Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Sostituzione ammortizzatore anteriore px

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sostituzione ammortizzatore anteriore px

    IMPORTANTE ciò che ha detto Marben...

    lo stelo potrebbe sporgere e rovinare la campana, accade spesso, devi svitare un poco la cupola, ma in vero questo problema su alcuni ammortizzatori è rappresentato dal fatto che la cupola non ha la filettatura che la vincola al perno e quindi in affondo la cupola rimane ferma e il perno sale fino a battere sul parafango....

    difficile da spiegare,....

    prendi due carbone regolabili come dice Paletti.... andranno bene, hai 16 anni e ammo finiti, andranno bene quelli....

    Mi ero sbagliato....

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Sostituzione ammortizzatore anteriore px

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    IMPORTANTE ciò che ha detto Marben...

    lo stelo potrebbe sporgere e rovinare la campana, accade spesso, devi svitare un poco la cupola,
    Non bisogna svitare la cupola, ma semmai ridurre la sporgenza del perno!

    La cupola deve essere ben serrata sino alla fine del filetto, diversamente potrebbe avere gioco sul filetto stesso e a lungo andare potrebbe dare bei problemi. Con gli ammortizzatori non si scherza!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sostituzione ammortizzatore anteriore px

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Non bisogna svitare la cupola, ma semmai ridurre la sporgenza del perno!

    La cupola deve essere ben serrata sino alla fine del filetto, diversamente potrebbe avere gioco sul filetto stesso e a lungo andare potrebbe dare bei problemi. Con gli ammortizzatori non si scherza!

    Marben ti sfugge un dettaglio... ,non riportato sui manuali, la cupola sia sull'ant che sul post può naturalmente salire e scendere sull'asse filettato, la sua battuta bassa è solo "il carico massimo", vero che si serra perchè termina la filettatura ma è pur vero che svitandola la molla si distende ed anche se non fosse presente il controdado di serraggio (come accade invece sull'ammo small), una volta montato sul suo supporto superiore andrebbe comunque a fissarsi da progetto con il dado superiore di compressione dei silent in gomma che si avvita appunto fino a serrarsi sulla parte superiore della cupola,

    quindi la cupola si fissa saldamente non tanto sulla battuta inferiore dello stelo, ma piuttosto si fissa con il dado di fissaggio superiore che ha una duplice funzione, comprimere i gommini silent e fare da controdado anti svitamento della cupola.

    Se il nostro amico pesa meno di 60 KG e opta per amo simil originale o monta certo di scatola e gli và certo bene dato che è abituato ad ammo esploso....

    ma se con gli ani avesse la fantasia di settarsi l'ammo ant e post in base alle sue esigenze di strada e confort...

    b'hè la storia sarebbe altra!!!

    Però con gli ammortizzatori non si scherza e su questo hai perfetta ragione, quindi smembrare aprire e modificare elementi come questi richiede esperienza e se non la si ha si fà solo peggio e si corrono anche rischi.... quindi in questo caso quelo di scatola è OK e risolve.

    Settare gli ammo originali non fà al caso tuo Luigi, faresti solo peggio, Marben ha ovvio ragione....

    ricorda che o ti sdrai tu o sdrai la vespa, corica la vespa senza ruota ant sul lato sinistro, sempre devi stare a ginocchioni, ma una cosa è inginocchiarsi e un'altra sdraiarsi lungo in terra con la faccia sotto al parafango ant.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Sostituzione ammortizzatore anteriore px

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Marben ti sfugge un dettaglio... ,non riportato sui manuali,
    Chissà perché non è riportato . . .
    Sconsiglio vivamente di lasciare la cupola in posizioni diverse da quella pensata all'origine, ovvero avvitata completamente sullo stelo. Chi lo fa... a proprio rischio e pericolo, ed eviterei di stuzzicare punti deboli di un ammortizzatore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sostituzione ammortizzatore anteriore px

    Di solito gli anteriori sono di molla cedevole e non troppo dura e quindi a logica la cupola và avvitata a battuta fino alla fine del filetto ovvero tutta compressa, ma non per un discorso di SICUREZZA quanto di funzionamento essendo la molla anteriore volutamente lunga e sottile....

    mentre al posteriore la storia cambia...

    ora alzate la mano quanti di voi hanno l'ammo post che sulle buche dirgli "brusco" è fargli un complimento!

    Sopratutto sulle largeframe decomprimere la molla posteriore, aiuta, mentre in genere l'anteriore và caricato per questo la sua cupola và tutta giù non per altro.

    Se ne riparla certo.... faccio foto così ci capiamo meglio, dovrei infatti in settimana predisporne una coppia per una 200 PX a cui dovevo cambiare la candela!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Sostituzione ammortizzatore anteriore px

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Marben ti sfugge un dettaglio... ,non riportato sui manuali, la cupola sia sull'ant che sul post può naturalmente salire e scendere sull'asse filettato....

    Però con gli ammortizzatori non si scherza e su questo hai perfetta ragione, quindi smembrare aprire e modificare elementi come questi richiede esperienza e se non la si ha si fà solo peggio e si corrono anche rischi.... quindi in questo caso quelo di scatola è OK e risolve.
    Chissà perché hanno fatto lo stelo di diametro maggiore rispetto alla filettatura, chissà perché non menzionano sui manuali che si può regolare l'altezza della cupola.
    Peota, non so se hai mai visto un ammortizzatore posteriore rotto, io ne ho visti diversi e tutti erano rotti sulla parte filettata, notoriamente la più debole. Quando parlai con un tecnico della bitubo, questo si raccomandò di stare attento a non svitare la cupola nel montare il distanziale, chissà perché di questo consiglio...
    Svitare la cupola si espone la zona filettata a carichi per cui non e' stata progettata, già di suo quella parte e' debole, le gole della filettatura sono degli ottimi punti di innesco delle rotture.

    Adesso ti chiedo di evitare di continuare a dare questi consigli su VR, sono pericolosi: A me si e' rotto l'ammortizzatore posteriore ben montato in una rotonda e non e' stato piacevole anche se procedevo a velocita' bassissima, non oso immaginare cosa poteva succedere se si fosse rotto in rettilineo a piena velocita.
    Chiunque voglia seguire i consigli di poeta, lo fa a suo rischio e pericolo, ma il consiglio e' quello di evitare.

    VOl.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •