosso PIA2/1
    - Sabbia PIA4/5 n.2/ +R
    - Grigioazzurro met. PIA 5/4 n.2/ +L-B
    - Nero PIA 9/10

    Chi è così gentile da spiegarmi la differenza?
    Grazieeeeee



    Gg
    Quelli con la M finale, sono codici secondo la classificazione maxmeyer, come anche il formato ad esempio 1.268.0983.
    I secondi che indichi sono colori classificati secondo codice Piaggio, che sarebbe meglio utilizzare per le richieste ai carrozzieri che magari non usano maxmeyr, se non per nostra espressa richiesta.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: P200e 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Quelli con la M finale, sono codici secondo la classificazione maxmeyer, come anche il formato ad esempio 1.268.0983.
    I secondi che indichi sono colori classificati secondo codice Piaggio, che sarebbe meglio utilizzare per le richieste ai carrozzieri che magari non usano maxmeyr, se non per nostra espressa richiesta.
    Grazie per la info!
    Non si finisce mai di imparare!

    Chiedo scusa per l'OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •