Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    mi sono informato la pulizia dei numeri e la loro verniciatura è legale... la contraffazione è solo per la ribattitura... infatti (ed è logico) sui veicoli restaurati la pulizia dei numeri è prassi ovvia, soprattutto perché se si riverniciano auto o moto vanno ripuliti dallo sporco o si seppelliscono.... per assurdo è sanzionabile il contrario cioè numeri illegibili per manomissione o per sporcizia o per verniciatura grassa che li seppellisce.... quindi penna a ferro e fondo, la penna non li rifà ma solo li pulisce... il fondo li evidenzia... un po' come la questione targa illegibile e scolorita...
    Poeta, ocio che le targhe dei veicoli non si possono in nessun modo toccare. Qualunque intervento sulla targa costituisce manomissione e comporta il ritiro della stessa, ed in osservanza delle disposizioni dei commi 12, 14 e 15 ci sono sanzioni pecuniarie che vanno da un minimo di 1.988 euro ad un massimo di 7.953 euro, denuncia penale e fermo amministrativo. In caso di reiterazione addirittura è prevista la confisca del mezzo.
    Morale della favola: con le targhe così come con i numeri di identificazione non si scherza per niente.
    Se la targa è scolorita si può provare a farsela sostituire poiché negli anni scorsi sono uscite dal poligrafico delle partite di targhe ritenute difettose. Se si riesce a rientrare in quella fattispecie, cosa certa tanto quanto azzeccare una quaterna secca al lotto in ragione della cronica mancanza di comunicazione tra ministero e motorizzazioni varie, allora la targa illeggibile viene ritirata e gratuitamente viene rilasciato il duplicato. Solo in quel caso.
    Per il resto va fatta la trafila normale di reimmatricolazione del mezzo per targa/ghe illeggibile/i con i costi del caso.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    8
    Citazione Originariamente Scritto da 125px Visualizza Messaggio
    Poeta, ocio che le targhe dei veicoli non si possono in nessun modo toccare. Qualunque intervento sulla targa costituisce manomissione e comporta il ritiro della stessa, ed in osservanza delle disposizioni dei commi 12, 14 e 15 ci sono sanzioni pecuniarie che vanno da un minimo di 1.988 euro ad un massimo di 7.953 euro, denuncia penale e fermo amministrativo. In caso di reiterazione addirittura è prevista la confisca del mezzo.
    Morale della favola: con le targhe così come con i numeri di identificazione non si scherza per niente.
    Se la targa è scolorita si può provare a farsela sostituire poiché negli anni scorsi sono uscite dal poligrafico delle partite di targhe ritenute difettose. Se si riesce a rientrare in quella fattispecie, cosa certa tanto quanto azzeccare una quaterna secca al lotto in ragione della cronica mancanza di comunicazione tra ministero e motorizzazioni varie, allora la targa illeggibile viene ritirata e gratuitamente viene rilasciato il duplicato. Solo in quel caso.
    Per il resto va fatta la trafila normale di reimmatricolazione del mezzo per targa/ghe illeggibile/i con i costi del caso.

    VA bene tutto ma a me sembra che stiate esagerando..
    Il simbolo statale non va ne contraffatto ne riprodotto ma dire che non si deve ricolorare un numero della targa di 60 anni fa altrimenti si rischia la multa di quasi 8000€ nonché la confisca del mezzo gli elicotteri e la fanteria ecc credo che sia un tantino esagerato..
    Anche perché credo che le vespe di oltre mezzo forum e 3/4ti di Italia vadano confiscate ecc ecc
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Non si sta esagerando affatto, sto solo facendo corretta informazione, a fronte di qualche rischiosa approssimazione che ho letto.
    Se rileggi bene la confisca è una sanzione accessoria che scatta in caso di reiterate manomissioni della targa. Tradotto, debbono pizzicarti più di una volta sullo stesso mezzo.
    Uno da l'informazione corretta in modo da rendere la gente edotta e consapevole. Poi ciascuno si regola come meglio crede, consapevole di rischiare o meno in base ai propri comportamenti.
    Puoi farlo e girarci una vita impunemente così come venire scoperto dopo tre minuti. Le regole sono quelle, con buona pace di chi manomette la targa. Si può discutere su quanto siano corrette o meno le sanzioni, ma la situazione allo stato attuale è quella.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Si si d'accordo
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 125px Visualizza Messaggio
    Non si sta esagerando affatto, sto solo facendo corretta informazione, a fronte di qualche rischiosa approssimazione che ho letto.
    Se rileggi bene la confisca è una sanzione accessoria che scatta in caso di reiterate manomissioni della targa. Tradotto, debbono pizzicarti più di una volta sullo stesso mezzo.
    Uno da l'informazione corretta in modo da rendere la gente edotta e consapevole. Poi ciascuno si regola come meglio crede, consapevole di rischiare o meno in base ai propri comportamenti.
    Puoi farlo e girarci una vita impunemente così come venire scoperto dopo tre minuti. Le regole sono quelle, con buona pace di chi manomette la targa. Si può discutere su quanto siano corrette o meno le sanzioni, ma la situazione allo stato attuale è quella.
    Non esageriamo, manomissione è una parola grossa se si parla di targhe sino al 1985 (per le moto). Considera che, sino agli anni '60 la "manutenzione" (cioé il fatto che risultasse leggibile, il che comportava la riverniciatura di numeri e lettere) della targa era compito del proprietario del veicolo e la targa stessa veniva sostituita solo in caso di rottura (anche parziale), di furto o di smarrimento. Del resto, prima degli anni '30, la targa anteriore era a carico del proprietario del veicolo, che poteva anche dipingerla direttamente su parafanghi o griglia del radiatore.

    E' con l'avvento delle targhe moderne, con sfondi catarifrangenti, vernici speciali e pellicole protettive che le targhe diventano "intoccabili", perché i materiali usati non devono essere alterati, altrimenti ne va a detrimento la riconoscibilità e la lettura a distanza e/o in precarie condizioni di luce.

    Motivo per cui, ad oggi, non ho ancora visto o avuto notizia di problemi con le targhe di veicoli storici "rigenerate", sia durante i collaudi in motorizzazione o durante un controllo delle FdO su strada, se si eccettuano, naturalmente, le targhe veramente contraffatte! Ma quello è un reato anche penale!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    [QUOTE=GiPiRat;1108885]Non esageriamo, manomissione è una parola grossa se si parla di targhe sino al 1985 (per le moto). Considera che, sino agli anni '60 la "manutenzione" (cioé il fatto che risultasse leggibile, il che comportava la riverniciatura di numeri e lettere) della targa era compito del proprietario del veicolo e la targa stessa veniva sostituita solo in caso di rottura (anche parziale), di furto o di smarrimento. Del resto, prima degli anni '30, la targa anteriore era a carico del proprietario del veicolo, che poteva anche dipingerla direttamente su parafanghi o griglia del radiatore.

    E' con l'avvento delle targhe moderne, con sfondi catarifrangenti, vernici speciali e pellicole protettive che le targhe diventano "intoccabili", perché i materiali usati non devono essere alterati, altrimenti ne va a detrimento la riconoscibilità e la lettura a distanza e/o in precarie condizioni di luce.

    Motivo per cui, ad oggi, non ho ancora visto o avuto notizia di problemi con le targhe di veicoli storici "rigenerate", sia durante i collaudi in motorizzazione o durante un controllo delle FdO su strada, se si eccettuano, naturalmente, le targhe veramente contraffatte! Ma quello è un reato anche penale!

    Ciao, Gino[/QUOTE

    Ohhhhhhh ecco questa è una risposta esaustiva.
    Tral'altro riporto una frase famosa in sede collaudo a un collega vespista con una vbb1 conservata:
    " la vespa non posso fartela passare perché i numero della targa sono poco leggibili, potevi almeno rifarli "
    Cit. Mctc
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Gipi, dura lex sed lex.
    Che poi in italia viga de facto il far west è pacifico. Dal parlamento che diventa un quarto grado di giudizio (vedasi il caso del senatore augusto scodinzolini) alle targhe alterate che sono praticamente più di quelle buone, passando per altri disastri quotidiani che non menziono per brevità. Ma il cds parla chiaro ed io mi sono limitato a rettificare un'inesattezza che ho letto. Poi come ho scritto su uno fa come vuole e si assume le proprie responsabilità.

  8. #8

    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    mazara del vallo
    Età
    52
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 125px Visualizza Messaggio
    Gipi, dura lex sed lex.
    Che poi in italia viga de facto il far west è pacifico. Dal parlamento che diventa un quarto grado di giudizio (vedasi il caso del senatore augusto scodinzolini) alle targhe alterate che sono praticamente più di quelle buone, passando per altri disastri quotidiani che non menziono per brevità. Ma il cds parla chiaro ed io mi sono limitato a rettificare un'inesattezza che ho letto. Poi come ho scritto su uno fa come vuole e si assume le proprie responsabilità.
    Si vede che avevano cambiato i carter ,perchè ho su quelli vergini senza nessuna sigla e numeri

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di 125px
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    non la inserisco
    Messaggi
    177
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Non ti seguo. Parlavo della targa, non colgo il nesso con carter e numeri vari.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vituzzu72 Visualizza Messaggio
    Si vede che avevano cambiato i carter ,perchè ho su quelli vergini senza nessuna sigla e numeri
    In questo caso non va punzonato nulla! servirebbe la fattura d'acquisto dei carter vergini con la specifica del numero di ricambio che indica che sono quelli giusti per quella vespa e la certificazione di un meccanico abilitato che dica la stessa cosa e che i lavori sono eseguiti a regola d'arte. Poi ti conservi gli originali e ti porti una copia insieme alla carta di circolazione quando usi il mezzo.

    Se non c'è la fattura, basta la certificazione del meccanico.

    Ciao, Gino

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da 125px Visualizza Messaggio
    Gipi, dura lex sed lex.
    Che poi in italia viga de facto il far west è pacifico. Dal parlamento che diventa un quarto grado di giudizio (vedasi il caso del senatore augusto scodinzolini) alle targhe alterate che sono praticamente più di quelle buone, passando per altri disastri quotidiani che non menziono per brevità. Ma il cds parla chiaro ed io mi sono limitato a rettificare un'inesattezza che ho letto. Poi come ho scritto su uno fa come vuole e si assume le proprie responsabilità.
    No, forse non sono stato chiaro: tenere le vecchie targhe in ordine e rifare la colorazione di lettere e numeri, quando serve, non è reato, ma è una cosa che va fatta, sono solo le targhe dal 1986 in poi (per le moto) che non si possono toccare.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ripunzonatura sigla e numero di telaio!!!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    No, forse non sono stato chiaro: tenere le vecchie targhe in ordine e rifare la colorazione di lettere e numeri, quando serve, non è reato, ma è una cosa che va fatta, sono solo le targhe dal 1986 in poi (per le moto) che non si possono toccare.

    Ciao, Gino
    È 2 ore che cerco di farlo capire..per fortuna che ci sei Gino..
    CHI VESPA...VESPAAAAAA !!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •