Risultati da 1 a 25 di 84

Discussione: restauro 125 '61

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    udine
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro 125 '61

    Dice che vuole sapere che afferma che sia ripunzonata.. che in quegli anni venivano battuti a mano i numeri ecc ecc
    Mi ha appena chiamato, in maniera molto corretta, e ha detto che ci metterebbe la faccia sull'originalità della vespa e che prima di lui era in possesso al presidente di in grosso vespa club

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro 125 '61

    Fai una bella foto dei tuoi numeri di telaio (sporcandoli di grasso affinchè siano ben visibili come ti ha consigliato Marben) poi stampa anche i numeri della scheda tecnica del modello e degli esempi che ti hanno postato, quindi mostragli la differenza dei caratteri e la mancanza del simbolo Piaggio. Non può negare l'evidenza.
    Se insiste lo mandi a fare la revisione e tessera FMI al posto tuo: se è come dice lui, passa; se non passa, ti fai risarcire.
    Se non sente ragioni digli che lo denunci. Lui a sua volta potrà rivalersi col tizio che glie l'ha venduta. Non vedo altre possibilità.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro 125 '61

    Citazione Originariamente Scritto da Fil90 Visualizza Messaggio
    Dice che vuole sapere che afferma che sia ripunzonata.. che in quegli anni venivano battuti a mano i numeri ecc ecc
    Mi ha appena chiamato, in maniera molto corretta, e ha detto che ci metterebbe la faccia sull'originalità della vespa e che prima di lui era in possesso al presidente di in grosso vespa club

    Vuole sapere chi lo afferma? Segnalagli questo post, è pubblico e lui è libero di intervenire, ovviamente! Ma deve argomentare la presunta originalità di quella punzonatura.
    Deve spiegare la difformità dei caratteri rispetto a quanto documentato dalla Scheda Tecnica Omologativa, depositata presso la Motorizzazione (ne allego un estratto, la trovi completa in area Download); deve spiegare anche l'assenza del codice di omologazione (IGM 1134 OM) che su una Vespa di questo periodo deve essere presente, come attestato anche dalla stessa STO. Non ultimo, dovrebbe giustificare l'assenza della "T" nel prefisso; disattenzioni in fabbrica potevano ben capitare, ma questa è poco credibile.

    Quanto ai precedenti proprietari, potrebbe essere stata anche del Presidente della Repubblica, ma questo non cambia la realtà dei fatti che ahimè è impressa nella lamiera.

    Semmai ci sarebbe da farsi qualche domanda sui molteplici passaggi di mano, specie per quello che apparentemente è un eccellente conservato, come ce ne sono pochi.

    Detto questo, ribadisco la necessità di foto più chiare, nel tuo interesse. Ovviamente la scelta finale è tua, ma noi ti abbiamo doverosamente messo in guardia.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •